Inserimento di uno spezzone di video in un altro video

max.pecar ha scritto il 23.10.2013 ore 02:14

Ciao,

mi servirebbe sapere/vedere come fare pr inserire uno pezzo di video in un video.

In poche parore in una ripresa relativa ad una partita di calcio tagliare una parte relativa ad una azione tramutarla in slow motion ed inserire, subito dopo l'azione in questione il pezzo di 7/10 secondi modificato al rallenty .

Grazie & saluti

Max

 

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 23.10.2013 ore 10:50

Non ho ben capito se vuoi inserire un video tra una scena e l'altra oppure sovrapporre due video.
Comunque provo a rispondere:
1) preparazione "rallentatore" ( Slow Motion non è possibile farlo con Video Deluxe, in più ci vogliono riprese fatte con telecamere che catturano molti frame per secondo, 25 o 30ftp non bastano). Quindi selezionare la scena interessata, posizionare la barra movimento nel punto iniziale, aprire Effetti | Effetti Video | Velocità, ora inserire due Key frame distanti un paio di fotogrammi  uno dall'altro, adesso su Fattore rallentare a 0,25, poi sostare la barra movimento alla fine della scena interessata e creare un altro key frame, poi spostare un paio di fotogrammi in avanti e inserire un ulteriore key frame, andare ora su Fattore e riportare il valore a 1.00.
Se l'azione a rallentatore la vuoi inserire come scena aggiuntiva dopo l'originale allora devi tagliare con la lametta la scena interessata copiarla e incollarla in una traccia sottostante, effettuare il rallentatore come descritto sopra e utilizzarlo come Video su video (Due filmati utilizzando Effetti|Posizione e dimensione) oppure utilizzarlo come video a tutto schermo, avendo cura di posizionare la scena nel punto esatto.

max.pecar ha scritto il 23.10.2013 ore 11:39

Ciao,

sei stato chiarissimo provo a farlo e ti dico, in effetti intendevo scena al rallentatore e non slow motion scusa ma essendo poco competente ho confuso i due termini.

grazie ancora & ciao

 

maxcon62 ha scritto il 23.10.2013 ore 11:48

Ciao, per rallentare una scena, prova a guardare questo mio tutorial...

http://www.magix.info/it/video-deluxe-mx-variazione-velocita-filmato.online-training.656533.html

 

 

max.pecar ha scritto il 23.10.2013 ore 13:21

Ciao, scusa se approfitto, volevo chiederti: io ho una macchina da ripresa SONY HDR-CX 250 che mi permette di registrare nei seguenti modi:

  1. Qualità 50p PS  1920x1080/50P AVC HD 28M (PS)
  2. Qualità FX          1920x1080/50I   o 1920x1080/25P AVC HD 28M
maxcon62 ha scritto il 23.10.2013 ore 16:39

puoi masterizzare comunque il Dvd.. solo che il filmato verrà renderizzato in risoluzione standard 720x576 25 fps,

che è lo standard DVD dei player

Per mantenere la risoluzione HD dovresti masterizzare un Blu ray disc (naturalmente avendo a disposizione un masterizzatore BRD e un player BRD)

una terza possibilità è quella di masterizzare un dvd come DISCO - AVCHD .. che ti permette di masterizzare un DVD normale in HD (circa 20 min) .. chiaramente devi avere un player Blue ray da tavolo compatibile con i disci AVCHD.

 

 

max.pecar ha scritto il 23.10.2013 ore 20:54

Ciao, ti ringrazio per la cortesia e mi scuso se per un pò ti chiederoò una mano ma fatico a costruire una logica sequenziale alias vado per tentativi.  Mi sai consigliare un tutorial che non sia quello su internet che ahimè non mi aiuta moltissimo.  Oggi dopo alcuni giorni di prova ho deciso e fatto l'acquisto ma.....

  1. non sono riuscito ad "inserire" una traccia (si chiama così ??) di 20 secondi registrata in rallenty (l'azione di un gol) nel filmato completo dopo l'azione a velocità normale. 
  2. prendo cme esempio ... vedo due parentesi credo di averne intuito l'utilizzo ma non ne sono certo, che tu sappia c'è un manuale ??
maxcon62 ha scritto il 23.10.2013 ore 21:56

Prima di tutto devi lavorare in modalità timeline,

1)devi tagliare il video dopo l'azione... posizionando il cursore sul punto in cui vuoi tagliare e cliccando sulla "lametta" o digitando il tasto T sulla tastiera.

poi sposti la parte successiva, semplicemente trascinando verso destra l'oggetto video, così formi uno spazio tra i due spezzoni

2) ritorni nel mediapool , selezioni l'anteprima del video del gol, sposti il cursore sotto il monitor sino ad arrivare al momento in cui vuoi cominciare il rallenty e clicchi sulla parentesi grafa "aperta"

poi prosegui nella visione sino al momento in cui vuoi finire l'azione del rallenti e clicchi sulla parentesi grafa "chiusa".

Vedrai che si formerà un tratto celeste sotto il monitor.. ora basta che punti il puntatore del mouse sul monitor di anteprima e trascini il filmato nello spazio che hai formato prima nella timeline..

 

3) applica il rallentamento da effetti>velocità allo spezzone del fimato appena importato

4) trascina i vari spezzoni in modo che si intersechino un po' per creare l'effetto dissolvenza tra le scene..

ps. il manuale pdf lo trovi nel menù "aiuto"

in questa sezione del sito della Magix trovi molti tutorial sulle funzioni base

http://www.magix.com/it/video-deluxe/premium/tutorial/

 

max.pecar ha scritto il 25.10.2013 ore 00:46

Ciao, grazie come sempre. I problemi che ho incontrato sono 2:

  1. la parte ritagliata, per intenderci  quella tra le due parentesi graffe, essendo solamente relativa a pochi secondi , mentre nel tuo esempio del gatto è visibile, nel nio caso le due parentesi praticamente si quasi sovrappongono.  Esiste un modo per "allargare" lo spazio ????
  2. Altro problema non capisco quale comando utilizzi per copiare e quindi incollare nella modalità timeline lo spezzone tra le due graffe.

 

max.pecar ha scritto il 25.10.2013 ore 02:58

Dunque il secondo problema sono riuscito a risolverlo la difficoltà stava nel riuscire a posizionarsi tra le deu parentesi troppo vicine tra di loro.

Resta still open il punto 1. se è possibile "allargare" lo spazio tra le due graffe.

Con l'occasione ti domando anche se esiste un modo per fare si che :

1. il pezzo ritagliato al rallenty, e solo lui, sia zoommato al 120%

2. si possa  togliere completamente l'audio.

Fatto questo direi che ci siamo .  Grazie 1000 !!

 

 

maxcon62 ha scritto il 25.10.2013 ore 09:12

Ciao, grazie come sempre. I problemi che ho incontrato sono 2:

  1. la parte ritagliata, per intenderci  quella tra le due parentesi graffe, essendo solamente relativa a pochi secondi , mentre nel tuo esempio del gatto è visibile, nel nio caso le due parentesi praticamente si quasi sovrappongono.  Esiste un modo per "allargare" lo spazio ????
  2. Altro problema non capisco quale comando utilizzi per copiare e quindi incollare nella modalità timeline lo spezzone tra le due graffe.
Ciao & grazie

 

1) puoi ingrandire la linea del tempo sotto il monitor di anteprima agendo sulle maniglie laterali .. per ingrandire basta trascinare una verso il centro...

 

2) una volta impostate le due grafe non devi fare altro che puntare il cursore del mouse sul monitor e, tenendo premuto il tasto sinistro, e spostare il cursore nella timeline.. Praticamente trascini quello che vedi nella timeline.

 

 

Vecchio utente ha scritto il 25.10.2013 ore 09:30

Video tolto, motivo: Già spiegato molto bene da Maxcon62

maxcon62 ha scritto il 25.10.2013 ore 09:31

Dunque il secondo problema sono riuscito a risolverlo la difficoltà stava nel riuscire a posizionarsi tra le deu parentesi troppo vicine tra di loro.

Resta still open il punto 1. se è possibile "allargare" lo spazio tra le due graffe.

Con l'occasione ti domando anche se esiste un modo per fare si che :

1. il pezzo ritagliato al rallenty, e solo lui, sia zoommato al 120%

2. si possa  togliere completamente l'audio.

Fatto questo direi che ci siamo .  Grazie 1000 !!

 

 

mmm.. mi sa che dovresti leggere un po' il manuale in pdf...

1) selezioni lo spezzone (cliccandoci sopra) e in "Effetti" > Dimensione/pos sposti il cursore dello zoom sino a 120 % ( oppure digiti 120 nel campo a destra del cursore)

2) basta abbassare il volume del sonoro agendo sulla maniglia inferiore dell'oggetto...

 

oppure selezioni l'oggetto, clicchi sull' icona a forma di catena sciolta(così facendo scolleghi l'audio dal video), selezioni l'oggetto audio e digiti "canc" sulla tastiera

maxcon62 ha scritto il 25.10.2013 ore 09:42

Comunque nel video ti ho mostrato il modo accademico per fare quello che volevi... per farti vedere le funzioni di Video Deluxe

Si poteva anche semplicemente tagliare prima e dopo la "scena del gol "  posizionando il cursore e cliccando sulla lametta o il tasto T della tastiera, duplicare lo spezzone ottenuto trascinando lo spezzone in un'altra traccia tendendo premuto contemporaneamente al trascinamento il tasto Ctrl ...

rallentare lo spezzone duplicato...

poi spostare la parte successiva alla scena del gol verso destra ( come ti ho fatto vedere nel 1 video) in modo da formare uno spazio ..

ed infine posizionare la parte rallentata nella spazio vuoto

max.pecar ha scritto il 25.10.2013 ore 12:50

Ciao, 

in effetti hai perfettamente ragione .... mi dovrei leggere il manuale ... a botta manco Henry Potter riesce a fare tutto, a mia discolpa devo dirti che sono impegnatissimo con il lavoro (hai visto che ti ho scritto stamani alle 3) ed inoltre il tuo servizio è onestamente "eccellente" e celerissimo per cui ne ho approfittato un pò 

comunque grazie mille procedo

max.pecar ha scritto il 27.10.2013 ore 01:30

Ciao.

scusate ma stasera ho riprovato, guardato il video del gatto etc.  ,a non riesco a capire come prendere il filmato tra parentesi graffe e portarlo sotto nella modalità timeline.

quando con il mouse vado sul video mi compare un'area tratteggiata come volessi ritagliare ma non riusco a "copiarlo" e trascinarlo nella Timeline.  Probabilmente faccio qualche errore  (ho cercato anche nel pdf ...  ma niet)

Ciao & grazie

Vecchio utente ha scritto il 27.10.2013 ore 01:52

 

Per prendere il pezzo dentro le parentesi graffe devi fare andare un'anteprima dalla finestra Media pool, dove c'è il tuo materiale, quindi selezioni un film e lo mandi in play nella finestra d'anteprima, selezioni con le parentesi graffe quello che ti interessa, poi con il mouse vai nella finestra di anteprima e lo trascini nella time line.

NB: questo sistema non funziona con le le anteprima delle traccie.

maxcon62 ha scritto il 27.10.2013 ore 02:27

Come dice Giovanni.. collochi il cursore (freccetta) sul monitor di anteprima, tieni premuto il tasto sinisro del mouse e tendondolo sempre premuto porti il cursore (freccetta) nella timeline...

Altrimenti , prova un altro metodo (la duplicazione) ...tagli in corrispondenza dell'inizio e alla fine del gol (che per ipotesi è nella prima traccia), poi clicchi su questo spezzone nella timeline, tieni premuto il tasto sinistro del mouse e contemporaneamente il tasto Ctrl e trascini l'oggetto sulla seconda traccia , ottenendo così un duplicato.. poi aggiusti questo duplicato nella lunghezza con le maniglie di inizio e fine , lo rallenti e lo posizioni dopo l'azione del gol, avendo cura di spostare tutto quello che segue questa azione.

maxcon62 ha scritto il 27.10.2013 ore 13:42

Naturalmente come dice giovanni devi essere in modalità anteprima ..perciò nel mediapool devi aver cliccato o sull'iconcina a forma di freccia o sulle parentesi grafe che appaiono nel mediapool

e non selezionando l'oggetto già importato nella timeline

 

max.pecar ha scritto il 27.10.2013 ore 15:59

Ciao naxcon,

ho visto che 

  1. dopo avere tagliato o spezzone
  2. avere spostato il resto del film per potere inserire la scena al rallenty
  3. avere tra parentesi graffe le seguenze relative al rallenty
  4. come faccio ad andare in MODALITA' ANTEPRIMA ???

Da cosa capisco che sono in modalità anteprima ???

Grazie 1000

maxcon62 ha scritto il 27.10.2013 ore 16:02

cliccando sulle icone che ho evidenziato nella foto qui sotto

se sei in anteprima ..non vedi l'area tratteggiata..

maxcon62 ha scritto il 27.10.2013 ore 16:19

 

se guardi bene il mio filmato del gatto dopo aver tagliato e spostato nella timeline.. prima di impostare le graffe, clicco nel mediapool sull'icona a triangolo che appare in popup in corrispondenza del file da edittare

max.pecar ha scritto il 27.10.2013 ore 19:22

Ciao ragazzi,

il problema e che io NON VEDO quello che vedete voi sulla parte destra del Monitor ma, a seconda di cosa schiaccio, vedo testo cartelle effetti etc,  per intenderci, 004.mts, 005.mts, 006.mts io NON LI VEDO ahimè e non so cosa o quale pulsante devo schiacciare per vedere ciò che vedete voi

maxcon62 ha scritto il 27.10.2013 ore 19:56

Max .. quale versione di video deluxe possiedi?

max.pecar ha scritto il 27.10.2013 ore 22:28

Ciao

MAGIX Video delux 2014 Plus

Vers. 13.0.0.30 (UDC2)

Ciao