Per esportare ti conviene farlo sul menù " File | esporta Video" Se utilizzi "Esporta, devi fare attenzione a non modificare i valori di Default, a meno che uno non sia esperto nelle modifiche del codec.
Si Giovanni con questo formato si blocca, e da quell'errore, ho provato esportazioni in WMv è andata bene, però con altro video . Ho anche fatto l'ultimo aggiornamento rilasciato che tral'altro cita una correzione sul formato mpeg-2. Poi con questo video avevo provato in mpeg-4, sempre hd2 procedeva correttamente, ho fermato perchè mi veniva un fyle video troppo pesante oltre 3 GB e per caricare poi su internet ci vuole troppo. Ho provato il formato MPEG 2 e mi scaturisce il problema dopo circa 40 secondi di elaborazione video, più o meno nello stesso punto. Anche con la procedura da te descritta. Non ho tentato una masterizzazione su dvd. Pensavo di elaborare in MPEG-4 per poi ridurre ma sono costretto ad allungare il lavoro, preferirei evitare e fare in un unico passaggio. Generalmente carico i video dopo avere creato il fyle Mpeg-4 HD2 su You Tube questo con VDL2015. Con la versione 2017 sto avendo diversi problemetti, anche aggiungendo effetti video alle clip il programma si blocca spesso e va molto a rilento, al punto che ho dovuto eliminarli, cosa che con vdl2015 non accadeva. Nel problema del rallentamento potrebbe essere imputata la scheda video?
Vecchio utente
ha scritto il 01.02.2017 ore 23:38
Ma tu hai installato il codec Mpeg 2 e 4 della MainConcept? Per vedere se sono attivi devi andare sulle impostazioni del programma (y) poi guarda l'immagine:
Altra cosa, quando ti viene un file molto grande, dovresti modificare il numero di fotogrammi al secondo dalle impostazioni del progetto, inoltre dovresti modificare anche i Bitrate del codec mpeg 4, vedi immagine: Per impostazioni del video: Dove ho messo il segno "Visto" in blu potresti diminuire i frame per secondo, io quando pubblico si youtube lo metto sempre a 15 fps e utilizzo il codec wmv. Comunque per diminuire i bitrate guarda le immagini: Prima di tutto vai su File | Esporta video | e scegli mpeg 4 Ora clicca su Avanzate
Ora clicca su "Imposta video avanzate"
E tieni un rapporto di 6000 o anche meno. Poi la grandezza del file dipende anche da quanto è lungo il filmato. Per i problemi di rallentamento è probabile che inserisci alcuni effetti che assorbono troppa memoria o troppi calcoli, ma puoi girare l'ostacolo creando il file originale come proxy o creare un nuovo frametable, oppure fare l'anteprima di renderig.
Intanto grazie per le info, ti dico che ho delle differenze nelle varie tabelle che hai postato. Ti allego le foto delle tabelle così vedi le differenze, forse dovute alla versione di VDL. Non ho modificato nulla ancora perchè non vorrei creare più problemi di quelli che ho visto che non sono pratico in queste cose. Comunque il problema è con il formato MPEG-2 non ho capito perchè modificare in MPEG -4
i codec main concept non li ho installati perchè poi sono a pagamento e non so nemmeno a cosa possono servire, non sono così raffinato hahahahah! Nella tabella sopra rispetto alla tua non compare niente a riguardo, probabile perchè non ho installato i codec
L'unica modifica che ho fatto è abbassare il bit rate a 24 adesso provo e vedo se funziona.
Secondo me dovresti scaricare i codec Mainconcept, quindi vai sul menù AIUTO e poisu scarica componenti aggiuntivi. I codec Mainconcept dovrebbero essere compresi nel pacchetto senza costi aggiuntivi, inoltre sempre nello stesso menù Aiuto controlla che non ci sia un nuovo aggiornamento cliccando su "Aggiornamento online"
si ma mpeg-2 è più piccolo di dimensioni minori e serve per il DVD
Vecchio utente
ha scritto il 03.02.2017 ore 19:16
Ok, ascoltami, lasciami i dati del video che vuoi esportare: 1 La durata del video, esempio 1 ora, 2 ore ecc 2 Il formato video che potrebbe essere 720x576 oppure 1280x720 ecc. Inoltre in codec con qui è stato registrato. 3 Trovo strano che Video Deluxe Premium non abbia i code d'esportazione della Mainconcept, comunque mi informo 4 Mi devi dire se hai per caso scaricato qualche pacchetto di codec esterni tipo "K-Lite Codec Pack" 5 Il problema più comune in questi casi è il file video rovinato o protetto da scrittura, oppure il progetto rovinato, quindi dovresti prendere un altro filmato e creare un altro progetto di prova ed esportarlo è vedere se il problema rimane. 6 HD1 è una qualità normale, HD2 è una qualità migliore ma crea file più grandi. Su un formato a 720x576 in mpeg 2 per riempire il DVD il filmato non deve essere superare i 90 minuti in HD1, quindi più o meno sarebbero circa 600 mb x 1 ora. Altra cosa da sapere è Mpeg 4 ha una compressione maggiore e quindi produce video con molti meno MB, ovviamente se l'esportazione è fatta con una sola passata, se poi fai due passaggi il tutto quasi raddoppia di dimensioni. Se proprio vuoi risparmiare MB ti consiglio di utilizzare il codec XviD, da scaricare a parte, è un codec gratuito e lo troverai, una volta installato, nell'esportazione in formato AVI " su avanzate dove puoi scegliere i vari codec del contenitore AVI
Il video è corto circa 15 min. Il formato in hd 1920 x 1080
i codec sono di più telecamere non so se sono sempre uguali, AVCHD (.m2ts), (.MOV), MP4 (.mp4)
Per ora continuo con mpeg4 ho creato il fyle e carico quello. i codec main concept sono a pagamento l'attivazione costa circa 5 euro non è un problema. K-lite codec pack è sul pc, ma non ricordo di averlo scaricato io, forse il tecnico che ha assemblato il PC. Ho provato anche con un progetto nuovo con foto e il problema si presenta ugualmente. Proverò come hai detto. Ho fatto una scrittura su dvd e non ha dato problemi, tranne che il menù non funziona bene si vedono i titoli delle clip che appaiono e scompaiono tipo flash!
PS: ho guardato VDL 2015 premium e ho notato che il codec MPEG-2 main concept è presente sia installato che selezionabile. mentre il MPEG-4 no va attivato sempre a pagamento. Mi chiedo perche in VDL 2017 sempre premium il Codec MPEG 2 non è presente ne attivabile, non è nemmeno possibile selezionarlo non c'è casella!
Vecchio utente
ha scritto il 04.02.2017 ore 00:40
Prima di tutto K-lite codec pack con Magix non vanno per nulla d'accordo perchè si verificano grosse incompatibilità, io se fossi in te toglierei K-lite codec pack disinstallandolo, e per sicurezza farei anche una nuova installazione di Video Deluxe, ovviamente ricordati di disattivare prima il programma e poi disinstallarlo. Però prima prova a leggere tutta la risposta. Allora tu stai lavorando con video Full Hd, e credo che abbiano anche un bitrate abbastanza alto, quindi in fase di esportazione il programma in automatico ti mette più o meno i parametri dei video caricati. Probabilmente quando hai caricato i video avrai visualizzato un messaggio dove ti chiede se voi adattare il progetto al video che hai inserito e tu avrai cliccato su Adatta, se non hai visualizzato tale messaggio allora il progetto è gia impostato per i filmati in Full HD. Per questo motivo ti vengono file così grandi, Attenzione si scrive "File e non Fyle":-) 1 Prima di tutto quando si imbastisce un progetto devi sapere a priori il formato che vuoi editare, quindi nelle impostazioni del progetto hai già molti tipi di lavoro, dal formato più piccolo al formato più grande, è comunque possibile mettere le impostazioni volute anche manualmente, nel tuo caso che vuoi un mpeg 2 devi impostare il progetto a 720x576 a 24 frame per secondo (fps). Da questo momenti in avanti quando carichi un file video nel progetto se ha delle impostazioni diverse vedi che il programma ti avvisa, quindi tu devi cliccare su "Ignora". Da questo momento in avanti hai impostato il tuo progetto e il file video alla risoluzione da te voluta. Nel tuo caso puoi modificare il progetto anche adesso che hai fatto il montaggio per tanto procedi così: Schiaccia il tasto "e" della tastiera, ti si apre la finestra delle impostazione del progetto, vedi immagine I dati che vedi nei 4 tab sotto li pui mettere manualmente scrivendo, oppure nel tab appena sopra puoi scegliere le varie risoluzioni già impostate. Ora fai Ok e il programma ti chiede se vuoi adattare tutto alle nuove impostazioni, tu clicca su Adatta ____________________________________________________________________________ Ora tornado al codec codec della mainconcept aspetto una risposta, perchè io utilizzo ancora la versione 2016 e trovandomi bene non cambio programma. Intanto prova a fare come ti ho spiegato
Vecchio utente
ha scritto il 04.02.2017 ore 18:50
Per il codec Mpeg 2 non c'è quello della mainconcept, ma c'è per l'mpeg4 compreso nel pacchetto. Questo è quanto mi ha detto:
in Video Deluxe Premium c'è solo il codec mpg4 della main concept... non l'mpg2 ( e non penso si possa installare neanche a pagamento) ... per installare l'mpg4 solita procedura.. menù aiuto>installa contenuti aggiuntivi.. ect.. l'esportazione in mpg2 con i codec intel ( quelli standard) sono perfetti e poi c'è anche il nuovo HEVC
Grazie Giovanni, ma ho provato più volte e la voce mpeg-4 nella schermata contenuti aggiuntivi c'è ma se provi a cliccare l'istallazione ti rimanda all'iserimento del codice che per averlo devi pagarlo almeno che non basti reinserire il codice attivazione di VDL quello non ho provato.
prova ad avviare il programma come amministratore, clicca con il tasto destro sull'icona del programma sul desktop e scegli la voce "esegui come amministartore" e poi procedi a installare il codec MC mpg4, confermo che nella versione Premium il codec è già compreso.
ps. come suggerito da Giovanni, disinstalla il pacchetto K-lite codec...
Ho già impostato l'apertura come amministratore, lo faccio da sempre con vdl dalle versioni del 2013 ma comunque i codec non sono compresi e se provo ad installarli mi chiede il codice che è a pagamento
non so se può essere successo qualcosa all'installazione ma anche la versione 2015 stessa cosa.
Almeno che non debba reinserire lo stesso codice del programma, che non ho provato.
non è certo per i 5 euro che costano ma se dite che sono già compresi allora non capisco perchè non funzionano
MAh ormai ho già acquistato i codec ed attivati. E' difficile trovare certe strade se non ti si presenta nessun errore
per ora l'unico problema che ho avuto è stato con l'elaborazione MPEG-2 per il resto tranne qualche bag e inceppamento del programma è sempre andato bene.😒