video deluxe 2013 - dvd con immagini in movimento a scatti

joker72 ha scritto il 22.10.2014 ore 00:06

Buonasera a tutti,

espongo il mio problema:

una volta terminata la masterizzazione del mio video su dvd, al momento della riproduzione dello stesso in tv questo si muove a scatti durante le riprese in movimento, mentre sul pc, visionando il progetto questo non accade.

Io uso video deleuxe 2013 aggiornato, il mio pc ha un processore intel core i5 3350cpu, 3,10ghz, ram 4gb, sistema operativo a 64bit, sistema operativo windows 8.1, la mia telecamera è una jvc hd everio gz-hm655be con riprese da me impostate in qualità XP: 1920x1080i, Avg. 17Mbps (VBR) ed il televisore è un Samsung Full hd.

la mia domanda è presto fatta. cioè come posso risolvere questo problema, che setting devo fare x la masterizzazione con video deluxe?

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 22.10.2014 ore 00:37

Probabilmente è un problema di Bitrate troppo elevato, quindi il lettore DVD non riesce a gestire tutti i dati.
La soluzione è quella di diminuire i valori dei Bitrate che in modalità Variabile (VBR) sono Massimo e Medio da modificare.
Molto dipende dal lettore DVD da tavolo o quello inglobato nella TV, se è un Bluray o HD-DVD, per il fullHd che è appunto 1080i. con Bitrate  (Kbit/s) abbastanza elevati Max 40.000 Med 26.000
Un lettore DVD normale può gestire MAX da 8.000 a 16.000 Kbit/s

joker72 ha scritto il 22.10.2014 ore 01:03

Intanto grazie per la risposta cosi celere.... proverò a seguire i suggerimenti poi aggiornerò sul caso.

A presto.

joker72 ha scritto il 23.10.2014 ore 23:59

Buonasera,

volevo aggiungere che io masterizzo in qualità dvd con lettore dvd quindi i bitrare variabili son max 9500, medio 6000 e basso 3000 (le ho abbassate un po ma il video viene sempre a scatti) con risoluzione video 720 x 576, credo dei valori bassi che mi dovrebbero permettere poi di visionare senza scatti il dvd del mio lettore philips hdr3500 che non è fulll hd.

Crede che se comprassi davvero un lettore fullhd potrei risolvere il problema?

Puo essere anche un problema nella fase masterizzazione l'utilizzo del lettore dvd del pc , asus dvd ram gh95n ata device?

Forse x ovviare al problema x le prossime volte devo calare la qualità video di ripresa?

Grazie ancora x la pazienza.

Saluti

Vecchio utente ha scritto il 24.10.2014 ore 00:21

Se il DVD funziona con il lettore del PC, vuol dire che il programma masterizza bene
I valori da utilizzare per DVD normali "Non HD" sono:
Variabile a 720x576
Max  8000
Med 5000
Min  3000
Questi valori sono compatibili con tutti i lettori DVD, anche quelli vecchi.
Se anche con questi valori il filmato va a scatti o alcune volte si blocca per poi ripartire, è dovuto al lettore DVD da tavolo, magari ha la lente del laser sporca o rovinata. Cambiare la lente non conviene, perchè spendi di più che acquistare un lettore nuovo, e già che si acquista un nuovo lettore è meglio prenderlo FullHD/Bluray