Settaggi consigliati

Gugly ha scritto il 19.01.2018 ore 18:39

Salve, dovendo impostare i settaggi su una camcorder sony HDR CX410 per elaborare filmati con VDL Premium 2017, ed avendo la necessità di masterizzare su DVD e DVD Bluray, possono andare bene i seguenti: frequenza 50i modalità reg. FX immagine 1920x1080. E' vero che VDL non supporta il 50P ?. Grazie ben vengano eventuali suggerimenti.

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 20.01.2018 ore 21:45

Ciao Placca, Video deluxe Premium(io ho la versione 2016) supporta il 50P.

Come vedi qui sotto puo' esportare in formato Mpeg4 h264 Fullhd 1920x1080 a 50P con estensione .mp4.

Clicca sulle immagini x ingrandirle

E anche in formato Mpeg4 h264 Fullhd 1920x1080 a 50P con estensione .m2ts

Per quanto riguarda il Bluray nelle impostazioni encoder si puo' scegliere il formato Fullhd 1920x1080i a 25 o 30 fps.

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 20.01.2018, 21:52, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Gugly ha scritto il 22.01.2018 ore 08:24

Grazie Diego, quindi mi confermi che se le riprese le faccio a 50p con VDL posso masterizzare sia su dvd che su bluray?.....te cosa mi consigli tra 50i e 50P ?...ho sentito dire che non tutti i tv supportano video a 50P. Grazie

MDFvideo ha scritto il 22.01.2018 ore 12:07

A Mio Modesto parere, se non è necessario usare risoluzioni elevate per specifici motivi, per i normali video è più semplice e fluido applicare impostazioni più " Leggere" , considera sempre che per lavorare in alte definizioni, con alte frequenze e numero di fotogrammi elevati, i file video che nascono sono grandi e pesanti da fare girare. Se poi il Pc non è nato per montaggi video, con processore di prestazioni superiori, ram dedicate e scheda video opportuna, il lavoro diventa lento e si va incontro a crasch continui. VDL da solo non basta per garantire una elaborazione fluida e veloce senza intoppi. Oltre il programma occorre un PC adatto.

Non dico che il tuo non lo sia! Prova se tutto scorre in modo accettabile.

Tanto poi queste altissime qualità si perdono in TV che non hanno una gran resa.


 

diegoweb13 ha scritto il 23.01.2018 ore 01:19

Ciao Placca, con Video deluxe Premium(io ho la versione 2016) per quanto riguarda il Bluray nelle impostazioni encoder per masterizzare il disco, si puo' scegliere(oltre anche a risoluzioni piu' basse) il formato Fullhd 1920x1080i (i interlacciato) a 25 o 30 fps.

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego