grave errore in fase di masterizzazione

micrax ha scritto il 26.08.2013 ore 12:25

Salve, a inzio del mese ho terminato di elaborare un film e mi accingevo alla masterizzazione, ma al momento di scegliere sulla cartella DVD mi si e' aperta una finestra con "grave errore" purtroppo non ricordo tutto, solo che mi invitavano ad inviare quel msg di errore e cosi ho fatto...ma poi? qualcuno mi rispondera'? Nel frattempo nn so come sono riuscito a masterizzarlo, ma nn chiedetemi come. Inoltre non essendo al limite dei 60 min, penso di unire altri nuovi filmati ma temo che mi dara' ancora quel msg.

Purtroppo non posso dare ulteriori info, pero' nel commento che potevo aggiungere all'errore ho inserito anche il mio indirizzo e-mail.

Grazie e buon proseguimento di giornata.

 

Commenti

maxcon62 ha scritto il 26.08.2013 ore 12:56

per la risposta non te lo so dire.. normalmente le software house raccolgono i log errori segnalati per eventuali aggiornamenti o correzioni del programma...

comunque se poi sei riuscito a masterizzare potrebbe trattarsi di un errore del sistema operativo oppure qualche programma che è entrato in conflitto con Video Deluxe o che ha "rubato" momentaneamente il masterizzatore

 

micrax ha scritto il 26.08.2013 ore 14:41

Ciao Max, sono entrato x masterizzarlo e alla scelta "seleziona disco" mi si apre la solita finestra di errore che qui non posso allegare, ma ti elenco il contenuto:

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

errore del modulo DVD Maker

eccezione "access violation"

il programma e' stato salvato automaticamente, ma potrebbero essere state distrutte le strutture interne della memoria

mi consiglia quindi di selezionarlo e salvarlo con altro nome

quindi le ultime 2 scelte sono chiudi il programma o prosegui, ma se prosegui ti dice anche che il programma potrebbe trovarsi in uno stato instabile...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Adesso l'ho salvato come consigliato, e' una cartella con "nome.MVD"...ma ora come faccio a lavorarci, se l'apro mi da msg strano e parla di mappe!!!!????? e cmq non saprei come importarla in vdlux ed aggiungere altri filmati o modificare dventualmente quelli gia' presenti.

Non so se puoi darmi una mano, in ogni caso persistendo il problema, pensi che qualcuno capira' il msg di errore e potra' risolvere e darmene comunicazione?

GRAZIE

 

 

 

micrax ha scritto il 26.08.2013 ore 15:20

Sono entrato in vdluxe ho rifatto il percorso, ho trovato la cartella MVD l'ho caricata, mi sembra che tutto e' come il precedente con nome diverso, ha funzionato bene anche il menu con i vari sottocapitoli, cosa che sul precedente faceva casino, ho provato a dare il comando masterizza e NON e' comparso il msg di errore, dunque proseguiro' a lavorare su questo.

Una domanda...spero l'ultima: avere sul PC il film n1 (taroccato) e film n2 (buono) significa aver occupato maggiore memoria? se SI, come si cancella definitivamente e completamente quello che da errore?

GRAZIE 

maxcon62 ha scritto il 26.08.2013 ore 15:33

.. il progetto occupa poco spazio.. i file progetto sono solo dei riferimenti che il programma si crea per trovare le directory dei contenuti multimediali che hai inserito .. i tagli ..la loro posizione nel progetto.. ma non contiene alcun file multimediale ...

infatti se cancelli un filmato dal pc che hai inserito in un progetto.. Video Deluxe non lo trova più...

per questo nella tua domanda a riguardo della migrazione da un sistema operativo ad un altro ti ho consigliato di fare una copia di sicurezza.. in questo modo Video Deluxe salva progetto e tutti i file multimediali ( integralmente) in una cartella che poi puoi spostare su qualsiasi pc in cui è installato Video Deluxe potendo riaprire il progetto senza problemi

 

micrax ha scritto il 26.08.2013 ore 17:35

mi dispiace continaumente di darti disturbo, approfitto ancora della tua pazienza e vado a sintetizzare qui entrambe le domande (migrazione/msg di errore):

allora mi sembra di capire che la copia di sicurezza (anche senza esportare su disco esterno) metta al sicuro da eventuali problemi in fase di migrazione a W7, cosi facendo il progetto e la cartella di sicurezza NON subirebbero danni o andrebbero persi causa migrazione.

alla mia domanda se posso cancellare il film taroccato, la risposta mi sembra di capire sia NO, anche se ho salvato con altro nome e creato cartella MDV, stessa cosa x tutti i film che salvero' in "copia di sicurezza"...la cartella MDV o la copia di sicurezza NON contengono il progetto (e x progetto intendo la sequenza dei filmati effetti titoli ecc)

ma se NON posso cancellare il progetto iniziale/originale, altrimenti perderei tutto, mi chiedo quanto la memoria del PC supportera' i film caricati (ovvero il progetto con tutte le elaborazioni apportate) e i prossimi che effettuero' nei prossimi anni (sempre con relativi elaborazioni). All'inizio pensavo che trasferirli su disco esterno e poi cancellare i progetti era la soluzione ideale x alleggerire la memoria (ogni tanto mi dice che la scheda grafica NOn supporta). In caso di perdita del DVD pensavo di poter trasferire i dati dall'unita' esterna al PC/video deluxe. 

Non so se mi sono incartato da solo, in ogni caso la colpa e' mia che non capisco. Grazie ancora

P.S.: intanto una cosa e' certa NOn avendolo mai fatto, inizio a crearmi una copia di sicurezza x ognuno dei miei 5 progetti

 

 

maxcon62 ha scritto il 26.08.2013 ore 18:08

no aspetta ..forse non mi sono spiegato bene...

in questo caso che mi hai descritto nella domanda

poi anche cancellareil progetto taroccato tanto non cambia nulla .. il progetto salvato in forma diversa ( MVD) è possibile comunque aprirlo senza problemi in Video Deluxe.. addirittura se hai un progetto aperto e lo vuoi allegare in coda (senza che si apra un nuovo progetto) usando il comando menù file>gestisci filmati>allega

L'importante è non cancellare i file multimediali(mpg4..avi... mp3.. ecc..che hai inserito nel filmato)

il file MVD sono gestiti diversamente dai file progetto MVP (quelli classici che si formano quando salvi il progetto dal menù file>salva con nome)... infatti li ottieni dal menù file>gestisci filmati>esporta

ora.. per quanto riguarda la copia di sicurezza...

prima di tutto ti consiglio di salvare in un disco esterno..perchè se la migrazione comporta la formattazione del disco del pc dove hai tuttii progetti e i file multimediali e dove hai salvato le "copie di sicurezza" ... perdi tutti i file.. vengono cancellati e buonanotte al secchio ...

invece se la migrazione comporta che ti portino un altro pc e quello vecchio te lo lascino per poi copiare i file, allora puoi tranquillamente salvare le "copie di sicurezza nel disco del pc dove ora lavori" 

Facciamo un po' di chiarezza sulle copie di sicurezza...

ci sono due tipi :

1) copia file e progetto in una cartella

in questo caso nella cartella che scegli ( e che hai creato prima di fare il backup... perciò vuota) si forma il file progetto con estensione MVP  e vengono copiati tutti i file multimediali contenuti nel progetto.

2) copia film e file multimediali nella cartella

in questo caso il programma copierà tutti i file multimediali e creerà un file MVD, che è comunque come un progetto.. ma viene gestito diversamente da video deluxe.. infatti come ti dicevo prima se hai due progetti MVD e prima ne apri uno in video Deluxe e poi vuoi aprire l'altro, non ti apparirà la famosa schermata con la domanda se vuoi chiudere il progetto esistente o allegarlo a quello aperto ottenendo così due progetti separati in un unico progetto, ma il secondo progetto sarà importato in coda al primo.. così avrai un unico progetto.

 

in entrambi i casi se porti (copiandola) la cartella intera in un altro pc dove sia installato Video Deluxe puoi aprire tranquillamente il progetto senza alcun problema

stessa cosa vale per un disco esterno... fai le copie di sicurezza ( da menù file>copia di sicurezza>copia file e progetto in una cartella) nel disco rigido esterno.. cancelli tutto sul tuo pc... colleghi il disco rigido e apri il progetto che trovi nelle cartelle delle copie di sicurezza...perciò avevi pensato bene...

perciò una volta fatte  le copie di sicurezza dei tuoi cinque progetti.. in cinque cartelle distinte... puoi anche cancellare tutti i file ..progetto..multimediali dal tuo pc.. l'importante è non cancellare queste cartelle di Backup di sicurezza

spero di esser stato chiaro..non è facile spiegare ste cose per iscritto.. ahhh mi fanno male un po' le dita

 

micrax ha scritto il 27.08.2013 ore 19:27

Eccomi di nuovo, ti ringrazio veramente x tutto il tempo che mi stai dedicando.

Vado x ordine:

Ho salvato i progetti come copia di sicurezza facendo la prima delle 2 scelte "copia file e progetto in una cartella" e per ora mi fermo qui. In attesa di rientrare a Roma e acquistare un disco esterno non so quanto capiente, ma mi faro' indicare dal personale del negozio. Non avendo mai maneggiato con dischi esterni in teoria presumo che dovro' connetterlo al PC e spostare le cartelle di sicurezza da me create una x una verso DE.

Secondo passaggio come mi hai suggerito (magari lo faccio con il meno importante dei progetti), provo a cancellare il progetto nel PC x liberare memoria, ovvero tanto per essere chiari e dimmi tu se e' corretto:

vado in "Video_deluxe_MX_Plus_Download-Version" cerco il progetto e mi trovo questa configurazione: "Film1.MVP" (con una strana icona) e sotto una serie di "Film1_BAK1 2 3 4...MV_file"....cancello tutto sia ".MVP" che i "BAK"? e sono sicuro che poi reimportando la cartella dal DE me la posso ricaricare completa di tutti i passaggi su video deluxe e operare modifiche o aggiunte di filmati. 

Aggiungo 2 domande ancora:

anche il progetto salvato come MVD deve essere salvato come "copia di sicurezza" e spostato nel disco esterno o e' sufficente spostare il film.MVD direttamente in DE?

devo aver commesso qualche pasticcio perche al film5 corrisponde il film4 e il 5 non esiste +. La domanda e' questa: il progetto era completo e gia' masterizzato. Come faccio a fare delle copie DVD partendo da un DVD e non avendo + il progetto? Per caso le immagini del DVD si possono reinserire in video deluxe?

Rispondi con calma e quando hai tempo, veramente ti ringrazio e scusami della mia ignoranza nel settore. Buona serata.

maxcon62 ha scritto il 28.08.2013 ore 09:24

1) ti confermo..basta connettere il disco rigido alla porta usb e copiare le cartelle trascinadole ...oppure con il classico copia-incolla

2)non solo puoi cancellare i progetti originali e i file Bak... ma anche tutti i filmati che hai usato per il progetto.. infatti se apri una delle 5 cartelle create con "copia di sicurezza" non solo troverai il progetto , ma anche tutti i file che usato per quest'ultimo...

comunque puoi sempre fare una prova... cancella i vari file.. e lasciali nel cestino.. poi apri il progetto dalla cartella "copia di sicurezza" e se funziona tutto, puoi eliminare definitivamente i file dal cestino..

altrimenti, se qualcosa va storto, puoi sempre ripristinarli

 

 

Ti spiego il significato di MVP e di Bak ...

il progetto .MVP è il progetto classico di Video Deluxe.. quello che tu salvi prima di chiudere il programma.. file>salva con nome

 

i file BAK sono dei backup che video deluxe crea automaticamente... per esempio se il programma va in crash o se il file ,MPV si corrompe per un imprecisato problema... puoi recuperare il progetto dai file BAK, dal menù file>carica progetto backup..

Ora mi fermo qui altrimenti ti incasino troppo... ti rispondo in un secondo momento alle altre due domande

 

maxcon62 ha scritto il 28.08.2013 ore 09:42

3) Anche il Progetto MVD dev'essere salvato come copia di sicurezza attraverso il menù File>copia di sicurezza>copia FILM e file multimediali in una cartella

4) Se hai la versione Plus o Premium..per copiare il DVD su un nuovo DVD vergine,:

inserisci il DVD nela lettore/masterizzatore del PC, apri video Deluxe e dal menù scegli file>masterizza CD/DVD>copia direttamente CD/DVD e nella finestra che si apre scegli Copia...

altrimenti puoi copiare il dvd con il programma di masterizzazione fornito con il pc dal produttore

 

 

Nb: puoi anche importare il filmato contenuto (file .VOB) nel dvd in Video Deluxe.. ma questo verrà letto esclusivamente come filmato.. perciò dovrai creare nuovamente un menù DVD ecc.

 

 

 

micrax ha scritto il 02.09.2013 ore 17:54

eccomi, scusa il ritardo ma ho avuto qualche gg di lavoro intenso...magari pensavi finalmente questo ha finito di tormentarmi. Cmq si mi sembra di avere quasi tutto chiaro.

Come ti dicevo li ho momentaneamente salvati in "copia di sicurezza", ma se uno di questi non e' completo e aggiungo dei filmati, lo posso modificare partendo dalla copia di sicurezza? ti dico questo xche' stranamente un certo progetto aperto cliccando su "progetto esistente" prima icona freccia verso il basso, non risulta con le modifiche + recenti, recuperato cliccando sull'icona cartella,risulta x fortuna aggiornato. Dopo ho chiuso con "salva progetto".

Per quanto riguarda invece la possibilita' di importare un film su DVD (ho la versione MX Plus), si puo' fare e anche copiare su altro dvd, ma non si puo' piu' elaborare modificando o aggiungendo altri filmati. Giusto?  

GRAZIE e buona serata.

maxcon62 ha scritto il 02.09.2013 ore 22:42

1) una copia di sicurezza ha i riferimenti per i file che ci sono nella cartella... è stata pensata per portare il progetto su un altro pc... se aggiungi filmati da altra directory il software non le troverà al momento della riapertura del progetto

 

puoi caricare un progetto di sicurezza .. modificarlo e salvare con un nuovo nome il progetto.. certo che successivamente dovrai fare una nuova copia di sicurezza

 

2) è chiaro che un dvd non lo puoi più modificare ... il filmato è renderizzato.. è come voler recuperare un frutto intero da un frullato..

però se vuoi aggiungere altri filmati.. crea un nuovo progetto.. importa i file vob che sono contenuti nel DVD.. aggiungi altri filmati.. e poi esporta ... oppure masterizza o salva il progetto

Ciao

Max