Software lento

rosario1976 ha scritto il 08.07.2017 ore 20:29

Salve, sono Rosario Micciulla e ho un problema con il Magix Video Deluxe 2015 Premium, V. 14.0.0.183 (UDPP3).
Ho acquisito con questo programma un filmato di crca 1 ora con la mia telecamera Sony 1440x1080 tramite cavo fireware e alla fine ho cominciato a montarlo. Eseguo titolazioni all'inizio, transazioni, etc, e qui tutto regolare. 

A metà lavoro (30 minuti circa) mi accorgo che il programma comincia a diventare lento e poi lentissimo, su tutte le funzioni che faccio. Ho notato un ritardo di risposta per ogni azione che faccio: esempio, se taglio una clip, il programma rimane fermo per 4 secondi circa e al 5° secondo, la clip si taglia. 

O vado per spostare una clip, la clip si posta dopo 7 secondi che l'avevo spostata. 
Insomma, non posso più lavorare e mi è rimasto il lavoro a metà.
Pensando che il video sorgente acquisito fosse in qualche modo danneggiato, decido di fare una cosa: con un software esterno

di conversione video, ri-converto il file sorgente "Registra - 0001" in un nuovo file "mpg" con le stesse caratteristiche del file video sorgente.

Importo dove avevo lasciato il lavoro a metà e continuo con il nuovo video convertito, .... stessa cosa.
Il Magix Video è lento.
Pensando che fosse problemi di codec, ho installato l'ultima versione di codec, ho riavvitao il computer.

Ho anche aggiornato il diver della scheda video e ho riprovato, ma il magix rimane lentissimo.
Premetto che, tutto il connetuto che io lavoro (audio, video, file progetto) è in un HD a parte, con sistema SSD per essere più veloce.
Ho anche cliccato il tasto "y"  e tolto la spunta da "ottimizza sovraccarico per la riproduzione in tempo reale"
Ho disinstallato il Magix e riconfigurato.
Gli ho anche fatto l'aggiornamento di 25 Mb.

Ho antivirus aggiornato

Ho provato a deframmentare lhd ssd in questione.
Ma niente.
CHE DEVO FARE?  


Nell'attesa della vostra risposta, porgo distinti saluti.
Rosario

 

Ecco i componenti del mio pc:                                                                                                                            

Windows 7 Home Premium 64 Bit - Service Pack 1
Processore Intel Core i7 4790 - 3.60GHz.
Scheda Madre: ASUSTeK COMPUTER INC. H97-PLUS (SOCKET 1150).
Memoria RAM: 24 GB DDR3 Frequenza DRAM 798 MHz.
Directx 11.
Scheda Audio: Realtek High Definition Audio.
Scheda video NVIDIA GeForce GTX 750 - 2GB.
unità C: Hd SSD 223GB dove ci sono installati solo il sistema operativo e i programmi.
unità D: Hd SATA da 2000GB dove tengo i file generici e li elaboro.                                                                  

unità F: Hd SSD 223GB dove elaboro solo i file video.                                                                                                

unità E: DVD RW. 
 

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 09.07.2017 ore 00:28

Da quello che hai scritto credo che si tratti di un sovraccarico del Pc, nel senso che le ram si riempiono e non si svuotano, oppure c'è qualche hardware che rallenta e crea un "collo di bottiglia" ma tramite i commenti che facciamo è difficile dare per certo una cosa.
La NVIDIA GeForce GTX 750 - 2GB l'ho installato in un pc che utilizzo per fare musica, certo che devo dire che tale scheda non è adatta per lavorare con video in HD o FullHD, anzi non è proprio adatta per fare video editing.
Altri problemi possono essere le Ram che hai installato, magari uno dei banchi ram è di diversa marca dell'altra e quindi provoca un intasamento, per le ram bisogna sempre mettere banchi con la stessa marca e caratteristiche, altrimenti non funzionano bene.
Sempre riguardo alla Ram, se la scheda madre ha 4 slot e tu hai due schede ram da 16 gb ciascuno devi mettere le schede ram su il primo e terzo slot, oppure sul secondo e quarto slot.
Altro problema potrebbe essere in che modo è impostato il tuo sistema operativo, magari è impostato in modo Risparmio energia, quindi dovresti metterlo su "Prestazioni alte".
Attenzione perchè hai fatto un'operazione che non dovresti mai fare, i dischi SSD non fanno mai deframentati, rischi di danneggiare l'SSD, questi dischi sono a stato solido, quindi non necessitano di Defrag. Ci sono vari SSD economici, medi ,e di classe A, che significa la velocità di lettura e scrittura, se uno monta un disco solido con scrittura bassa, rallenta tutto il sistema.
Altro problema potrebbe essere il disco Sata magari è un disco a 5400 RPM (che per fare video non va bene) dovrebbe avere almeno 7200 Rotazioni Per Minuto (RPM)
Come vedi le cause sono molteplici, ovviamente non scrivo tutta la lista che possa creare il disturbo che riscontri, c'è ne sarebbero tanti da scrivere.
Comunque fin quando non trovi la causa ti lascio un consiglio su come si monta un filmato:
1)suddividere il filmato in diverse clip
2) elaborare un clip per volta con effetti e scritte
3) salvare la clip finita come MVX (risulta più gestibile per il montaggio finale)
4) fare lo stesso lavoro per le diverse clip che andrai a modificare.
5) alla fine importare le clip salvate su un nuovo progetto, fare le ultime regolazione e creare il filmato.
Nota Bene, con Video Deluxe 2015 puoi aprire diverse schede dove puoi preparare le clip e poi salvare come file video o progetto VMD, oppure allegare al progetto principale, che sarebbe la prima scheda. Personalmente procedo in questo modo, perchè rimane tutto più ordinato in quanto quando elaboro uno spezzone ho tutto sottocchio, diversamente su un filmato di un'ora se lo elabori è facile che poi ti perdi o se capita un errore, poi trovarlo diventa difficoltoso.

rosario1976 ha scritto il 09.07.2017 ore 12:41

Seconda risposta:

Sig. Giovanni, la ringrazio per il suo gentile intervento. Come da lei suggerito ho fatto delle ricerche ed elenco qui sotto per punti:

1) La mia Scheda madre ha 4 banchi di ram, supporta max 32gb di ram ma io ne ho solo 24, perchè ne ho: 8 - 4 - 8 - 4;

Ovvero: due da 8 Gb ciascuna e sono di marca “Ballistix Sport” comprate a Ottobre scorso sul sito Crucial.com /le mando la foto)

Le altre due sono Kingston da 4 e 4

Ma tutti e 4 sono DDR3 e della stessa frequenza 1.600 mhz

 

2) Sospettavo anch’io la scheda video. Purtroppo non posso spendere molto. Gentilmente potrebbe suggerirmi lei qualcosa di migliore di quella che ho, con cifra entro le 140 euro? o per lo meno una che si aggira a quella cifra?

3) Sia l’hd C (dove tengo il sistema operativo) e F (dove elaboro i video) sono tutti e due SSD.

Mi dia i suoi suggerimenti molto graditi, grazie.

Nell’attesa, la saluto cordialmente.

Rosario.

 

Ecco i componenti del mio pc: Windows 7 Home Premium 64 Bit - Service Pack 1
Processore Intel Core i7 4790 - 3.60GHz.
Scheda Madre: ASUSTeK COMPUTER INC. H97-PLUS (SOCKET 1150).
Memoria RAM: 24 GB DDR3 Frequenza DRAM 798 MHz.
Directx 11.
Scheda Audio: Realtek High Definition Audio.
Scheda video NVIDIA GeForce GTX 750 - 2GB.
unità C: Hd SSD 223GB dove ci sono installati solo il sistema operativo e i programmi.
unità D: Hd SATA da 2000GB dove tengo i file generici e li elaboro. unità F: Hd SSD 223GB dove elaboro solo i file video. unità E: DVD RW.

Vecchio utente ha scritto il 09.07.2017 ore 18:25

Comincia a provare questo mio suggerimento:
Togli le schede ram di marca diversa, non importa quale delle due, se quelle da 8 gb o quelle da 4 gb, tanto 8 GB di ram sono sufficienti e provi per vedere se il problema rimane, nel caso potresti provare separatamente i due banchi ram quelli da 8 e poi quelli da 4 e verifica se il Pc si velocizza. Ricorda che mettendo solo le due schede ram "Della stessa marca e capacità" devi metterli in uno slot, poi ne salti uno e lo metti nell'altro, in pratica sarebbe esempio: Slot 1 e slot 3 <> oppure slot 2 e slot 4.
______________________________________________
Per la scheda video a quel prezzo che hai scritto non trovi nulla che sia adeguato, purtroppo le schede ottimizzate per fare editor video sono costose, potresti cercare la rivale dell'NVIDIA e cioè AMD che abbia queste caratteristiche, vedi immagine

_______________________________________________
Comunque adesso prova togliendo le due Ram e prova, magari il problema era solo quello, infatti nella lista che ti avevo fatto ho perlato di schede ram diverse che potevano creare problemi, e infatti tu hai delle ram diverse.
Fammi sapere dopo che hai fatto le varie prove come ti ho descritto
Ciao

rosario1976 ha scritto il 26.01.2018 ore 19:51

Gentile Sig. Giovanni, scusi il ritardo della mia risposta, ma avevo momentaneamente accantonato l'editing video per un certo periodo, ma adesso mi sono rimesso in gioco.

Ho formattato il pc, tolto alcuni programmi che ho reputato inutili per la manutenzione del pc, perché credo sono stati quelli che hanno manomesso qualcosa. Adesso, sembra tutto funzionare bene.

In merito al suo suggerimento di sostituite la mia scheda video con l'NVIDIA QUADRO 4000, andando su Ebay, ho trovato dei modelli che hanno un prezzo differente e non so quale scegliere. Quale tra queste due che le mando in allegato è quella giusta? Io non nen capisco. A quale caratteristiche devo stare attento? Acquistando questa che dice lei, avrò più fluidità per l'editing video, rispetto la scheda che già ho? Nell'attesa, la ringrazio.

MDFvideo ha scritto il 26.01.2018 ore 23:29

Una quadro costa moltissimo, anche centinaia di euro, con questi prezzi occhio alle fregature!
Una scheda da 150 euro se la vendono a 20!!!
 

Vecchio utente ha scritto il 27.01.2018 ore 12:52

Le quadro che intendo io costano non meno di 800 euro in su. Capisco che sia una cosa molto costosa ma sono schede idonee per fare l'editing video. Il tuo Pc ha tutte le caratteristiche per sostenere tale scheda. Le specifiche che deve avere la scheda le ho messe in una risposta precedente con una immagine. Quindi prendi quella tabella come riferimento, magari le nuove quadro ora avranno dati superiori, me se vedi che una scheda ha dei dati inferiori all'immagine che ti avevo postato personalmente lascerei perdere. Ovviamente tutto dipende da quanto puoi spendere, per quello che ti ho segnalato anche la marca AMD che costano meno delle schede nVidia

rosario1976 ha scritto il 27.01.2018 ore 12:55

Grazie per la delucidazione. Buona giornata.