Cambiare finestra Mixdown in Magix Video Deluxe 2016

magicko84 ha scritto il 12.06.2017 ore 12:09

Salve a tutti. Avrei bisogno di un aiuto. Ho acquistato la versione 2016 di Magix Video Deluxe, prima avevo l'edizione Video Deluxe MX Premium del 2014, se non ricordo male e, quando facevo partire la conversione non mi appariva la finestra del Mixdown con l'anteprima ed era molto più veloce nella conversione, tipo 3 ore per un video di 50 minuti, ora con la nuova versione, con questo Mixdown un video di circa 25 minuti la conversione arriva a durare anche 6 ore. Ê possibile togliere questo tipo di Mixdown e passare alla semplice barra di avanzamento come c'era nella verisone Video Deluxe MX Premium?

Grazie 🙂

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 13.06.2017 ore 09:29

Ciao, la versione MX è del 2012 ed è un programma a 32 bit. La versione 2016 e un programma a 64 bit.
Chiarito le date delle versioni e i bit, hai lasciato pochi dati per aver un qualche idea.
Sarebbe utile sapere le specifiche tecniche del Pc e il sistema operativo che hai installato.
Quindi dire che processore, scheda video e audio che hai, il tipo di HdDisk (se è quello tradizionale o un SD)
Altra cosa che non è chiara è se fai la conversione o un'esportazione, inoltre non specifichi i dati del video che devi renderizzare, per esempio il formato video potrebbe essere a 720x576 con un certo valore in Bit rate e FPS (che potrebbero essere a 24,9; 30; 50) Oppure il video potrebbe essere a 1080x720 E ancora a 1920x1080 ecc
Poi c'è anche da sapere il tipo di codec che utilizzi; per esempio Mpeg 2, mp4, avi, wmv, mov ecc
In base a questi dati, si può in via generale dare una risposta più o meno precisa.
PS: Da tenere presente che ad ogni effetto, scritta e sovrapposizione d'immagini che metti nel progetto, il rendering ci mette più tempo. L'anteprima che vedi durante l'esportazione non rallenta nulla, ma puoi tranquillamente chiuderla

magicko84 ha scritto il 13.06.2017 ore 13:03

Salve Giovanni. Mi scuso per non aver messo nessuna informazione riguardo la configurazione del mio pc e tutti i dati che uso per l'esportazione del video. Ma rimedio subito. Questa è la configurazione sia del mio pc desktop che del portatile, dato che li ho acquistati insieme nello stesso anno. Come scheda madre ho una Asus P5SD2-VM, come CPU ho un Dual Core Intel Inside da 2,20 GHz, 4 GB di Ram DDR2, il massimo che questa scheda madre può supportare, come VGA ho comprato ad inizio anno una R7 240 2 GB, dato che la scheda video che avevo prima, una GeForce 7300 GT non andava più. Come sistema operativo sia sul portatile che sul Desktop uso Windows 7 64 bit, la versione Ultimate sul Desktop e quella Home sul portatile. Per quanto riguarda il programma io clicco su File/Esporta filmato/Video in formato MP4, su Video Deluxe MX ma comunque sono i stessi passaggi che faccio anche nella versione 2016. Ed ho sempre usato i seguenti parametri per esportare i video Risoluzione 1920x1080, dovrebbe essere la risoluzione 1080p se non erro, FPS 30, Formato 16:9, come codec mi esce in automatico MPEG4 Export (MP4), Video: 1920x1080 ; 30.00 Frames/s; H.264 2000 kbit/s, Audio: 44100 Hz; Stereo;  AAC. Questi sono i parametri che ho usato da sempre sulla versione MX ed ho cercato di usarlo anche nella versione 2016, ma non mi trovo con il tempo che impiega il programma a renderizzare, 7 ore con la versione 2016 rispetto alle 3 ore della versione MX per un video di circa 20 minuti. Per gli effetti ho sempre usato dissolvenze e quando mi serve del testo Standard, ma comunque il tempo di esportazione del video non cambiava una virgola nella versione MX. Ora senza usare nessun effetto nella versione 2016, mi trovo a dover aspettare mezza giornata per un video di durata di 20 minuti circa. Ora che ci penso se durante l'esportazione chiudo, cliccando sulla X, la finestra che mi appare dove si può vedere anche l'anteprima, questa si riduce in una barra di progressione, che come nella versione MX, si posiziona in basso, oppure si blocca tutta l'esportazione del video?

Spero di aver spiegato bene il mio problema.

Vecchio utente ha scritto il 13.06.2017 ore 18:21

Ok, secondo me è che il programma Video Deluxe è a 64 bit, quindi il tuo Pc fatica a sostenere tale programma soprattutto in fase di Renderng, dove il Pc o Laptop sono spinti al massimo.
Nei dati che mi hai lasciato vedo che hai un processore molto piccolo sono solo 2 core con una frequenza dati bassissima 2.2 ghz, ma ancora più importante è la ram, per i sistemi a 64 bit servono minimo 8 GB di ram e minimo i DDR3. La scheda grafica R7 240 2GB non è il top per fare i video editor infatti monta una memoria DDR3, invece che DDR4, però il problema più grande è quella benedetta ram DDR2 che rallenta tutto, quindi anche se tu avessi un bel processore I7 4core + 4 thread con una frequenza dai 3 ai 4 ghz il problema rimarrebbe, per via della ram DDR2. La scheda madre non la conosco ma se supporta solo la DDR2 penso che sia vecchiotta e fuori produzione da tempo, considerato che i computer attuali montano quasi tutti la ram DDR4.
Il mio consiglio è quello di continuare a utilizzare la versione MX se vedi che va meglio ed è più veloce in esportazione, evidentemente la MX esseno a 32 bit, richiede meno proprietà del computer, per tanto non lo ingolfa. Diversamente la versione 2016 necessita di un computer più prestante a partire dalla scheda madre, le ram DDR3, i processori (minimo 4 core a 3.4 ghz) e una scheda video migliore e che sia provvista di OpenCL, Cuda. Purtroppo i nuovi programmi sono migliori ma hanno bisogno di nuove caratteristiche dell'hardware
Detto questo ne conviene che il problema d'esportazione così lungo è dovuto a un intasamento del tuo PC, in parole povere il Pc si blocca per i troppi dati che deve elaborare e una volta bloccato si ferma tutto in attesa che si liberi spazio, se questo ti succedeva su un sistema XP era facile che il Pc si spegneva da solo inavvertitamente, invece con Win 7 Rimane in attesa e questa attesa potrebbe durare 30 minuti o oltre senza che tu te ne accorgi poi una volta sbloccato funziona per un po' fin quando non si blocca nuovamente.
Considera che stai lavorando il FullHD, io che ho un computer piuttosto veloce con hardware specifico per la grafica con scheda video di fascia alta della serie Nvidia Quadro, in FullHD 20 minuti di video in FullHD sarebbero necessari circa 30 minuti di rendering, senza effetti ma con effetti e scritte e sovrapposizioni di tracce, potrei arrivare anche all'oretta, ovviamente con bit rate a 20.000 kbps variabile.
Ricorda sempre che un computer tiene in considerazione l'elemento hardware più lento, ed è un errore che fanno molti che acquistano che si basano solo sull'aspetto del processore tralasciando il resto

magicko84 ha scritto il 13.06.2017 ore 18:51

Ok. Ho capito. Per fortuna mi sto facendo il pc nuovo. Non è proprio il top, ma dato che purtroppo non ho un lavoro, non posso pretendere di più. In pratica ho già preso quasi tutto, dato che non ho acquistato tutti i componeneti insieme, appunto per problemi economici. La configurazione in sostanza è questa. Scheda madre MSI 970 Gamig, CPU FX 8350 4 GHz, 16 GB di Ram DDR3, alimentatore Corsair Semimodulare CX650M appunto da 650 Watt certificazione 80 Plus Bronze, purtroppo la scheda grafica per un certo periodo rimarrà la R7 240, ma cercherò quanto prima di prendermi una 1050 o almeno la più popolare GTX 970, ma credo che prenderò la prima.

Ti ringrazio molto per le spiegazioni Giovanni, credevo che fosse la modalità di esportazione che mi facesse rallentare tutto per via dell'anteprima. Comunque, il nuovo pc sarà ulitimato spero per ottobre, quindi si tratta ancora di 3 mesi, ma vedrò di spicciarmi prima.

Grazie di nuovo 😄

Vecchio utente ha scritto il 13.06.2017 ore 23:58

Molto bene, a parte la scheda video credo che sei sulla buona strada, per quanto riguarda sempre la scheda video se fossi in te aspetterei fin quando non hai raggiunto un buon budget e mi butterei sulla Quadro 4000 M.
Certo che il prezzo non è indifferente ma ti assicuro che una volta montata non te ne pentirai, quindi aspetta ancora un annetto e una volta che hai i soldi fai la spesa, attualmente si aggira sui €884 - €1747 dipende dalla versione che prendi, io sono 5 anni che ho questa quadro l'avevo pagata un botto, ma ancora oggi fa la polvere a un sacco di schede nuove, ovviamente queste sono schede raccomandate per programmi come Premiere, Pro-tools, After effects, Cinema 4D, Magix Video Pro x, sono tutti programmi professionali che necessitano parecchie risorse del Pc e la scheda in questione alleggerisce in modo significativo tutto.

magicko84 ha scritto il 18.06.2017 ore 15:35

Ciao Giovanni scusa il disturbo. Allora per la parte dei settaggi video ed audio ho risolto, in pratica il Bitrate era impostato sui 16000 quello minimo e 17000 quello massimo, mentre in MX era impostato quello minimo a 2000 e quello massimo sui 3000. Ma quello che non riesco proprio a fare è quello di eliminare quella maledetta finestra del Mixdown, quella dove ti fa vedere sia l'anteprima con la freccia per farti vedere il video mentre sta renderizzando e sia tutti i dati del video, quanto tempo manca e quanto ne resta, ora del filmato, Frames, ecc. Non ce un modo per non farla più aprire quando inizia l'esportazione del video? Ovvimanete parlo sempre di Video Deluxe 2016. Se vuoi ti posto uno screen della finestra, giusto per essere più chiari.