transizioni: plugin ed effetti

boss1232 ha scritto il 22.03.2017 ore 12:01

uso da anni magix e come intuitività batte final cut e premier

 

aimè come performance no, nel senso che su siti come Motionvfx.com si possono acquistare transizioni ed effetti PAZZESCHIA.. basta poi prenderli e trascinarli nella timeline ed il gioco e fatto

 

magix ha solo Cathoo che penso sia il peggior sito mai visto, prodotti osceni

 

perchè non iniziano a "copiare"? diventerebbe davvero il software numero 1 sul mercato... plugin gia pronti come titoli migliori, transizioni (trans zoom) effetti vibrazioni ecc... sarebbe pazzesco

 

 

Commenti

MDFvideo ha scritto il 22.03.2017 ore 19:06

Io da sempre ho utilizzato Corel video studio perchè fino alla versione attuale non era presente una titolatrice che potesse essere flessibile e creare titoli d'effetto. C'era solo I titoli Xara che fanno abbastanza pena.
Ora hanno inserito il titler Pro, e credo che il programma abbia fatto un bel salto di qualità.
Forse gli manca ancora qualcosa, come il ROTOPEN della corel e l'editor percorsi di viaggio simile sempre a corel
Ora offrono con VDL Vasco da gama, ma è estremamente complicato da usare e imparare, per una volta che lo usi non ha gran senso perderci ore.

Penso che col passare del tempo diventrà un buon programma consumer, per ora è molto semplice da utilizzare e fa cose da signor programma.
Forse in quest'ultima versione troppi crasch infiniti blocchi e riavvii.
Inoltre se applico effetti il sistema gira molto lento e non scorre, cosa che con VDL 15 e corel non succede quindi il pc non c'entra.

 

boss1232 ha scritto il 22.03.2017 ore 21:13

Io da sempre ho utilizzato Corel video studio perchè fino alla versione attuale non era presente una titolatrice che potesse essere flessibile e creare titoli d'effetto. C'era solo I titoli Xara che fanno abbastanza pena.
Ora hanno inserito il titler Pro, e credo che il programma abbia fatto un bel salto di qualità.
Forse gli manca ancora qualcosa, come il ROTOPEN della corel e l'editor percorsi di viaggio simile sempre a corel
Ora offrono con VDL Vasco da gama, ma è estremamente complicato da usare e imparare, per una volta che lo usi non ha gran senso perderci ore.

Penso che col passare del tempo diventrà un buon programma consumer, per ora è molto semplice da utilizzare e fa cose da signor programma.
Forse in quest'ultima versione troppi crasch infiniti blocchi e riavvii.
Inoltre se applico effetti il sistema gira molto lento e non scorre, cosa che con VDL 15 e corel non succede quindi il pc non c'entra.

 

concordo, le transizioni si bloccano

 

newblufx funziona secondo te?

 

hanno ottimi effetti ho visto

MDFvideo ha scritto il 23.03.2017 ore 13:08

Dipende, quelli meno elaborati scorrono bene, se metto qualcosa di più complicato, con VDl 2017 va a rilento parecchio. Non ho capito bene il motivo, il pc è abbastanza recente e con caratteristiche buone, forse la scheda video non è il massimo ma visto che con l'altra versione non avevo tutti questi problemi non saprei dire il motivo.