ma nella 2017 il cambiamento di interfaccia non ti permette di utilizzare i kyframe per animare nel 3D
Vecchio utente
ha scritto il 24.11.2016 ore 13:52
No, infatti non sono abilitati i Keyframe, e sinceramente non saprei come utilizzare l'effetto 360°, ma penso che bisogna inserire un filmato che abbia già le caratteristiche di 360°, poi per fare le posizioni con i keyframe devi utilizzare gli effetti 3D o anche Posizione /Dimensione.
Vai nel documento PDF cerca 360, e avrai più spiegazioni di quanto io possa darti
devi prima spuntare la voce "attiva elaborazione 360"
poi puoi usare i Keyframe, ma devi espandere, cliccando sulla freccetta vicino la voce " Panorama a 360" la timeline dei keyframe e selezionare uno dei vari movimenti ( p.e. Direzione visuale verticale)
già fatto.. non sono proprio una novellina...ho selezionato l'effetto nella timeline dei keyframe mi si evidenzia in bianco il rombo per aggiungere il keyframe ma quando lo clicco niente da fare non si fissa
già fatto.. non sono proprio una novellina...ho selezionato l'effetto nella timeline dei keyframe mi si evidenzia in bianco il rombo per aggiungere il keyframe ma quando lo clicco niente da fare non si fissa
cmq per il momento grazie domani riprovo.. :-(
Ciao prova così: (cerco di esprimere con un esempio ciò che ha detto max)
seleziona, come hai fatto, la voce 360 panorama
clicca sul triangolino in modo da espandere la scelta
Poi fai click su uno degli effetti su cui vuoi mettere il keyframe
Quindi inserisci il keyframe facendo click sul rombetto (come già fai)
In questo modo dovresti riuscire a mettere ed editare il keyframe