Non sento l'audio originale dei files importati dalla telecamera

Bea_06 ha scritto il 25.02.2013 ore 23:18

Ciao a tutti. Sono nuova ed ho bisogno di aiuto.

Sto cercando di montare un video con SOS Video Cassette (Versione 4.0) importando dei filmati fatti con la telecamera Everio (estensione .MOD). Per il montaggio del video nessun problema, ma non sento l'audio originale e pochissimo se registro con il microfono. Invece se importo una musica l'audio funziona benissimo.

Qualcuno sa cosa posso fare per risolvere questo problema.

Per informazione utilizzo:

Sistema:
Microsoft Windows XP
Home Edition
Versione 2002
Service Pack 3
Computer:
Pentium(R) Dual-Core CPU
E5200 @2.50 GHz
2.52 GHz, 2,00 GB di RAM

Grazie mille per il vostro aiuto.

Bea_06

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 26.02.2013 ore 09:19

Il file Mod è accettato da pochi software
Considerando che Mod contiene un file Video mpeg e come audio mpeg1 layer 2, si potrebbe rinominare il file Mod in Mpg o Mpeg. In questo modo dovrebbe funzionare però si perde qualità video perchè non vengono letti i dati MOI, che contengono tutte le info di riproduzione:
Normalmente le video camere che utilizzano i file estensione MOD hanno un software come ad esempio "CyberLink PowerDirector" che converte in modo ottimale il file da Mod a MPEG senza perdita di dati.
Controlla la tua video camera che tipo di software ha per la conversione del file MOD
NB: la conversione deve essere fatta nell'Hard Disk del PC.
Se poi ci sono altre soluzioni, qualche esperto del tuo programma ti dirà come fare.

Bea_06 ha scritto il 07.03.2013 ore 23:45

Grazie Giovanni.

Purtroppo non trovo più il CD della telecamera e non sono riuscita a risolvere il problema.

Quello che è strano è che ho installato Magix anche sul portatile e su questo funziona anche l'audio.

Non riesco a capire perché. Sul portatile ho Windows 2007, forse è questo il motivo?

Grazie mille

Vecchio utente ha scritto il 08.03.2013 ore 11:03

Allora probabilmente in Win XP non hai il codec Mp1"Mpeg-1 audio layer 1/2
Quindi dovresti scaricare e installare il codec.
Ti lascio questo indirizzo, ma prima di scaricare controlla se il tuo processore supporta " SSE" ma penso di si.
http://www.mediacodec.org/

Per quanto riguarda la registrazione da microfono, devi regolare il volume di registrazione, perchè sicuramente è basso, se hai una scheda integrata Realtek dovresti attivare anche il Boost.
Quindi vai su:
Start
Pannello di controllo
Suono e periferiche audio
Volume
Avanzate
Opzioni
Proprietà
Registrazione e fai OK
Volume microfono " E alzi il volume"
(Sotto il volume dovrebbe esserci un pulsante Avanzate, lo clicchi e spunti su Boost microfono" dai l'OK)
Ora la registrazione del microfono avrà il volume adatto, nel caso sia alto rifai il procedimento e diminuisci un po' il volume.

Bea_06 ha scritto il 29.03.2013 ore 23:34

Allora probabilmente in Win XP non hai il codec Mp1"Mpeg-1 audio layer 1/2
Quindi dovresti scaricare e installare il codec.
Ti lascio questo indirizzo, ma prima di scaricare controlla se il tuo processore supporta " SSE" ma penso di si.
http://www.mediacodec.org/

Per quanto riguarda la registrazione da microfono, devi regolare il volume di registrazione, perchè sicuramente è basso, se hai una scheda integrata Realtek dovresti attivare anche il Boost.
Quindi vai su:
Start
Pannello di controllo
Suono e periferiche audio
Volume
Avanzate
Opzioni
Proprietà
Registrazione e fai OK
Volume microfono " E alzi il volume"
(Sotto il volume dovrebbe esserci un pulsante Avanzate, lo clicchi e spunti su Boost microfono" dai l'OK)
Ora la registrazione del microfono avrà il volume adatto, nel caso sia alto rifai il procedimento e diminuisci un po' il volume.

 

 

Grazie mille, Giovanni, finalmente sono riuscita a risolvere il problema..... Grazie al tuo aiuto.

Bea_06

Vecchio utente ha scritto il 29.03.2013 ore 23:41

Mi fa piacere