Si è verificato un errore durante l'esport con un codec video esterno.

funghettus12 ha scritto il 20.02.2018 ore 12:07

Salve , ho un grave problema con video deluxe 2018, l ho sempre usato senza mai problemi o errori di alcun genere, inoltre ho comprato ed uso il codec HVEC veramente spettacolare per qualità e peso. Da qualche giorno quando vado su esporta e faccio partire il processo mi compare l errore sopra citato. Ho gia aggiornato i driver , reinstallato il programma, disabilitato accelerazione hardware ed ho riscaricato il codec ma nulla.... se pero metto l esportazione a 25 fps parte senza problemi, ho sempre fatto video a 60fps perfettamente fluidi e poi ,non so voi, ma io la differenza fra 25fps 30fps e 60 fps la distinguo chiaramente e mi infastidisce parecchio. Saluti.

Commenti

maxcon62 ha scritto il 22.02.2018 ore 11:56

Ho provato ad esportare con le varie risoluzioni in formato HEVC e non avendo riscontrato errori, come utente non saprei come aiutarti.

Ti consiglio di rivolgerti al supporto tecnico della Magix per problemi così specifici inviando una richiesta di supporto all'indirizzo:

https://support2.magix.com/customer/it/request

Max

funghettus12 ha scritto il 22.02.2018 ore 12:46

Ieri pomeriggio improvvisamente ha ripreso a funzionare, poi questa mattina stesso errore e di nuovo poco dopo rifunziona...

maxcon62 ha scritto il 22.02.2018 ore 22:55

forse il problema è generato qualche altro programma che interferisce con il codec, sinceramente non lo so in quanto non riesco a riprodurre il tuo problema sul mio pc, a me funziona

Vecchio utente ha scritto il 24.02.2018 ore 12:54

Hai per caso installato qualche pacchetto di codec esterni?
Per quanto riguarda l'esportazione a 60 fps è solo spazio sprecato, sono fotogrammi che l'occhio non potrà mai vedere, in genere l'occhio oltre i 25 fotogrammi per secondo non riesce a vederli. Di solito se si fanno riprese a 60 0 120 0ppure a 240 fps sono file che si utilizzano per fare il rallentatore, in modo che i movimenti lenti siano fluidi anche a bassissima velocità, per il resto non superare mai i 30 fps, anzi è meglio il 25fps. Se uno pensa di vedere meglio un video a 60 fps è solo una sensazione dovuta al fatto che sa che è a 60 ftp
Attenzione a una cosa, con alcuni codec se si cerca di modificarli e non si conosce bene il funzionamento si provocano degli errori di rendering, quindi modificare solo se si conosce bene quali valori sono compatibili con il codec che si modifica. Comunque il codec HVEC supporta bene i 60 fps, se salta fuori l'errore potrebbe essere anche un problema di scheda video, magari da aggiornare, o magari un problema di Ram dove le memorie s'intasano, i problemi possono essere molteplici e quindi difficili da individuare tramite messaggi

funghettus12 ha scritto il 25.02.2018 ore 10:03

Uso spesso il rallentatore nei miei video, comunque mai scaricati altri codec apparte l HVEC e non ho mai smanettato fra i suoi file proprio perche temo queste conseguenza. Comunque ora funziona senza problemi.