Inserimento di uno spezzone di video in un altro video

Commenti

max.pecar ha scritto il 27.10.2013 ore 22:34

Aspetta, ci sono finito per caso ora ti dico.

Io ho sempre aperto il "progetto" e basta e da li lavoravo, vedevo / tagliavo etc.

Adesso ho provato 

  • a cliccare sul nome del progetto (nella finestra a sinistra)
  • cliccare una seconda volta per isolarlo
  • cliccare una terza e .... finalmente vedo 
  • 00003.mts
  • 00006.mts

 

 

maxcon62 ha scritto il 27.10.2013 ore 23:32

Ok Max.. potresti essere più chiaro.. non ho capito molto della tua ultima risposta

guarda questo video..

 

 

in una risposta ti ho esposto anche un altro metodo.. cioè quello di duplicare l'azione del gol

Altrimenti , prova un altro metodo (la duplicazione) ...tagli in corrispondenza dell'inizio e alla fine del gol (che per ipotesi è nella prima traccia), poi clicchi su questo spezzone nella timeline, tieni premuto il tasto sinistro del mouse e contemporaneamente il tasto Ctrl e trascini l'oggetto sulla seconda traccia , ottenendo così un duplicato.. poi aggiusti questo duplicato nella lunghezza con le maniglie di inizio e fine , lo rallenti e lo posizioni dopo l'azione del gol, avendo cura di spostare tutto quello che segue questa azione.

perciò puoi duplicare la scena del gol ...

1) con il metodo sopra descritto..

2) selezionando la scena del gol preventivamete isolata e scegliendo dal menù "elabora" la voce "duplica oggetto"

3) selezionando la scena del gol preventivamete isolata e digitando "D" sulla tastiera

guarda attentamente il video che ti posto tra poco

maxcon62 ha scritto il 27.10.2013 ore 23:53

 

Duplicazione oggetto

maxcon62 ha scritto il 28.10.2013 ore 00:08

per cambiare la modalità di anteprima dei file nel mediapool guarda questo video

max.pecar ha scritto il 28.10.2013 ore 00:32

Ciao & grazie per la pazienza,

Il piano di lavoro su cui opero ha; 

  1. solo due (file ?  Traccie ? spezzoni ?)  nel mediapool  che sono
  2. il 1^ tempo (35 minuti) 00003.MTS
  3. il 2^ tempo (35 minuti) 00006.MTS
  1. scegliere una o più scene che dovranno potere essere riviste al rallenty e poi 
  2. poterle trasmettere su di un TV da un disco rigido in rete o 
  3. riportarlo su un DVD.    
maxcon62 ha scritto il 28.10.2013 ore 13:27

Penso di averti dato tutte le dritte per creare il rallenty delle azioni dei gol..

Se non riesci con un metodo prova con gli altri che ti ho mostrato.. (duplicazione oggetto)

 

per l'anteprima

- se clicchi nel mediapool sei in anterima (per il pause basta cliccare nuovamente sulla freccetta popoup del play anteprima )

- se clicchi nella timeline vedi quello che hai importato

 

 

infine.. certo che ci sono i marker...

-marker Progetto : che  permettono di passare da un punto ad un altro del progetto

-marker Capitolo  : che servono appunto per creare i capitoli se il progetto viene masterizzato su DVD

nel manuale pdf c'è un intero capitolo sui marker...   spiegarlo diventa lunghissimo

se vuoi farti un'idea sul loro funzionamento guarda questo tutorial (all'inizio imposto dei marker progetto)

http://www.magix.info/it/video-deluxe-mx-creazione-testo-animato-per-karaoke.online-training.731260.html

 

 

 

 

 

Vecchio utente ha scritto il 28.10.2013 ore 13:51

Ho spiegato tante volte che lavorare con file troppo lunghi si va in confusione, 35 minuti sono già troppi.
Bisogna lavorare con file più piccoli, oppure dividere il filmato in più clip e spostare le varie clip su tracce diverse o addirittura una volta tagliato in più parti il filmato, utilizzare per ogni spezzone 2 o 3 tracce, esempio, il primo spezzone lo metti nella traccia 1, il secondo pezzo lo metti nella traccia 2, il terzo pezzo nella traccia tre, il quarto pezzo lo riposizioni nella traccia 1 e così via, in questo modo hai una visuale più pulita e sai come muoverti, diversamente su un'unica traccia prima o poi ci si perde.
L'utilizzo dei Marker è comodo per chi è abbastanza bravo con i programmi di video montaggio, anche perchè il Marker ti porta subito nella posizione desiderata, ma poi devi, tramite la rotella, trovare il frame giusto per effettuare le modifiche, e se poi qualche cosa va male a risistemare l'errore diventa un'impresa.
Da quanto ho capito non sei ancora in grado di fare i tagli e i copia incolla.
Forse sarebbe opportuno guardare qualche Video tutorial su come gestire in modo elementare il programma, per poi passare gradualmente a cosa un po più complesse.
Bisogna fare un passo alla volta, altrimenti anche se uno ti spiega non riesci a capire, ma è una cosa normale. Maxcon62 ti ha dato tutte le soluzioni possibili, di più non può fare

max.pecar ha scritto il 28.10.2013 ore 17:10

Ciao ragazzi,

in primiss grazie a tutti e due per quanto vi sbattete !!!  In effetti avendo utilizzato unicamente PlayMemories Home della Sony la mia competenza in ambiente VIDEO e pressochè nulla ma, nonostante possa sembrarvi  strano, programmo piuttosto bene in ambiente VBA .  

Il fatto è che devo trovare il tempo (che non ho) per leggermi il manuale /vedere i tutorial/"pasticciare" con il programma.  

In realtà questo programma va ben oltre quello che devo fare io percui è giustamente (?? lo scrivo ma non ci credo) poco intuitivo, intendo (vedi PlayMemorie che nulla a che fare con questo programma e che ahimè non ha il rallenty) ...... 

punto inzio / punto fine / taglio / ingrandisco/ inserisco e..... Amen.  

Comunque se un programma ha bisogno di 350 pagine di manuale ......  ma qui voi ci potete fare ben poco.

Ok, mi sbatto un pò e nel caso vi ricontatto per il momento grazie moltissime per quanto fatto sino ad ora !!

Un saluto

Max

 

max.pecar ha scritto il 08.11.2013 ore 19:04

Ciao ragazzi,

seppur avendo poco tempo qualche passo è stato fatto.  Volevo chiedervi:

  1. Elaborato il video quindi inseriti gli spezzoni al rallenty
  2. inseriti i marker degli episodi più rilevanti in modo da poter "saltare" da un punto ad un'altro del video

la domanda è :

  • c'è una qualche particolare procedura che permette di salvare il "progetto" su un DVD mantenendo attivi quindi utilizzabili i marker nel DVD ?  se si quale è la procedura
  • Al di la del salvataggio in DVD il file resta "progetto" oppure ha un passagio che lo rende definitivo anche sul PC e quindi leggibile con un qualsiasi Windows Media Player ?
  • Nel caso il punto sopra fosse vero si puo in un secondo tempo rimaneggiare il tutto come fosse ancora un "progetto" o resta definitivo 
Vecchio utente ha scritto il 08.11.2013 ore 19:26

Se masterizzi il tuo filmato su un DVD video, i capitoli certo che rimangono.
Attenzione a non confondere progetto con il prodotto finale, che può essere uno o piu file vob (DVD video) o un file Video compatibile con tutti i supporti multimediali, esempio formati come WMV, MOV,AVI,GIF
Un DVD Video si può visualizzare anche nel PC, avendo il software adatto tipo il lettore multimediale VLC, che permette di saltare da un capitolo all'altro.
In un DVD poi inserire diversi tipi di cose come musica, testi, fotografie filmati, ma devono essere inseriti come dati, diversamente un DVD Video crea un'immagine chiamata ISO dove al suo interno ci sono i file VOB che sono utilizzati per i lettori di DVD da tavolo da collegare alla TV.
Il progetto invece è un file dove viene scritto tutto quello che fai durante un editing video e normalmente si salva in una cartella del PC, che puoi richiamare in qualsiasi momento per fare modifiche.
Il DVD masterizzato non può essere modificato, è un prodotto finito, pronto all'uso.
Ci sono i DVD RW che dopo la masterizzazione possono essere cancellati per fare una successiva masterizzazione, di solito si usano i DVD RW per creare un Master e verificare che tutto si veda bene e che il menù funzioni in modo corretto, in caso di anomalie si formatta il DVD RW per inserire le modifiche fatte al PROGETTO per poi rimasterizzare il DVD RW

max.pecar ha scritto il 10.11.2013 ore 07:11

Ciao,

dunque ho masterizzato con il comando prensete sul programma lasciando tutto come di default, finita la masterizzazione, chiudo.

Perche poi il disco insrito nel computer non parte non funziona  ?? Leggo, nello scorrere mentre cerco di capire, file da pronto per scrivere o qualcosa del genere, capisco che qualcosa devo fare ma non so cosa 

Ciao & grazie

maxcon62 ha scritto il 10.11.2013 ore 13:12

Ciao Max,

nel pc hai un mediaplayer che legga i DVD? .. tipo VLC media player?

max.pecar ha scritto il 10.11.2013 ore 21:19

Ciao,

si un DVD che legge e scrive,  considera che con PlayMemories della Sony che, pur non essendo un software di editing sto continuando ad usare in parallelo a VIDEO DELUXE PLUS 2014, il tutto funziona sia con DVD standard che utilizzo per vedere con il lettore attaccato alla TV e per le copie che mi domandano gli amici, che con registrazioni AVCHD leggibili, nel mio caso, solo con il lettore del PC.

 

maxcon62 ha scritto il 11.11.2013 ore 09:15

Ok.. questo playmamories della sony non lo conosco...

Hai provato ad inserire il DVD masterizzato con video deluxe 2014 in un player DVD da tavolo e vedere se funziona?

 

max.pecar ha scritto il 12.11.2013 ore 01:33

Ciao,

nulla a che vedere con DELUX è una specie di raccolta foto film formato album, ma te lo dicevo solamente per dirti che il computer legge i DVD, comunque ho fatto la prova sul lettore di casa e non funge.  Sono certo di avere saltato qualche passaggio non si spiega altrimenti. il fatto di leggere "ci sono file pronti per esserer scritti"  ho qualche cosa del genere mi fa pensare che ci fosse un ulteriore passaggio da me saltato.

Peraltro ora copia divido incollo rallento zoommo che è una bellezza. Mi manca di capire la gestione output e sto a "cavallo".

A proposito, due domande

  1. quando esporti un filmato con formato Window media player che tu sappia avviene qualche compressione o la qualità resta invariata (nel mio caso HD 1280x1024 i).
  2. Ultima cosa, è normale che registrando in progressive una partita di calcio quando la guardi alcuni passaggi si vedano a "scatto". E' risolvibile  ??

Ciao & grazie come sempre

 

maxcon62 ha scritto il 17.11.2013 ore 23:06

Probabilmente hai sbagliato qualcosa nella masterizzazione o il disco era difettoso...

prova a descrivere i passaggi che hai seguito per masterizzare il DVD con video deluxe..

capire da remoto qual'è il problema non è per niente semplice...

ciao

Max

max.pecar ha scritto il 26.11.2013 ore 01:57

Ciao mi devo essere perso una domanda boh credevo di averla inviata invece ....

comunque volendo salvare il progetto in formato WindMediaPlayer cosa che faccio esportando il "progetto"/filmato come posso fare per ottenere che i marker progetto che inserisco simo poi presenti in WmPlayer in modo da poter saltare sui vari punti segnati ?

Grazie

 

maxcon62 ha scritto il 26.11.2013 ore 08:19

 

Ciao mi devo essere perso una domanda boh credevo di averla inviata invece ....

comunque volendo salvare il progetto in formato WindMediaPlayer cosa che faccio esportando il "progetto"/filmato come posso fare per ottenere che i marker progetto che inserisco simo poi presenti in WmPlayer in modo da poter saltare sui vari punti segnati ?

Grazie

 

Non si può inserire marker in un filmato renderizzato in WMV...

i capitoli sono una prerogativa dei DVD masterizzati e finalizzati per player da tavolo... perciò con contenitore .VOB ...

per avere i capitoli e saltare da un punto all'altro devi per forza passare alla finestra di masterizzazione, se non vuoi masterizzare su disco , ma creare solo un'immagine sul pc, devi scegliere "image recorder" al posto del masterizzatore nella finestra di masterizzazione

max.pecar ha scritto il 26.11.2013 ore 13:53

Scusa ma non capisco cosa intendi con   ... creare una immagine sul pc ....  cosa crea un file leggibile con WMP che permette di saltare ai vari marker inseriti in fase di progetto ??

altra cosa non riesco a capire dove tu sia, nella foto non si capisce puoi andare per steps ?

Ciao & grazie

maxcon62 ha scritto il 26.11.2013 ore 21:14

prima di farti un breve video tutorial... questi filmati che hai salvato in VMW sono in hd.. se sono in hd con il metodo che ti ho spiegato puoi solo salvarli in SD ( 720x576) che è la definizione dei DVD..

Se ti va bene ti mostro come si fa...

max.pecar ha scritto il 30.11.2013 ore 10:24

Ciao Maxcon62,

Ti inserisco i vari steps in modo tu possa avere una visione il più completa possibile e chiara di cose mi aspetto di ottenere e cosa faccio.

Dunque quello che faccio è :

  • guardo il video è inserisco i vari "marker progetto" in modo che si possa saltare durante una seconda visione ai punti salienti della partita.
  • Talvolta inserisco parti al rallenty
  • vorrei, in genere nella parte rallenty, potere Zommare la sequenza di scene, cosa che riesco a fare unicamente selezionando le scene interessate / segmento / Zoom *2 o Zoom*3.
  1. QUI MI SERVE IL TUO AIUTO in quanto non riesco a incrementare lo zoom del 130-150% ma solo per 2 o 3 volte il che talvolta è troppo perchè,
  2. La ripresa sgrana e qui non si puo fare nulla
  3. l'ingrandimento perde, in quanto a destra o a sinistra, il personaggio di cui vorrei vedere l'azione ingrandita e qui non so se esistono funzioni per evitare che questo accada, per esempio zommando parte della scena, ma ripeto qui invento in quanto non so.

Il risultato è qualitativamente eccellente lo copio su chiavetta USB e tutti i ragazzi si possono rivedere utilizzando il programma video che tutti hanno sul loro PC

Cosa NON RIESCO ad ottenere è la possibilità che durante la visione sul computer del filmato con WMP si possa saltare nel rispetto dei "marker progetto" inseriti in fase di EDITING.

Ciao & grazie 

maxcon62 ha scritto il 30.11.2013 ore 18:05

Ciao Max, 

facciamo un po' di chiarezza...

per quanto riguarda i filmati in VMW , non puoi inserire i marcatori capitolo

i marker sono solo per i DVD.. perciò se salvi in Wmv iserire marker capitolo non ha senso..

praticamente non puoi inserire nei filmati in VMW degli indicatore per saltare da un punto all'altro del filmato

(non è un problema del software, ma una caratteristica dei codec )

Ora vediamo quali marker ha Video Deluxe

I marker progetto:

Servono , per esempio, come sostegno mnemonico oppure evidenziano punti precisi o eventi presenti nel progetto. Ma sono solo per per il progetto nn per un'eventale divisione in capitoli del filmato

I marker capitolo

servono a creare i capitoli nel menù di DVD, Il menu viene masterizzato sul disco e viene visualizzato quando si inserisce il disco nel lettore. Proprio come in un DVD in commercio qui puoi scegliere i tuoi film in base alle immagini di anteprima e controllare in modo mirato delle scene all'interno di un film.

anche in questo caso servono esclusivamente per i DVD e non per filmati esportai sul pc qulasiasi sia il codec ( Divx, Wmv, Mpg4, Mpg2)

 

 

per quanto riguarda lo zoom.. devi prendere un po' di confidenza con Video Deluxe..

invece di usare Zoom/segmento.. usa Dimensione/pos. e agisci sullo slider dello zoom 

p.e. per ingrandire del 130% pbasta portare il cursore la valore 130

oppure inserisci i valori direttamente nei campi..

per esempio se il tuo video ha 720px di larghezza per aumentarlo circa 130% inserisci, al posto di 720, il valore 930 (lasciando spuntato la voce "proporzioni fisse)

 

 

 

 

 

max.pecar ha scritto il 12.01.2014 ore 18:47

Ciao, grazie per le varie risposte.   

Una cortesia. Esiste un modo con Video delux 2014 Plus per.

  1. Fermare un fotogramma per un periodo desiderato (5/10 secondi) prima di passara al successivo, una specie di wait.....
  2. Sul fotogramma fermo è possibile inserire/disegnare una o più frecce ??  Nella fattispecie indicare con le frecce appunto dove avrebbe dovuto essere passato il pallone.
  3. Quindi riprendere, dopo i 5/10 secondi come indicato sopra, la normale visione del filmato

 

diegoweb13 ha scritto il 12.01.2014 ore 19:14

Ciao max.pecar puoi salvare un fotogramma tra 2 spezzoni di filmato che tagli sulla timeline.

Salva il fotogramma scegliendo dal menu' File --> Esporta filmato --> Frame singolo come file jpeg.

Poi una volta salvato,importalo sulla timeline e regola allungandolo,la durata di tempo in secondi che desideri.

Poi riunisci di nuovo i 2 spezzoni di video e il fotogramma, cosi dopo lo stop dei secondi che hai deciso, riprende il filmato.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 12.01.2014, 20:20, Modificato in totale 4-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.