Video Deluxe 2017 l'ultimo aggiornamento (25/11/2016) rendering MP4 main concept non va

fra1980 ha scritto il 25.11.2016 ore 01:56

Ho appena effettuato l'aggiornamento di Magix Video Deluxe 2017 plus all'ultimissima versione. Prima dell'aggiornamento il rendering MP4 di un video fullhd di 4 minuti richiedeva quasi 40 minuti, ovviamente era necessario un aggiornamento poichè il notebook è un i7-6700HQ 16GB di RAM disco SSD con scheda video NVIDIA 960m con 4GB dedicati. Per capirci su altri software mastica il 4K senza problemi.

Fatto l'aggiornamento il rendering MP4 standard funziona ma il MAIN CONCEPT che ho pagato a parte 4.99 euro non va. Ho pagato anche l'HEVC (h.265) e sembra andare, anche se in per un minuto e 30 ci mette 5 minuti, ma è un attesa che ci può stare.

Come faccio a far funzionare l'MP4 main concept?
Possibile che il software abbia tutti questi problemi?

Grazie

Double Canon XF305, Canon 60D, i7-6700HQ 16GB RAM NVIDIA 960M 4GB -  4K Monitor
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 25.11.2016 ore 15:43

Ciao, anchio ho un notebook con processore i7-6700HQ, 16GB di RAM DDR4 e scheda video NVIDIA 960m con 2GB dedicati.

Ho pero' Video Deluxe 2016 Premium e anche sul mio Pc ci sono problemi tra i codec Mpeg4 Main Concept e la scheda video NVIDIA 960m che come vedi qui sotto provoca un errore, mentre funziona solo il codec Mpeg4 standard.

Invece il codec Mpeg2 Main Concept e quello Mpeg2 standard funzionano bene con la scheda video NVIDIA 960m.

 

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 25.11.2016, 15:50, Modificato in totale 3-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

fra1980 ha scritto il 25.11.2016 ore 17:58

Allora chiedo il rimborso, la codifica MP4 MAin Concept l'ho pagata a parte, se non funziona devono dirlo.

Mah!

Modificato l'ultima volta da fra1980 il 25.11.2016, 17:58, Modificato in totale 1-volte.

Double Canon XF305, Canon 60D, i7-6700HQ 16GB RAM NVIDIA 960M 4GB -  4K Monitor
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 

Vecchio utente ha scritto il 25.11.2016 ore 18:12

Ma il problema non è del code MainConcept, ma dell'hardware del tuo PC.
Ora se tu acquisti qualcosa senza prima verificare se il tuo sistema lo supporta, è un tuo problema non di ch lo vende ma di chi acquista.
Comincia a togliere l'accelerazione hardware dalle impostazioni del programma e poi vedi se non era quello che ti provocava il problema

diegoweb13 ha scritto il 25.11.2016 ore 18:46

Ho fatto delle prove sul mio Pc (che ha il tuo stesso processore e la tua scheda video) e se togli l'accellerazione hardware per scheda video NVIDIA 960m nelle Impostazioni programma la decodifica ed esportazione Mpeg4 Main Concept funziona bene.

Clicca sull'immagine x ingrandirla

 

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 25.11.2016, 18:56, Modificato in totale 2-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

fra1980 ha scritto il 25.11.2016 ore 19:34

Gentile Diego ti ringrazio per la risposta pertinente e cortese e ti confermo di aver già verificato la cosa che come utilizzatore storico dei programmi di video editing avevo già provato. Ovviamente la codifica funziona, ma non con quella velocità "smart" pubblicizzata.

Per quanto riguarda invece la spocchiosa risposta di Giovanni Tiddia (stile direi standard nelle risposte sul forum vedi qui: http://www.magix.info/it/video-deluxe-2015-e-cuda.knowledge.1126314.html) di nessuna utilità devo puntualizzare:

1) In nessuna parte del sito Magix è indicata la non compatibilità con l'accoppiata INTEL I7 + NVIDIA 960M. E vorrei vedere essendo questo uno standard delle configurazioni standard sulla stragrande maggioranza dei pc prosumer.
2) Su 2 programmi professionali (Premiere CC trial e EDIUS 8 trial), su Freemake converter il rendering MP4 NON ha questi problemi idem con FFMPEG o l'ormai non più aggiornato HANDBRAKE.
3) Non ho possibilità di verificare il codec prima in quanto per installarlo è richiesto l'acquisto, se Magix offre alternative segnalale perchè non le trovo da nessuna parte.
4) Ho pagato il software solo 49 euro e l'ho comprato solo per questo motivo (ricordandomi il fortunato utilizzo della 2014 e la velocità per compiere operazioni base) come upgrade appunto dalla 2014 che di problemi ne ha dati  ben pochi alla prima installazione rispetto all'attuale (fino all'aggiornamento il rendering MP4 richiedeva 40 minuti per 4 minuti di girato e quindi giustificamelo come problema hardware se poi è bastato un aggiornamento software) e perchè ora supporta i file MXF professionali delle mie canon XF (cosa molto interessante e per ora unica per un software consumer) ma la funzione principale era proprio portare questi cut MXF in formato MP4 a scheggia.
Purtroppo così non è... da qui il mio sconcerto poichè:
5) A suggerirmi l'acquisto del MAIN CONCEPT è stato il software per avere una più vasta scelta di impostazioni compatibili con l'accelerazione hardware e il codec diciamo più vicino all'originale e poi questo acquisto si rivela inutile (in quanto appunto l'hardware come dici tu non è supportato ("Ora se tu acquisti qualcosa senza prima verificare se il tuo sistema lo supporta, è un tuo problema non di ch lo vende ma di chi acquista.") e ripeto trovami la parte del sito Magix in cui questo è indicato) allora ritengo sia giusto chiedere il rimborso dei 4 euro. Quisquillie, ma a furia di fregature da 4 euro si diventa ricchi. Alla Magix potevano verificare poichè nel registro del pc a cui si collega il software ci sono i dati macchina sulla configurazione. Presumere che lo faccia l'utente su un software che non ha programmato mi sembra una baggianata.
6) Ti ricordo che la vendita di prodotti in e-Commerce è tutelata dalla legge europea che punisce chi male informa l'acquirente sulle caratteristiche di un prodotto. Se anche fosse che il mio sistema non è adeguato (e editando in 4K con altri software ne dubito) l'informazione non era presente sul sito,  quindi spero che tu sia pagato per scrivere di aria fritta e stare sulla difensiva (di chi?) anzichè rispondere come ha fatto diego...

Modificato l'ultima volta da fra1980 il 25.11.2016, 19:34, Modificato in totale 1-volte.

Double Canon XF305, Canon 60D, i7-6700HQ 16GB RAM NVIDIA 960M 4GB -  4K Monitor
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 

Vecchio utente ha scritto il 25.11.2016 ore 22:07

#fra1980
Ti ho dato una semplice risposta e inoltre ho anche aiutato Diego, che non sapeva che togliendo l'accelerazione hardware avrebbe e ripeto avrebbe potuto risolvere il problema.
Io non sono pagato da nessuno, se posso lascio delle soluzioni che potrebbero funzionare come non potrebbero funzionare.
I computer che avete voi non li ho sotto mano, quindi vado per logica. Tu hai questo problema, giusto, ma altri no, quindi se il programma è i codec hanno problemi nel loro codice, dovrebbe provocare lo stesso sintomo su tutti i computer.
Caro ragazzo, chiama un tecnico al telefono e digli che il tuo computer non funziona, certamente ti dice di portarlo da lui, perchè i problemi potrebbero essere molteplici, idem se chiami per telefono un dottore, o viene a casa tua o ti fa andare in ambulatorio, perchè sia telefonicamente o ancore peggio scrivendo, i problemi possono essere risolti al primo tentativo solo per un colpo di fortuna.
Qui non sono ne moderatore ne nient'altro faccio questo nel limite del possibile per aiutare, e di persone ne ho aiutate tante sia qui in questo forum e anche in collegamenti in remoto.
Per tanto vedi ti tenere a freno la lingua, perchè sono molto permaloso e mi incazzo facilmente, soprattutto quando ignoranti hanno la presunzione di sapere.
Qui chi scrive "Aria fritta" sei tu, che a quanto leggo hai una competenza su software e hardware pari a zero, anzi sottozzero.
Sei appena arrivato in questo forum e già detti legge. Vai a leggerti i regolamento della chat prima di scrivere stupidate e di additare persone che qui sono da anni al servizio di chi si trova in difficoltà.
Il programma va bene, certo ci sono alcuni bug, come qualsiasi altro software, e quando ti dico che il problema è il tuo computer non sbaglio, altrimenti anche io avrei lo stesso problema, ma stranamente a me funziona tutto correttamente. Volete lavorare in 4K con computerini del cavolo che vanno bene solo per navigare su Internet o vedere qualche film, nel campo del video editing, ci vogliono ben altri computer, il tuo se riesci a fare filmati in Hd è già un miracolo, per 4 minuti di video devi fare un rendering di 40 minuti, ma ti rendi conto di che macchinina hai. Va bene risparmiare ma poi non pretendiate l'impossibile.
Comunque me ne guarderò bene nel risponderti per la prossima volta, e ricorda che qui in questo forum se lascio io, ti rimane solo Maxcon che potrebbe aiutarti, perchè gli altri se sanno qualcosa ma poca roba è grazie a Maxcon62, Magix65,GMP, e io, il resto è tutto un copia e incolla.
Qu su Magix. info trovi tutto il nostro materiale pubblicato in tanti anni, non ci sarebbe da scrivere più nulla è già tutto qui, basta trovarlo nel motore di ricerca del forum.

fra1980 ha scritto il 26.11.2016 ore 01:44

Caro ariafrittaman come detto c'è chi può e chi non può, ad esempio imparare a leggere. I 40  minuti di rendering erano dovuti alla prima versione di Magix Video Deluxe 2017 acquistata, per un rendering di 4 minuti in fullhd solitamente con il vecchio i7 4g ci mettevo 8 minuti, con questo su altri programmi è circa 3/4 della durata del video. Invece al primo tentativo Magix ci ha messo la bellezza di 40 minuti. Chiaramente dovuti ad un difetto o errore del software. Il problema si è risolto magicamente (o magixamente) all'aggiornamento. Quindi la tua competenza tecnica ti fa intuire da questo dettaglio cosa? Ad esempio che non è un problema hardware? O vuoi continuare sulla tua tesi fantasiosa a base di testosterone. 

Non so tu per chi lavori ma se non la pro per Magix non capisco perché rispondere a caxxo come hai fatto e ancora non capisco perché su un puro difetto software. Il mancato riconoscimento dell'accelerazione NViDIA è una questione puramente software, in base alle indicazioni pre vendita di Magix la mia macchina (che ripeto è il notebook dove faccio passare i lavoretti ) e non la workstation centrale è decisamente superiore alle richieste minime. 

E ripeto ero venuto sul forum per la prima volta in 3 anni perché per la prima volta il software acquistato non certo per fare un capolavoro hollywoodiano ma un mero quick cut, non funzionava. E non in una funzione secondaria ma nella codifica del video, per salvarlo. Prima con una lentezza estrema (ingiustificata) poi risolta la lentezza con un problema di riconoscimento hardware di uno dei 4 chip grafici più venduti al mondo. 

E se ti incaxxi facilmente prenditi una camomilla, sei partito con risposte del caxxo dalla prima risposta. Se Magix mi offre il codec Main Concept e l'hardware non è supportato un semplice flag con il confronto del registro del sistema mi avrebbe evitato un acquisto inutile. Questo il mio primo commento a cui hai risposto cercando di mostrare i muscoletti.

E se sul forum ci sei solo tu a rispondere evidentemente non è il posto giusto in cui chiedere. (E infatti lo stanno ridisegnando da zero...) 

Au revoir!

Modificato l'ultima volta da fra1980 il 26.11.2016, 01:44, Modificato in totale 1-volte.

Double Canon XF305, Canon 60D, i7-6700HQ 16GB RAM NVIDIA 960M 4GB -  4K Monitor
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------