Commenti

diegoweb13 ha scritto il 31.08.2016 ore 20:17

Ciao, per importare i filmati .mov devi installare Quicktime.

Lo trovi al link qui sotto:

https://support.apple.com/kb/DL762?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

 

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 31.08.2016, 20:20, Modificato in totale 2-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

bovoadriano ha scritto il 01.09.2016 ore 09:29

ok ma quicktiome è gia installato con il programma video delux 2016 devo per caso fare qualcos'altro per poter inserire i filmati

grazie

Vecchio utente ha scritto il 01.09.2016 ore 14:38

Allora , devi avere Quick Time 7.7.6, una volta installato devi ravviare il pc, poi ti apri video deluxe e carichi i filmato *.Mov.
Ricorda che i file MOV possono essere di diversi codec, l'estensione mov è un contenitore, come quando si parla di AVI, anch'esso è un contenitore che al suo interno ha diversi codec.
Per vedere esattamente quali codec è utilizzato nel tuo file.mov, ti scarichi il programmino "GSpot"  che serve per sapere tutto sul file video che intendi usare.

bovoadriano ha scritto il 07.09.2016 ore 19:39

ok quello che tu scrivi  è quick Time 7.7.6 ma quello che si scarica èe una versione 7.6 e ho provato ma è tutto come prima  comunque ho rimediato con un passaggio dierso grazie anche se non  mi piace

ApeNau ha scritto il 17.01.2017 ore 11:58

scusate approfitto della discussione perché ho lo stesso problema... non leggo/importo i MOV

Quick time installato (ultima versione che trovo al momento 7.7.9 ) - pc riavviato ma il mio VDL 2014 (aggiornato) non mi mostra nulla, se porto il video nella timeline vedo tutto bianco ma lo sento - allego immagine GSPOT... non so cos'altro fare...

il mov non riesco a vederlo con niente ne Movie Maker, ne lo stesso Quicktime... lo vedevo (maluccio in 4:3 invece che 16:9) e sentivo solo con GOM player che poi ho disinstallato credendo desse fastidio a qualcosa... ma niente di niente... mi potete aiutare? posso ovviare in qualche modo?

Vecchio utente ha scritto il 17.01.2017 ore 12:22

Il codec che utilizza il tuo file mov è "icod" credo che sia compatibile solo con un sistema Mac e non Windows.
Dovresti prendere un convertitore esportare come file mpeg4.

ApeNau ha scritto il 17.01.2017 ore 12:29

ok esiste qualcosa on line, perché di file ne avrò qualche centinaio da convertire. ... i file me li ha fornito un mio amico che ha tutto MAC e dice che non riesce a fare di meglio... mi ha fatto di 4 ore di video in HD (che lu si è importato con una camera CANON che usa mini DV, un esportazione in centinaia di micro clip perché il MAC non permette di copiare su HD esterni (non MAC) più di 4 GB alla volta... boh! Non conosco i prodotti Apple ma mi sembra anomala sta cosa. grazie

 

ApeNau ha scritto il 17.01.2017 ore 13:02

ho provato a convertire tramite VLC ma niente... ottengo un mp4 comunque illeggibile... adesso è tutto verde e non c'è audio...

Vecchio utente ha scritto il 18.01.2017 ore 11:50

Vai su Google e metti come ricerca "Conversione codec icod a mpeg 4" poi vedi tu quale convertitore scegliere.
Il fatto che non si riesca a importare file superiori a 4 GB su un HardDisk è dovuto alla formattazione del HradDisk che probabilmente è a Fat32. per poter trasferire un numero illimitato in GB bisogna formattare il disco in NTFS

bovoadriano ha scritto il 18.01.2017 ore 12:39

i file mov io li ho convertiti e salvati in mp4 con dvd video soft freestudio e da li riesco a importarli nel programma

 

bovoadriano ha scritto il 18.01.2017 ore 12:57

io ho installato pawer media player e con questo vedo i file mov li salvo e con dvd che ho scritto prima li salvo in mp4 è un giro un po' vizioso ma cosi riesco a importarli in magix

 

Vecchio utente ha scritto il 18.01.2017 ore 23:16

Ok, l'importante che tu abbia capito il problema, quindi ora trovati un convertitore gratuito in rete e la prossima volta digli al tuo amico con il MAC di esportare in Mov con il codec Mpeg 4 (Ricorda che il file mov è un contenitore dove all'interno ci sono diversi codec, quindi deve scegliere uno compatibile anche con Windows)

ApeNau ha scritto il 31.01.2017 ore 22:50

Ok alla fine... il mio amico mi ha riconvertito il tutto con un codec H264. Ora ,ovviamente, funziona tutto. Risolto anche il problema di trasferire più di 4GB ... basta formattare il dispositivo di memoria (hd o usbpen) in exFAT. A questo punto risulta leggibile e scrivibile da tutto (win/mac/ecc...) e senza limiti. GRAZIE!!!

ApeNau ha scritto il 31.01.2017 ore 23:16

Vai su Google e metti come ricerca "Conversione codec icod a mpeg 4" poi vedi tu quale convertitore scegliere.
Il fatto che non si riesca a importare file superiori a 4 GB su un HardDisk è dovuto alla formattazione del HradDisk che probabilmente è a Fat32. per poter trasferire un numero illimitato in GB bisogna formattare il disco in NTFS

In realtà la formattazione in NTFS ha come vincolo che non può essere scritta da MAC (quindi x me era un problema). Ma con la formattazione in exFAT si risolve tutto. Fruibile da tutti i sistemi e senza limiti.