esportazione MP4 con accelerazione hardware

luca-segato ha scritto il 06.05.2018 ore 01:49

Salve,

sono passato alla versione 17 sperando di risolvere i problemi di accelerazione hardware che si manifestavano con la versione 2016. Purtroppo tali problemi sono rimasti.. :(

Quando esporto un video in MP4 flaggo l'opzione "Accelerazione hardware"

Nella descrizione del formato appare la seguente dicitura:

MPEG-4-Export (MP4)
Video: H.264; 1280x720p; 25 frames/s; VBR 6000 kbit/s; hardware encoding
Audio: AAC; Stereo; 48000 Hz; 128 kbit/s

Ma quando do l'ok per l'esportazione appare la finestra con la dicitura "eseguendo l'operazione Mixdown..nessuna accelerazione hardware", e in effetti i tempi sono lunghetti.

Premetto che posseggo una nvidia GTX 970 4GB, CPU i7 970 e Win 10 ultima build.

Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema?

Vi ringrazio in anticipo

Commenti

ABVideo ha scritto il 08.05.2018 ore 12:47

Stesso tuo identico problema. Su due computer diversi (schede video NVIDIA GTX1060 e GTX 1050 Ti) con processori diversi, eppure non si attiva mai l'esportazione Hardware accelerata.

Quando avevo la versione 2016 e con una scheda video gtx 570 funzionava (purtroppo non posso più verificare se con la vecchia scheda funzionerebbe o meno la versione 2017/18). Non capisco se il problema sono le nuove schede oppure è il programma dalla versione 2017. Con Premiere CC esporto a velocità 10 volte superiori!

luca-segato ha scritto il 08.05.2018 ore 14:18

Tu quale codec usi?

Perchè ho saputo che esiste il codec MP4 Intel che è quello integrato nel software, ma si può acquistare il MainConcept che vorrei capire effettivamente quali differenze ha rispetto a quello base..

diegoweb13 ha scritto il 08.05.2018 ore 16:11

Ciao Luca e ABVideo io ho Video deluxe 2016 Premium, ho sia il codec Intel che il Main Concept.

Le differenze che ho trovato fra i 2 codec e' che il Main Concept da un risultato migliore di qualità in esportazione.

Pero' anche il codec Main Concept da problemi con l'accelerazione hardware Nvidia (Io ho una Nvidia GTX 960m con 2 GB di Ram DDR5) e bisogna esportare solo col processore disattivando l'accelerazione hardware.

Penso che le nuove schede Nvidia abbiano un problema di compatibilità.

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

lollo10 ha scritto il 18.05.2018 ore 11:28

Questo tipo di accelerazione hardware è supportato dal programma.

Per utilizzare l' opzione di accelerazione hardware Intel® Quick-Sync, si necessitano almeno i seguenti parametri:
1. Intel CPU di generazione 4, 5 o 6 con grafica  Intel® HD .2. In caso si disponga di una scheda grafica addizionale, il sistema operativo deve essere Windows 8.1 o Windows 10.3. Nella Gestione dispositivi, alla voce Schede video, l' adattatore grafico Intel HD deve essere visibile. Se così non fosse, bisognerà attivare l' adattatore grafico tramite il Bios del proprio Computer.NB: Attenzione! Cambiare le opzioni del BIOS è consigliabile solo se si è abbastanza qualificati per farlo.

 


4. Nelle opzioni del programma, al percorso File -> Impostazioni -> Programma , selezionare le opzioni relative all' accelerazione hardware.

 

paola67 ha scritto il 03.07.2018 ore 08:50

Salve, anche io ho un VdL 2016 premium, ma quando vado ad attivare MP4 Main concept, mi dice che devo pagarlo.

Ma essendo premium... Non dovrebbe essere gratuito?

ma che vantaggio avrei ad attivare " l'accelerazione Hardware con esportazione"?

Grazie

diegoweb13 ha scritto il 03.07.2018 ore 14:39

Ciao Paola con Video deluxe 2016 Premium il codec della Main Concept lo puoi attivare solo se hai installato sul Pc le versioni precedenti del programma (io ho installata la versione 2014 Premium) che avevano il Codec Mainconcept di base.

Con Windows 10 e se hai una scheda grafica nVidia l'accelerazione hardware in esportazione non funziona e bisogna disattivarla.

Il vantaggio con l'accelerazione Hardware attivata e' che il Pc impiega meno tempo ad esportare un video perché oltre al Processore(Cpu) utilizza anche la Gpu della scheda video.

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 03.07.2018, 14:44, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 04.07.2018 ore 11:44

L'accelerazione Hardware non è compatibile con tutti i computer, il tutto dipende appunto dall'hardware installato nel proprio PC. Personalmente non ho nessun problema, però ho una scheda video NVIDIA Quadro M4000 che è adatta per l'editing video

paola67 ha scritto il 04.07.2018 ore 16:12

Ok, per  quanto riguarda quanto riguarda l'accelerazione per l'esportazione video non è di grossa importanza in quanto esporto il video durante la notte.

Mentre per i codec della Main Concept... Se li voglio li devo comprare, secondo voi vale la pena?

Grazie

 

 

maxcon62 ha scritto il 04.07.2018 ore 23:31

se hai la versione premium , è compreso nel programma il codec mpg 4 della main concept

se hai la versione 2016 e Windows 10, prova ad avviare il programma come amministratore ( clicca con il tasto destro del mouse sull'icona di vdl presente sul desktop e scegli "esegui come amministratore") poi nel menù aiuto del programma scegli installa componenti aggiuntivi e clicca sul codec mpg4 main concept

paola67 ha scritto il 05.07.2018 ore 20:31

Ho fatto come dici, ma mi dice che devo cacciare i soldi!

Infatti Diego lo aveva scritto, ma non capisco perché debba essere a pagamento....

come dicevo... Vale la pena acquistarlo?