Export nitido di video con Video Deluxe Premium 2017

FotoRizzotti ha scritto il 21.02.2017 ore 17:13

Salve, volevo un'informazione, premetto che in settaggi sugli export sono una frana, ho eseguito un videomontaggio dove son comprese delle foto, quando esporto il video però vedo che il tutto non è nitido al 100%, sapreste consigliarmi come muovermi in questa situazione? Non mi interessa il formato di export ma basta che sia altamente qualitativo, grazie

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 21.02.2017 ore 17:22

Ciao, in che risoluzione hai esportato in Full Hd 1920x1080 pixel ?

In che formato hai provato ad esportare Mpeg4,Mpeg2,Wmv,Mov ?

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

FotoRizzotti ha scritto il 21.02.2017 ore 17:33

Ho fatto export in Mpeg4 FullHD 1920x1080 50 Fps

Attualmente stò lavorando delle foto, solitamente lavoro con video in formato .MTS

diegoweb13 ha scritto il 21.02.2017 ore 17:55

Ciao, ho fatto delle prove sul mio Pc con foto di 4032x3024 pixel salvando in formato MP4 Full Hd 1920x1080 25p con le impostazioni seguenti e il video e' risultato buono e bello nitido (io ho Video Deluxe 2016 Premium).

Per esportatare scegli dove evidenziato dal rettangolo rosso MP4 Full Hd 1920x1080 25p.

Dopo clicchi dove evidenziato dal rettangolo fucsia su Avanzate.

Poi dove evidenziato dal rettangolo verde inserisci in Bitrate medio il valore 20000 (piu' grande e' il valore migliore e' la qualità ma piu' grande e' la dimensione finale del file esportato).

Piu sotto in Profilo scegli High.

Dopo dove evidenziato dal rettangolo giallo in Qualità codifica scegli Migliore.

Fai una prova con poche foto.

Clicca sull'immagine x ingrandirla

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 21.02.2017, 18:05, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

FotoRizzotti ha scritto il 21.02.2017 ore 18:01

I settaggi che mi hai elencato van bene anche per un export di 50/60p?

FotoRizzotti ha scritto il 21.02.2017 ore 18:10

Ho provato esportando a 50P con i settaggi suggeriti, netto miglioramento, non è il top ma gia meglio, credo che dopotutto con l'export si vada a perdere un pelo di qualità no?

diegoweb13 ha scritto il 21.02.2017 ore 18:38

Certamente il formato Mpeg4 comprimendo i file perde un po' di qualità e dipende anche dalla riduzione della risoluzione delle foto, che anche se sono da 20 megapixel vengono ridotte a 2 megapixel 1920x1080 pixel.

Anche Mpeg2 ,Wmv sono formati compressi e perdono di qualita'.

Adesso c'è il nuovo formato HEVC H265 che e' anche lui compresso e dovrebbe avere una qualità migliore e una maggiore compressione.

Pero' essendo nuovo penso che non e' compatibile con tutte le tv o i lettori da tavolo, con i Pc invece si.

Il codec formato HEVC H265 e' presente anche in Video Deluxe 2016 e 2017 ma pero' richiede un attivazione a pagamento.

Non avendolo attivato nel mio programma pero' non so neanche se poi la qualità del formato HEVC H265 e' migliore.

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

FotoRizzotti ha scritto il 21.02.2017 ore 18:42

Perfetto, gentilissimo, le foto erano in 24 Megapixel, risposte precise, grazie ancora

fede_ ha scritto il 21.02.2017 ore 22:37

Ciao a tutti. Penso che in tutto questo bisogna anche tenere in considerazione il downscaling (la scalatura verso il basso) che video de luxe esegue. Mi spiego: Se parti da una foto che vedi "benissimo" e che ha risoluzione 4000 X 3000 pixel, ovviamente trasformandola in video a 1920 X 1080 il programma dovrà per forza di cose eseguire una ridimensione che peggiora la qualità. E' infatti consigliabile per ogni progetto video usare formati compatibili con la dimensione del formato video che si otterrà. Quindi consiglio, prima di importare le foto, di ridimensionarle con un programma di grafica alla dimensione pari alla dimensione del video (1920 X 1080 per l'HD). In questo modo ciò che vedi in foto (come qualità) corrisponderà a ciò che ottieni in video

Spero sia chiaro

Fede

FotoRizzotti ha scritto il 22.02.2017 ore 09:59

Ciao a tutti. Penso che in tutto questo bisogna anche tenere in considerazione il downscaling (la scalatura verso il basso) che video de luxe esegue. Mi spiego: Se parti da una foto che vedi "benissimo" e che ha risoluzione 4000 X 3000 pixel, ovviamente trasformandola in video a 1920 X 1080 il programma dovrà per forza di cose eseguire una ridimensione che peggiora la qualità. E' infatti consigliabile per ogni progetto video usare formati compatibili con la dimensione del formato video che si otterrà. Quindi consiglio, prima di importare le foto, di ridimensionarle con un programma di grafica alla dimensione pari alla dimensione del video (1920 X 1080 per l'HD). In questo modo ciò che vedi in foto (come qualità) corrisponderà a ciò che ottieni in video

Spero sia chiaro

Fede

Grazie mille, proverò anche questa procedura

Certamente il formato Mpeg4 comprimendo i file perde un po' di qualità e dipende anche dalla riduzione della risoluzione delle foto, che anche se sono da 20 megapixel vengono ridotte a 2 megapixel 1920x1080 pixel.

Anche Mpeg2 ,Wmv sono formati compressi e perdono di qualita'.

Adesso c'è il nuovo formato HEVC H265 che e' anche lui compresso e dovrebbe avere una qualità migliore e una maggiore compressione.

Pero' essendo nuovo penso che non e' compatibile con tutte le tv o i lettori da tavolo, con i Pc invece si.

Il codec formato HEVC H265 e' presente anche in Video Deluxe 2016 e 2017 ma pero' richiede un attivazione a pagamento.

Non avendolo attivato nel mio programma pero' non so neanche se poi la qualità del formato HEVC H265 e' migliore.

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

Ho provveduto io per circa 5€ a prendere il codec HVEC e devo dire che un leggero miglioramento si nota.

Grazie a tutti

franz_1972d ha scritto il 25.02.2017 ore 19:03

Anche io avevo lo stesso problema (video non proprio nitido).

Ho risolto semplicemente deselezionando il filtro de-interlace per lo sfarfallio.

ciao.