Aggiornamento sito con FileZilla

paciottiandrea schreef op 01.10.2021 om 16:57 uur

Salve, quando aggiorno il sito web costruito con Web Designer 9 Premium e lo pubblico modificato con FileZilla, chiedo cosa devo caricare esattamente nella cartella principale? E' sufficiente il file index oppure devo caricare l'intero sito come alla prima pubblicazione?

ringrazio

Reacties

steverm schreef op 01.10.2021 om 18:26 uur

ti consiglio tutto l'intero sito perchè alcuni file possono cambiare nome nonostante siano gli stessi e poi nella cartella index_html_files ci sono anche file che servono agli stili, font, ecc. che magari hai cambiato

paciottiandrea schreef op 02.10.2021 om 07:06 uur

ti consiglio tutto l'intero sito perchè alcuni file possono cambiare nome nonostante siano gli stessi e poi nella cartella index_html_files ci sono anche file che servono agli stili, font, ecc. che magari hai cambiato

Farò così grazie

paciottiandrea schreef op 04.11.2021 om 10:16 uur

Salve nuovamente...

sono riuscito a caricare il sito con FileZilla e l'ho aggiornato un paio di volte senza problemi facendo l'upload di tutto il sito come consigliato. L'ultima volta invece non mi ha permesso la cancellazione e nuovo upload, praticamente non riesco a "ripulire" FileZilla per procedere alla pubblicazione dell'intero sito.

Ho ritentato anche tramite Magix ma niente (e questo mi irrita non poco visto che anni fa lo facevo e la procedura è banale) perchè?

Buona giornata a tutti

steverm schreef op 04.11.2021 om 12:13 uur

perchè cancellazione? basta ripassarci sopra dicendo di sovrascrivere i file.

paciottiandrea schreef op 04.11.2021 om 12:24 uur

perchè cancellazione? basta ripassarci sopra dicendo di sovrascrivere i file.

Ho provato anche questa via ma prima infatti chiedeva di sovrascrivere adesso non chiede nulla, non concede l'operazione e stop

steverm schreef op 04.11.2021 om 17:52 uur

che provider usi? sembrerebbe incasinato il server. A me talvolta (spesso) è successo che un file si bloccasse in trasferimento senza eseguire l'operazione e come te senza chiedere nulla, poi "dopo un po' " uscendo e rientrando (minuti o ore dopo) si è sbloccato ma tutto il sito mai 😳

steverm schreef op 04.11.2021 om 17:59 uur

Aruba ad esempio ha anche l'opzione di resettare il sito (cancellandolo in toto), vedi se anche il tuo provider ha l'opzione

 

paciottiandrea schreef op 04.11.2021 om 18:01 uur

Aruba ad esempio ha anche l'opzione di resettare il sito (cancellandolo in toto), vedi se anche il tuo provider ha l'opzione

 

Utilizzo Aruba, domani proverò a resettare adesso sono fuori.. grazie farò sapere

steverm schreef op 04.11.2021 om 18:26 uur

Allora sono entrato in uno dei miei pannelli di controllo Aruba per dirti cosa si può fare "al volo". Una prima cosa è ripristinare i permessi delle cartelle dall'opzione "hosting" del pannello di controllo, forse con quella risolvi. Poi puoi entrare nel "file Manager" e cancellare file (anche tutti) o svuotare direttamente una cartella. Per azzerare lo spazio web invece la procedura non è "on line" quindi da utilizzare come ultima ratio: https://guide.hosting.aruba.it/hosting/gestione-servizio-e-configurazione-spazio-web/reset-spazio-web.aspx

paciottiandrea schreef op 05.11.2021 om 07:07 uur

Allora sono entrato in uno dei miei pannelli di controllo Aruba per dirti cosa si può fare "al volo". Una prima cosa è ripristinare i permessi delle cartelle dall'opzione "hosting" del pannello di controllo, forse con quella risolvi. Poi puoi entrare nel "file Manager" e cancellare file (anche tutti) o svuotare direttamente una cartella. Per azzerare lo spazio web invece la procedura non è "on line" quindi da utilizzare come ultima ratio: https://guide.hosting.aruba.it/hosting/gestione-servizio-e-configurazione-spazio-web/reset-spazio-web.aspx

Ottimo, potrebbe funzionare direi, oggi pomeriggio proverò