nuovo pc

ApeNau ha scritto il 29.03.2013 ore 15:43

Ciao...

faccio editing molto spesso e spesso anche con file pesanti perchè gestisco molto i video in HD/AVCHD, e siccome l'appetito vien mangiando ogni lavoro è sempre più ricco e complesso di quello precedente.

Praticamente ogni 1 max 2 anni gli HD in RAID si rompono, capisco che i dati scritti sono sempre tanti ma  pensavo durassero di più... che mi dite dei nuovi e costosi HD SSD? A questo punto, visto comunque che il pc ha oramai 5 anni forse pensavo di rifarlo da nuovo... dovrà essere un pc le cui caratteristiche mi permettano di lavorare agilmente con MAGIX VDL 2013 premium e con i vari programmi adobe tra cui in primis Photoshop CS5 e versioni successive. Non vorrei spendere nel complesso più di 600/700€ considerando che HD vari di archiviazione, case, alimentatore e masterizzatore BD li ho già e penso siano ancora buoni... mi consigliate qualche buona configurazione? Ovviamente l'idea era di usare al posto dei dischi in Raid un solo  HD SSD di almeno 256 veloce in scrittura dove far girare i vari S.O. sperando che questo sià più affidabile dei classici e "meccanici" HD tradizionali.

Mi consigliate?

Grazie 1.000

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 29.03.2013 ore 22:58

Ti posso dire che i dischi solidi SSD sono comodi per installare il sistema operativo e programmi vari, la velocità è rilevata solo in accensione e chiusura del PC, per quanto riguarda la velocità di trasferimento dati gli HardDisk meccanici a 7200 o superiori, hanno la stessa velocità di un SSD, se non altro possono diventare comodi se l'Hardware " CPU, RAM, Scheda Madre, Scheda video, ecc, sono velocissimi nella loro comunicazione FSB.
Ti posso consigliare di installare un SSD primario e Uno o più HardDisk con disco da un TB, e montare un'alimentatore da 1 KW.
Chiaramente se non vuoi cambiare spesso i componenti interni devi acquistare prodotti di prima scelta, costano ma almeno vai sul sicuro
NB_ con il prezzo di 700 euro acquisti solo computer Consumer con componenti scadenti, quindi non puoi poi chiedere ad un software di fare miracoli.

ATACRY ha scritto il 30.03.2013 ore 19:27

confermo tutto cio che ti ha detto giovanni-tiddia

ApeNau se vuoi sicurezzadei dati dopia copia con raid ma con HDD SCASI e non ssd

il fatto che sia raid stressa un hdd normale non esiste un hdd raid raid e solo una configurazione

quando si configurano hdd in raid sempre meglio usare HDD SCASI costano troppo ma hanno 10 anni di garanzia e sono garantiti che funzionano e non si guastano  , non semplicemente che se si guasta te lo cambiano

possono sopportare un carico di lavoro molto piu elevato di qualsiasi altro disco

 

ApeNau ha scritto il 31.03.2013 ore 03:58

quindi...scartando per il momento l'idea di un nuovo pc serio (visto che devo spendere molto d + sfrutto fino alla fine quello che ho) per risolvere momentaneamente il problema dei dischi in raid rotti posso andare su un SSD non costosissimo ma che forse è meglio di quanto avuto fin'ora, ma sono comunque migliori gli HDD SCASi...  ok mi informo anche sui costi...

Grazie ragazzi!