anteprima a scatti

aleball ha scritto il 25.04.2017 ore 15:26

Ho usato per anni magix film su dvd 7 e andava benissimo, dopo l'aggiornamento a windows 10 non ha più funzionato ed ho dovuto acquistare questo video deluxe plus......ora carico il filmato sulla timeline e l'anteprima va a scatti non in sincro con audio, per cui è impossibile procedere al montaggio: un vero schifo!!!! Che devo fare? Dopo aver letto tutto il manuale istruzioni non vedo possibilità di uscita....AIUTOOOOO!!!!!! dati : windows 10 home-intel pentium cpu B970@2.30 GHz RAM 4.00 GB sitema operativo 64 bit ecco ora ho notato in basso a sx cpu 1/35 praticamente disastrooooo! con altro video che scorre bene cpu 35/35 QUALCUNO MI DICA CHE DEVO FAREEEEE!!!!!

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 26.04.2017 ore 10:01

Il problema è che hai un computer con elementi hardware troppo deboli, esempio il tuo processore B970@2.30 ha solo due core e due Threads a sole 2.3Ghz e una Cache da 3MB che è pochissimo, inoltre possiedi pochissima Ram, dovresti averne minimo 8 GB per un sistema a 64 bit, in più credo che tu abbia una scheda grafica integrata, per tanto il tuo PC non è in grado di calcolare tanti dati simultaneamente, per questo vedi l'anteprima a scatti. A dimostrazione di quello che ti ho scritto viene segnalato anche dal programma in basso a sinistra dove viene riportato il rapporto 1/35 che dovrebbe essere 35/35 per far si che il video si veda bene nell'anteprima.
La soluzione potrebbe essere convertire i filmati in *.mxv e non superare il formato 720x576.
Altra soluzione è quella di fare il "Rendering d'anteprima"
Ultima soluzione potrebbe essere impostare il programma con attivato "Crea Frametable"
Clicca l'immagine per ingrandirla:

PS: I nuovi programmi funzionano bene, però bisogna mettere in conto che assorbono tanto, quindi bisogna sempre documentarsi prima d'acquistare, per poi non trovarsi sorprese inaspettate. Per ogni programma c'è sempre una scheda tecnica da consultare, per vedere se il proprio PC sia in grado di supportare e avere le caratteristiche minime consigliate

aleball ha scritto il 26.04.2017 ore 10:53

vero! L'avevo consultata la scheda tecnica, era tutto ok!

aleball ha scritto il 26.04.2017 ore 10:55

dove si fa il rendering anteprima?

Vecchio utente ha scritto il 26.04.2017 ore 14:15

Allora ti spiego, nella configurazione minima si parla di processore da 2.4Ghz ma con quattro core e non due come il tuo, per quanto riguarda la memoria Ram parla di 2 GB ma credo che sia uno sbaglio di scrittura in quanto un sistema a 64 bit come windows 10 neanche si aprirebbe. Per quanto riguarda la scheda grafica Vram di 512 mb è il minimo indispensabile, e infatti c'è scritto. Ora la schede video minimo hanno 2 GB di ram DDR3, quelle più adatte per il video editing sono uscite tutte con 8 GB di ram DDR4. Anche la scelta delle schede video devono essere fatte su quelle con un'architettura per il video editing e non per i Giochi, sono due mondi diversi.
Per quanto riguarda il rendering è un'icona a forma di saetta vedi immagine