taglio e salvataggio in nuovo file senza ricodifica

romeo ha scritto il 10.09.2013 ore 23:07

ho un file mp4 non conforme (720x480) proveniente dal Doctor Video - voglio tagliare la clip e salvarla mantenendo la risoluzione originale. Come faccio? anche impostando a mano nell "ESPORTA " il file viene ricodificato, io voglio solo tagliare e salvare la clip , al limite anche sovrascrivendo quella originale, senza ricodifica -

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 10.09.2013 ore 23:48

Il file originale è sempre bene tenerlo. Per salvare i vari spezzoni in MP4 vai su File | Esporta Filmato |. Poi selezioni Mpeg 4, ora si apre una finestra, tu guarda la scritta “Risoluzione” la clicchi e selezioni la risoluzione 720 x480. Considerato che è un formato un po’ anomalo è probabile che non trovi lo stesso formato nella lista, almeno io non l’ho, quindi per mettere il formato desiderato clicca l’icona adiacente quella con i puntini, ti si apre un piccolo box dove inserire manualmente la risoluzione 720x480. Per modificare altri parametri clicca su “Avanzate”, su “Impostazioni video avanzate” trovi le impostazioni di default del codec, ma consiglio di lasciare le impostazioni che trovi, su “Impostazioni audio avanzate” trovi le impostazioni audio dove puoi cambiare vari preset e i Kbps dell’audio, su Impostazioni Multiplex lascia stare com’è.
NB: attenzione a non salvare sempre in Mpeg 4, perché è un codec molto compresso, quindi ad ogni salvataggio vengono eliminati sempre dei dati per poter essere un file più leggero, perdendo man mano la definizione.
Un consiglio che posso dare è quello di lavorare sempre con file video in MXV, il programma lavora meglio e le perdite di definizione sono minime, una volta finito il progetto, se e lungo più di un’ora, lo esporti come MP4.
L’MP4 e un codec che si utilizza per video in alta definizione da 720p fino a 1080p /i, per risoluzioni basse, come nel tuo caso è consigliato un Mpeg 2

romeo ha scritto il 11.09.2013 ore 13:02

caro Giovanni ti ringrazio dei consigli - io ho usato Premiere e la RT2000 della Matrox per montare video provenienti da camcorder mini-dv. Ho chiaro ciò che mi hai detto come precauzioni di carattere generale. Il problema attuale è però diverso - ho una quantità industriale di materiale su VHS e su Svhs-C - lo sto digitalizzando col Doctor Video perchè è pratico: non si usa il pc, scrive file MPG4 su chiavetta USB o su scheda SD . Il mio materiale di partenza è qualitativamente buono e il risultato del file MP4 del Doctor VIdeo è più che accettabile - Il Video de Luxe (al contrario di ciò che ho letto nei forum) mettendo questi file nella  timeline li legge tranquilalmente , sia il video che l'audio, e così potrò fare editing sul materiale mio girato con telecamera -

Oltre a questo però ho materiale sul VHS anche da 180 minuti : non sto a presidiare queste acquisizioni: torno dopo 3 ore , metto in stop il Doctor video e poi metto l'MP4 così generato nella timeline del Video De Luxe - a questo punto voglio tagliare il materiale per esempio in tre clip da un ' ora l'una che corrispondono a tre cose diverse (documentari, film ... puntate di trasmissioni) . Facendo questo e facendo ciò che mi suggerisci però si va sempre incontro a ricompressione del file, anche impostando manuelamnet ela risoluzione identica alla clip originale e lasciando le altre opzioni avanzate immutate - così  dopo avere fatto una acquisizione in tempo 1:1 mi trovo a dover aspettare un sacco di tempo per dividere in spezzoni che sono da renderizzare nuovamente - mi serve solo tagliare e salvare in un nuovo file lo spezzone - se col Video De Luxe non è possibile mi andrebbe bene anche un altro programma che taglia solamente lo spezzone lasciandolo nella risoluzione-bit rate originale - (ovviamente mi tengo il file originale sino a che non ho finito il lavoro)

Vecchio utente ha scritto il 11.09.2013 ore 19:38

Capisco cosa intendi, ma sia su Premiere, After Effects, Plinnacle studio, Avid Liquid, Vegas, e Video deluxe, o altri software per editing video, il discorso non cambia, non è come tagliare una pellicola di cellulosa con le forbici e tenere solo il pezzo che ti serve, qui si tratta di dati digitali e come tali ad ogni modifica, che si tratti di tagli o altro, il software deve sempre ricodificare, per quello che ti ho detto di fare attenzione con gli Mp4, perchè ogni modifica viene sempre fatto il redering e quindi ad ogni passaggio vengono tolti dati, è un po' come fare una foto copia, stampato il foglio si riutilizza per un'altra fotocopia, e così via, il risultato è che poi le copie rifatte con altre copie risulteranno pessime. Anche utilizzando programmi per la conversione di File Video come esempio AVS, pur mantenendo lo stesso formato se si effettuano tagli o no il programma comincia il Rederig e quindi l'attesa di ricostruire i dati video digitali.
Se si dispone di un ottimo computer con una ottima scheda Video, preparati per il video Editing, come quello che ho io, mantenendo un formato normale o in HD, il rapporto di velocità diventa simile alla durata del filmato, con Computer Meno potenti tipo quelli Consumer, il tempo di codifica (Rendering) chiaramente si allunga.
Il fatto che un Mp4 giri bene su Video Deluxe è dovuto semplicemente dai pochi dati che l'MP4 ha, ovviamente con un formato normale, se invece il formato è in FullHD il discorso comincia a cambiare soprattutto se si inseriscono scritte effetti o si utilizzano diverse tracce.
In conclusione potresti fare delle ricerche su Internet, ma attenzione a prendere le informazioni dai diversi Forum con le pinzette, anche se in proposito non troveresti gran che, io ti parlo in base alla mia esperienza e quindi dico che non ci sono modi alternativi.
Comunque se per qualsiasi ragione vieni a conoscenza di qualche nuova diavoleria, in base  a tagli e salvataggi istantanei, sarebbe gradito che lo posti in questo forum in modo da condividere, come faccio io e altri, le novità.
Un saluto da Giovanni
Se trovi qualche errore di scrittura perdonami, ma ho scritto velocemente senza ricontrollare.

romeo ha scritto il 12.09.2013 ore 09:15

Cavolo, bisogna trovarla sta taglierina - speriamo che qualche smanettone ha pensato di crearla - deve tagliare o la testa o la coda di un file e riscriverlo tale e quale - devo trovare anche un qualche lettore hardware di questi mp4 non conformi perchè vorrei archiviare e basta in questo formato tutto il VHS che ho in giro - ho provato un Tv portatile 10 pollici della Audiola , marcato che legge mp4 , ma sembra che non riconoscesse nè la penna uSB nè la scheda SD .... non vorrei dover alla fine per forza andare a finire  su un tablet e leggere con lettore multimediale (che odio ! senza tastiera sono perso )

 

Grazie Giovanni - alla prossima

Vecchio utente ha scritto il 12.09.2013 ore 10:06

Prova a vedere questi link:
Trovi programmi per tagliare in vari formati mp4 compresi senza codifica.

http://g.xnavigation.net/tagliare-video-mpeg-2-senza-ricodificare

http://www.geekissimo.com/2007/09/14/cut-assistant-tagliare-i-filmati-mp4-al-meglio-e-gratis/

romeo ha scritto il 14.09.2013 ore 10:16

grazie! il primo non parte il download ma l'ho trovato su Emule (ti saprò dire) . - il secondo sembra un "accrocchio" lo tengo di riserva nel caso non riesco a installare Video dub

romeo ha scritto il 06.10.2013 ore 10:14

vi aggiorno se vi interessa.

questo programma fa ciò che stavo cercando e a differenza di altri che sembrano gratuiti ma non lo sono è completamente gratis

http://avidemux.softonic.it/

 

essenziale (anche troppo) basta mettere i segnalibri ad inizio e fine dello spezzone video che volete tagliare e fare "salva" senza toccare nessun altro parametro

 

 

Vecchio utente ha scritto il 06.10.2013 ore 10:19

Grazie Romeo per l'informazione, poi ci darò un'occhiata tanto per farmi un'idea.

Vecchio utente ha scritto il 06.10.2013 ore 10:30

 

Grazie Romeo per l'informazione, poi ci darò un'occhiata tanto per farmi un'idea.

Ho letto è un programma con caratteristiche simili a VirtualDub o un suo clone, comunque se ti trovi bene e ti salva velocemente buon per te e per chi, leggendo il tuo consiglio, installerà Avidemux