On The Edge...

Comments

AtomicFusion wrote on 4/22/2015, 5:17 AM

Very nice and professionell jazz track ...and a nice sound !

great work Griff

greetings

Jo

stuallan wrote on 4/22/2015, 11:06 AM

Hi Griff,

Sweet, sweet, sweet! Loved the groove. Particularly loved the percussion. The transitions between styles were seamless and moved me along like a feather floating on the wnd.

 

Great chops as usual.

Best Regards,

Stu

Kapstun wrote on 4/22/2015, 1:57 PM

Beautiful great feel and sound throughout nice track.

info4u2 wrote on 4/22/2015, 5:26 PM

Very professional sound, loverly composition, open to go in any direction or style which you did with easy.

5*

Pleased to hear your health is improving, all the best with that!

Only time can blunt the pain and memories mellow in to all your tomorrows.

Indigo 

emacor wrote on 4/23/2015, 5:56 AM

Hi Griff:

As always you have in here a fantastic composition, the way you mix styles is completelly unique.

In just one song we can here so many things ... latin rhythms, soul bass lines, funky guitars, more standard jazz lines with the "raw" sax, and of course the always amazing keys....

Defenetelly you are not only a true musician, but also a true magician in fusion all those styles, and creating some uniques art pieces!!!!

All the best my friend,

Emanuel 

Former user wrote on 4/24/2015, 6:08 PM

Hello Griff;
wonderful track of bluies/Night music, very beautiful..sound and mix with great professionalism ...I love this song
with friendship
Antonio Fiorillo

neonron wrote on 4/24/2015, 10:59 PM

Cool and smoooth jazz, my friend, I definately dig it. I'm just getting back here, so it looks like all the good complements have been said already, but it's a good job by you as always.

Take care and get well.

ballabarr wrote on 4/26/2015, 5:52 PM

Hi Mr B this is good nice brass (brass in sweden = Hash  ) end of leasson

i like this a lot,no not hash,that i hate i mean your son very wll done 

full grades plus 20.000 stars 

Take care and say hi to all your famely

(P.s is your sister better now ??D.s

D.s = the same who wrote the P.S (den samma)

Last changed by ballabarr on 4/26/2015, 5:52 PM, changed a total of 1 times.

Im from sweden 55 year's young play 4 instruments,(Drums is my main instr) guitarr,keybords,and some bassand im learning to play faceorgan (Harmonica) I make my musc self.I love icehockey and soocer,bean to cooking school,bean a sailor for 10 years,but not anymore hade my last ship 1993 and i miss that job  (cargoship) see the world and get pay'd for it,that's nice

(Pleace wright in english if u can no requirement just a wishes)

pinodisola wrote on 4/28/2015, 5:22 PM

Sempre alla grande amico mio come sempre la tua  musica mi fa sognare bravo ciao Pino

Last changed by pinodisola on 4/28/2015, 5:22 PM, changed a total of 1 times.

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

aryaxaian wrote on 4/29/2015, 4:18 PM

very enjoyable harmonies

Nickillus wrote on 5/8/2015, 9:05 AM

Utterly superb - of course.  You are such a huge talent and source of inspiration here, Griff.  Hope your hand is getting more cooperative to allowing you to play your keboards with the panache you want.  Certainly can't hear anything impeding you on this gorgeously atmospheric track.  Wonderful work.

Alighiero-Tozzi wrote on 5/11/2015, 7:41 AM

Ciao, mi piace molto, ottima composizione e grande scelta strumentale. Un ottimo lavoro.

Last changed by Alighiero-Tozzi on 5/11/2015, 7:41 AM, changed a total of 1 times.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Former user wrote on 5/17/2015, 3:55 AM

Hola mi querido "TIO".

Hace Tiempo que no estube aqui pero de tus Piezas no me pierdo ninguna.Ja se que vengo tarde pero tengo muy

poco Tiempo de Momento.

Una Pieza exquisita donde el Final para ser sincero me sorprende.

Espero que tu estes bien de Salud y te hayas recuperado de tu acidente.

Saludos mi gran amigo

Orlando

donatomensi wrote on 5/19/2015, 4:33 PM

Ciao Nic
Già dalle prime battute si sente la magnificenza di questo tuo brano.
Sax splendido, ritmo coinvolgente, strumentazione perfetta.
Tutto questo è dovuto alla tua maestria e professionalità.
Riesci sempre a soddisfare ogni mia aspettativa di Buona Musica.
Grazie per questo.
Donato
P.S. Come stai adesso, và un po' meglio?

hildegard-beister wrote on 5/21/2015, 3:33 PM

very good & thanks