MP4 Bitrate variabile fra 17 e 18 mila esportato a 3500

-Michael- ha scritto il 28.06.2018 ore 01:33

Ciao a tutti. Come da oggetto, nonostante abbia impostato più e più volte il bitrate di esportazione minimo 17000 e massimo 18000, il file mi viene sempre esportato con bitrare di circa 3500. Perchè? Inoltre, mi da solo bitrate variabile e non fisso. Come risolvo?

Grazie.

Michael

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 29.06.2018 ore 00:06

Se metti l'immagine dove si vedono le opzioni che modifichi forse è più facile risponderti.
Utilizzi i codec della Mainconcept?
Ecco un esempio d'immagine

-Michael- ha scritto il 29.06.2018 ore 01:53

Cio Tid. No, non uso Il MainConcept, ma quello base del programma. Ecco l'immagine. Come vedi, non è possibile cambiare il parametro "Variabile" e anche se metto a 18 mila non lo esporta con quelle impostazioni.

Vecchio utente ha scritto il 29.06.2018 ore 09:06

Ok, tu utilizzi MP4 standard quindi puoi esportare solo in modalità variabile, inoltre hai 3 opzioni di bitrate, minimo medio e massimo dove tu hai impostato il medio e massimo a 18.000 e il minimo a 2.000 quindi se il tuo video non ha particolari scene complesse il bitrate rimane basso per risparmiare spazio, quindi se vuoi un bitrate più alto devi alzare anche quello minimo. Se vuoi gestire meglio MP4 e utilizzare un bitrate costante è necessario abilitare il Mpeg4 Mainconcept e se ti è possibile lasciare tutti i parametri di default. La buona uscita di un filmato dipende dal video nativo, quindi se le riprese sono fatte in modo ottimo avrai un ottimo risultato, se le riprese sono scadenti non avrai nessun beneficio neanche se aumenti i bitrate. Ora non saprei che versione del programma che utilizzi, (anno di uscita del programma) perchè nelle versioni datate non mi ricordo se sono compresi i codec della MainConcept

-Michael- ha scritto il 29.06.2018 ore 14:40

Il livello minimo è il CPB? Utilizzo Magic video pro X V15 e ho appena visto che posso installare il mainconcept.
Una domanda tecnica: se io importo un filmato che ha ad esempio un bitrate di 5000, quando vado ad esportarlo, per non perdere la qualità (visto che comuque comprimento si perde sempre qualcosa), devo lasciare sempre 5000 o impostare qualche altro parametro?

Vecchio utente ha scritto il 29.06.2018 ore 15:24

Il livello minimo è il CPB. Quando importi filmati da 5000 bitrate, il consiglio migliore è esportarlo alla stessa risoluzione, certo si perde qualcosa ma non è visibile all'occhio. Fai conto che durante una ripresa il video viene già compresso dalla macchina da presa se è impostata come cattura in MPeg 4, quindi già nella ripresa si perdono dei dati, dopo che lo editi e lo riesporti si perdono altri dati, comunque sono piccole cose. Di cero su un video a 5000 bitrate anche se lo esporti a 18000 non guadagni nulla, diversamente se registri un video con un birrate da 50.000 e lo esporti a 8.000 lo vedrai sempre bene. Come ti ho già detto, quello più importante è la ripresa fatta con la telecamera, quindi il materiale grezzo. Per farti un esempio ho una telecamera che cattura in 2k con un bitrate da 45.000 a 30 fotogrammi per secondo e questo è il file nativo, quindi dopo che edito, in base all'utilizzo che voglio farci, posso anche utilizzare bitrate variabili da Max8.000, Med6.000, Min3.000, o costanti da 6.000 bitrate con una risoluzione in HD e il video viene abbastanza bene, se poi utilizzo il metodo di due passate ancora meglio. In base alle mie esigenze utilizzo spesso il codec *.wmv che alcuni non lo prendono mai in considerazione ma è un ottimo codec e compatibile con tutto.

-Michael- ha scritto il 29.06.2018 ore 17:57

Grazie per le delucidazioni Tid.