Ho alcune domande da porre agli esperti del forum:
1) Esiste un modo per cambiare i settaggi di default per esportare un filmato mpeg4, quello che si raggiunge dall'icona in alto a destra e che apre la finestra "concludi film" - scegliedo "esporta come file video" "qualità HD1" e formato "Mpeg4" ? (elaboro i miei video a 1280x720)
Chiedo questo perchè quando usavo una vecchia versione di Magix Video de Luxe (non ricordo esattamente ma l'avevo acquistata nel 2012) i filmati che mi produceva avevano un peso "umano" ossia un film di circa 30 minuti era grande circa 500 mega, uno da circa 1 ora era poco più di 1 giga; guardando con MediaInfo ( https://mediaarea.net/it/MediaInfo ) le caratteristiche del file video si nota che il programma "sfornava" i file con un bitrate di circa 3.000 Kb/s. Da qualche mese ho acquistato la versione di Magix Video DeLuxe 2016 Premium e mi produce dei filmati enormi - ad es un video di 33 minuti è grande 1,3 Giga - andando quindi a vedere le caratteristiche video ho notato che di default il bitrate è 8000 Kb/s e di conseguenza ecco il perchè della differenza nelle dimensioni; la mia domanda è quindi questa: si possono cambiare i parametri che il programma usa di default o bisogna comunque passare dal menù File -> Esporta video -> Video come mpeg4 (control alt G) come ormai comunemente faccio... ma era tanto comodo solo cliccare 2 o 3 bottoni 😌
E usando questa modalità mi potete spiegare quale opzione conviene usare in "avanzate" -> "impostazioni video avanzate" -> "AVC Encoder" ? Di default ho "software" ma mettendo "auto" o "CUDA" cosa cambierebbe ?
In "Avc preset" ho di default "baseline" ma anche mettendo il preset "HD 1280x720 hd" nessuna delle voci nelle altre finestrelle cambia... quindi perchè scegliere una voce piuttosto che un'altra?
Il mio hardware/software è il seguente: Cpu I7 930 a 2,80 Ghz - 6 giga di Ram - Scheda video NVIDIA GeForce 9800 GT - Win10 Pro - Magix Video DeLuxe 2016 Premium con Codec Mpeg4 Main Concept
Grazie
Marco