dvd / chiavetta

micrax ha scritto il 11.08.2016 ore 18:19

Buon pomeriggio, fino ad ora ho sempre masterizzato i miei progetti su dvd, ma la difficoltà a volte e' avere sempre a disposizione un lettore collegato alla TV. Un fotografo mi ha parlato delle chiavette, effettivamente credo siano + versatili sia come dimensioni, che (penso) come maggiore possibilita' di tempo di registrazione che x i DVD si attesta intorno all'ora.

Quello che non ho potuto chiedere e' se posso ottenere lo stesso risultato finale di un DVD, ad esempio penso al menu che compare sullo schermo nn appena inserisco il DVD nel lettore con musica di sottofondo e titoli, poi come masterizzare il progetto sulla chiavetta (Video Delux MX plus) ed infine se le precedenti risposte sono positive, quale chiavetta scegliere in termini di memoria considerando che filmo a 1080.

GRAZIE

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 11.08.2016 ore 18:42

Ciao, sulla chiavetta puoi esportare il filmato di quella di un Dvd video normale che al massimo e' di 720x576 pixel.

Puoi esportare in una risoluzione migliore ad esempio in Full Hd 1920x1080 pixel, ma pero' non puoi avere il menu iniziale di un Dvd.

Puoi esportare per il formato Full Hd in formato Mpeg4.

Per quanto riguarda la chiavetta Usb piu' aumenti i Gb ad esempio 8Gb o 16Gb piu' ore di filmato puoi registrare.

 

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Ciao Diego

 

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 11.08.2016, 18:46, Modificato in totale 2-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

micrax ha scritto il 12.08.2016 ore 15:54

Grazie Diego, dunque capisco che e' possibile trasportare il progetto su chiavetta senza perdere di qualita'.

Potresti cortesemente essere + preciso su come fare:                                                                                                                                         -una volta creato il progetto P1 lo devo per forza masterizzare su DVD x passarlo poi su chiavetta?                                                                                                                                  -se invece nn serve la masterizzazione qual'e' il percorso per recuperare il progetto e scaricarlo su chiavetta e quale dei tanti file che vengono crreati del progetto P1 devo utilizzare?                                                                                                                                  -mi scrivi di esportarlo in MPeg4, come si fa?

GRAZIE

 

diegoweb13 ha scritto il 12.08.2016 ore 17:43

Ciao, una volta creato il progetto non devi masterizzarlo sul DVD.

Non devi neanche creare il menu' Dvd perché non funziona e non puo essere esportato su chiavetta Usb.

Una volta che hai finito il tuo progetto puoi esportarlo in formato Mpeg4 cliccando sul menu' superiore File --> Esporta filmato --> Video in formato Mpeg4

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Nella finestra che appare dove evidenziato dal rettangolo rosso puoi scegliere la risoluzione per l'esportazione.

Dove evidenziato dal rettangolo verde devi scegliere la cartella dell'hard disk dove salvare il file Mpeg4.

Per finire e salvare il video devi cliccare su Ok dove evidenziato dal rettangolo giallo.

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Quando il salvataggio e' terminato puoi copiare il video Mpeg4 dall'hard disk alla chiavetta col copia-incolla.

Sulla chiavetta Usb puoi copiare tanti file Mpeg4 diversi finche c'e' spazio sufficiente.

T'informo che per guardare i file Mpeg4 della chiavetta su una Tv o un decoder che hanno un entrata Usb, devono pero' essere compatibili col formato Mpeg4.(Quasi tutte le nuove Tv e decoder leggono il formato Mpeg4).

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 12.08.2016, 18:21, Modificato in totale 3-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

micrax ha scritto il 05.09.2016 ore 15:40

Potreste cortesemente dirmi quale e' la migliore risoluzione considerando che riprendo in alta risoluzione? Grazie

diegoweb13 ha scritto il 05.09.2016 ore 15:55

Ciao per esportare su una chiavetta se i tuoi filmati sono in alta risoluzione ti conviene esportare in Full Hd 1920x1080 pixel in formato Mpeg4.

Per esportare il filmato in formato Mpeg4 clicca sul menu' superiore File --> Esporta filmato --> Video in formato Mpeg4 (Come ho spiegato nella risposta precedente).

 

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 05.09.2016, 15:55, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

micrax ha scritto il 05.09.2016 ore 16:26

allora ho fatto bene, solo che ci mette una vita, credo che siamo quasi alla 3za ora...e devo ancora poi passarlo su chiavetta. Il DVD con tanto di menu fa prima. Grazie in ogni caso per l'aiuto

diegoweb13 ha scritto il 05.09.2016 ore 16:52

Ciao ma i tuoi filmati che risoluzione hanno ?

La velocità di esportazione dipende da quanti effetti che hai aggiunto nel progetto dalla risoluzione e dalla potenza di calcolo del tuo Pc.

Che caratteristiche ha il tuo Pc Processore,Ram,Scheda video ?

 

Un normale Dvd video impiega meno tempo ad essere creato perche' se anche i tuoi filmati sono in Full Hd 1920x1080 pixel vengono sempre ridotti a 720x576 Pixel.

 

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 05.09.2016, 16:52, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 05.09.2016 ore 18:40

Certo che se esporti in Full Hd il programma ci mette molto di più per creare il file.
Da 720 x576, portalo a 1920x 1080, c'è una differenza notevole, se poi esporti in FullHD anche i bitRate sono con un valore più alto. Quindi il tempo del rendering, in base alla macchina che hai, ci mette il tempo che ci vuole.
NB: su chiavetta non possono essere messi i menù, ma solo filmato

micrax ha scritto il 06.09.2016 ore 15:25

Vabbe' alla fine nn e' un problema, x fortuna il copia incolla e' stato veloce. Pero' dopo aver esportato al massimo della risoluzione mi aspettavo delle immagini migliori, nn so come spiegarmi ma sembra che ci siano dei percettibili squadrettamenti ma forse nn e' il termine giusto, cmq immagini meno nitide rispetto al DVD (stesso progetto). Ho acquistato una chiavetta TX da 32 e le immagini riviste su PC con windows media player, probabile che con un 42" TV perda ancora qualcosa.

Infine 2 domande: ma se carico un altro progetto (ce' spazio) nn e' che mi cancella il precedente? E poi visto che al momento nn ho a disposizione un TV che legge Mpeg e mai utilizzato chiavette, avendo caricato ad esempio 3 programmi avrei sul TV possibilita' di scelta o x vedere il 3zo devo vedermi anche l'1 e il 2?

Grazie

diegoweb13 ha scritto il 06.09.2016 ore 17:05

Ciao micrax, ma i tuoi filmati che risoluzione hanno(clicca sull' icona dei filmati col tasto destro e scegli Proprietà ) ?

Con che risoluzione hai esportato sulla chiavetta il tuo progetto ?

Perché se i tuoi filmati originali sono ad esempio in Hd 1440x720 Pixel e li esporti in Full Hd 1920x1080 pixel e' per quello che vedi dei quadretti sul filmato.

 

Puoi caricare altri progetti sulla chiavetta da 32Gb finche c'e spazio e dipende da quanti Gb e' ogni progetto\filmato.

Tu controlla cliccando sull' icona della chiavetta col tasto destro e scegliendo Proprietà quanto spazio libero e' rimasto e anche sui file esportati di che dimensione sono.

 

Per risponderti all'ultima domanda, se sulla chiavetta hai ad esempio 3 filmati separati puoi scegliere dal menu' della Tv quale filmato vuoi guardare.

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 06.09.2016, 17:17, Modificato in totale 2-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

micrax ha scritto il 15.09.2016 ore 18:16

Buon pomeriggio Diego, scusa il ritardo.

Confermo 1920/1080, faccio presente pero' che all'interno del progetto ci sono anche riprese con cellulare, nn so se questo puo' dar fastidio.

Ieri sera ad esempio ho scaricato sulla chiavetta un 2do progetto e dopo aver dato l'OK come da tua spiegazione (risoluzione, 16:9 e standard) mi e' comparsa una finestra che informava che le impostazioni di esportazione si differenziavano da quelle del film, c'erano 2 scelte una ADATTA oppure CONTINUA, cliccando su adatta nn mi sembra succedesse niente, poi ho fatto continua ed e' partito il salvataggio.

Se puo' essere una ulteriore informazione, il salvataggio lo creo partendo da progetti gia' realizzati e anche masterizzati su DVD, tramite una memoria esterna.

Il risultato cmq nn e' perfetto, difficile da spiegare sembrano degli squadrattamenti che si notano sul viso sui muri a volte si a volte no.

Grazie e buona serata

diegoweb13 ha scritto il 15.09.2016 ore 18:35

Ciao micrax, i quadretti che noti sul filmato sono provocati dal fatto che se usi anche filmati gia' masterizzati su Dvd(Quando crei un normale Dvd video la risoluzione viene sempre ridotta a 720x576 Pixel) e poi esporti in Full Hd 1920x1080 pixel i filmati Dvd vengono di nuovo ingranditi provocando la quadrettatura.

Anche i filmati del cellulare se non sono in Full Hd possono dare problemi di quadrettatura dei filmati.

 

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 15.09.2016, 18:35, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

micrax ha scritto il 16.09.2016 ore 18:15

Grazie Diego, dunque terminati i miei progetti (antecedenti all'idea di caricarli sulla chiavetta), sono stati salvati e anche masterizzati su DVD, allora vuoi dire che ora nella memoria esterna i miei progetti essendo stati masterizzati hanno acquisito la risoluzione del DVD?

E se ho capito bene x evitare quel disturbo dovrei scaricarli sulla chiavetta a 720/576? 

Altrimenti cosa potrei fare per i vecchi progetti?

Quindi per i prossimi prog. dovrei fare il procedimento inverso: una volta terminato il progetto, dovrei prima scaricarli su chiavetta e (volendo) in un 2do momento masterizzarli su DVD

P.S.: stavo riprovando a 720 e mi si ripresenta ancora quella schermata che chiede: adatta, continua, annulla....mi puoi spiegare cosa devo fare, xche nn capisco la richiesta.

GRAZIE

micrax ha scritto il 04.12.2016 ore 18:22

Buona sera, ho riguardato le istruzioni della mia camera Sony 130 e la risoluzione e' 1080x576, se vado su Magix una scelta = nn c'e', va da 720x576 (da utilizzare quando il filmato e' gia' stato masterizzato su DVD) a 768X576 e poi passa a 1280X720. Dunque se NON ho masterizzato il progetto su DVD, e lo passo direttamente su chiavetta, mi confermate che al massimo posso esportare a 768X576 x avere immagini corrette? Grazie

diegoweb13 ha scritto il 04.12.2016 ore 18:40

Ciao micrax, ho guardato le caratteristiche della tua videocamera Sony HDR-CX130E e sono queste:

Alta definizione, MPEG4-AVC/H.264 (AVCHD)
Risoluzione filmato:
HD: 1920x1080/50p, 50i (FX, FH), 1440x1080/50i (HQ, LP); Std: 720x576/50i

Se la videocamera e' il modello esatto la tua videocamera registra anche in Full Hd 1920x1080 oltre che in Hd 1440x1080 e per ultimo Dvd 720x576.

Ma il modello e quello che ho scritto sopra ?

Tu con quale risoluzione hai registrato i filmati ?

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 04.12.2016, 18:42, Modificato in totale 2-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

micrax ha scritto il 05.12.2016 ore 16:19

ciao Diego, mi hai messo un dubbio e sono tornato a verificare il manuale via internet:

I filmati vengono registrati nel formato 1920 
1080/50p quando è selezionato il modo PS della
qualità di immagine ad alta definizione (HD), e
nel formato AVCHD 1920  1080/50i quando è
selezionato il modo FX o FH. Quando è selezionato
il modo HQ o LP della qualità di immagine ad alta
definizione (HD), i filmati vengono registrati nel
formato AVCHD 1440  1080/50i.
È possibile selezionare il modo di registrazione
con qualità di immagine ad alta definizione
seguente (HD).
[Qualità 50p ] (AVC HD 28M (PS))
[Qualità ottima ] (AVC HD 24M (FX))
[Alta qualità ] (AVC HD 17M (FH))
[Standard ] (AVC HD 9M (HQ))
(impostazione predefinita)
[Lunga durata ] (AVC HD 5M (LP))
Il modo di registrazione con qualità di
immagine a definizione standard (STD) è
limitato al valore seguente.
[Standard ] (STD 9M (HQ))
“M”, ad esempio in “24M”, sta per “Mbps”.

Non mi e' stato molto chiaro o se vuoi ho sempre inteso come massima risoluzione quella definita: alta qualità, ora nn sono a casa ma se nn ricordo male avevo scelto FH (alta qualità) che pero' ieri leggevo sulla cam essere come ti ho scritto una risoluzione 1080x576.

Di sicuro fino a oggi ho ripreso cosi, e la prova e' che ieri impostando Magix 1920/1080 poi la visione  squadrettava.

Dunque se interpreto bene il manuale dovrei invece scegliere il modo PS. Corretto? Grazie

diegoweb13 ha scritto il 05.12.2016 ore 16:56

Ciao micrax se hai registrato fino adesso in Full HD 1920x1080 se guardi i filmati in Video Deluxe non dovresti vedere le immagini quadrettate.

Ma se vedi le riprese con Windows media player o Vlc le immagini le vedi lo stesso quadrettate ?

Ma il tuo monitor che risoluzione in pixel ha ?

Inoltre nella schermata di avvio di Video Deluxe che risoluzione hai impostato ?

 

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 05.12.2016, 16:56, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

micrax ha scritto il 06.12.2016 ore 11:00

Ciao Diego, credo che il problema sia sulla cam, x me le istruzioni non sono chiare, ponendo che voglia registrare in full HD, le istruzioni (che ho inserito nella mia precedente risposta) dicono cosi:

I filmati vengono registrati nel formato 1920 
1080/50p quando è selezionato il modo PS della
qualità di immagine ad alta definizione (HD), e
nel formato AVCHD 1920 1080/50i quando è
selezionato il modo FX o FH.

Se entro nel menu della cam x primo scelgo "qualita /dimensione dell'immagine" e qui trovo 3 scelte Modo Reg (ottima qualita' FX, alta qualita' FH, Std HQ e lunga durata LP) poi freq. quadro (50i o p) e Impostazioni (Qualita' HD o STD), ora secondo te dove trovo il modo PS?

Sin dall'inizio pensando di registrare al massimo della risoluzione ho impostato cosi: Modo REG: Alta qualita' FH, Freq. quadro 50i e Impostazioni HD, ma solo ora scopro che entrando in Menu/Impostazioni, alla voce Component i valori sono 1080i/576i e se entro ho solo 2 altre scelte 1080p/576i e 576i. I 1920/980 nn li trovo. E' probabile che sbaglio qualcosa nel scelte Menu/Qualita' dimensione immagine che ho descritto prima. Ho provato a cambiare le scelte, ma trovo sempre 1080/576.. Puoi aiutarmi? Grazie

diegoweb13 ha scritto il 06.12.2016 ore 14:02

Ciao micrax il Full HD 1920x1080 pixel e' indicato di solito e sulla tua videocamera come 1080p mentre se selezioni 576i la risoluzione e' di 720X576 pixel.

 

Queste qui sotto sono le risoluzioni della tua videocamera:
Qualità di immagine ad alta definizione
(HD):

PS: max. 28 Mbps 1.920x1.080 pixel/16:9
FX: max. 24 Mbps 1.920x1.080 pixel/16:9
FH: circa 17 Mbps (in media) 1.920x1.080 pixel/16:9

HQ: circa 9 Mbps (in media) 1.440x1.080 pixel/16:9
LP: circa 5 Mbps (in media) 1.440x1.080 pixel/16:9
Qualità di immagine a definizione standard
(STD):

HQ: circa 9 Mbps (in media) 720x576 pixel/16:9, 4:3

 

Rispondimi anche a queste domande qui sotto:

Ma se vedi le riprese con Windows media player o Vlc le immagini le vedi lo stesso quadrettate ?

Ma il tuo monitor che risoluzione in pixel ha ?

Inoltre nella schermata di avvio di Video Deluxe che risoluzione hai impostato ?

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 06.12.2016, 14:20, Modificato in totale 3-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

micrax ha scritto il 11.12.2016 ore 20:47

Ciao Diego, x rispondere alle tue domande, nn so come vedere tramite WMplayer o VLC, in ogni caso inserita la chiavetta in un Full HD leggeri squadrettamenti sono visibili, il video deluxe del progetto in questione e' impostato a 1080i 16:9 25fps. Riguardo la cam ho provato a impostare FX 50P ma mi segnala che nn e' possibile trasferire su blue ray/dvd, pero' ho provato comunque a fare un breve filmato ed esportarlo poi in MPEG4 (VDL mi diceva che c'era una differenza tra 25 e 50 fps e se volevo adattare....non sapendo ho scelto "adattare"), ma il risultato su TV full HD e' sempre lo stesso, conclusione ho esportato il progetto a 768/576 e il difetto era scomparso anche se nn una perfettissima risoluzione. In conclusione causa la mia poco esperienza, penso che l'ideale sarebbe avere spiegazioni dal vivo...ma nn credo possibile. Anche se mi dispiace di avere una cam full e nn poter rivedere alle medesime impostazioni, non vorrei farti perdere ulteriore tempo. Buona serata

diegoweb13 ha scritto il 12.12.2016 ore 14:45

Ciao micrax se registri il video con la videocamera in Full HD 1920x1080 pixel e poi importi in Video deluxe con risoluzione impostata in Full Hd per esportare sulla chiavetta Usb devi esportare in Full Hd.

Per esportare devi andare sul menu' superiore File --> Esporta video e salvare in Mpeg4 1920x1080 pixel.

 

Se vedi la quadrettatura sulla Tv non e' che esporti con la risoluzione e' di 720X576 pixel ?

Ma la tua Tv e' Full Hd 1920x1080 o magari e' 4K 3840x2160 ?

 

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Ciao Diego

micrax ha scritto il 13.12.2016 ore 18:53

Ciao Diego, anche questo e' vero e nn ci ho pensato, io ho un TV solo HD e quindi sapevo, fatta la ripresa in full HD sono sceso da mio fratello che ha un tv nuovo 4K...ma ci ho pensato leggendo il tuo commento. Quindi alla fine x avere una buona risoluzione sia con TV HD e uno 4K (ammesso che x avere un buon risultato su entrambi ci sia una medesima modalita' di ripresa e di esportazione) cosa mi consigli?

Diciamo che fin quando ho masterizzato con DVD, ho visto bene sia con HD che con Full HD (CAM in FH 50i e HD ed esportazione mai controllata), ora che utilizzo la chiavetta alle medesime condizioni penso di tornare a 720 massimo 768, superiore squadretta sia in HD che 4K (pero' mi riservo di fare ancora una prova). Grazie ancora e buona serata

diegoweb13 ha scritto il 13.12.2016 ore 20:07

Ciao micrax se registri il video con la videocamera in Full HD 1920x1080 pixel e poi importi in Video deluxe con risoluzione impostata in Full Hd per esportare sulla chiavetta Usb devi esportare in Full Hd.

Per esportare devi andare sul menu' superiore File --> Esporta video e salvare in Mpeg4 1920x1080 pixel.

La quadrettatura la dovresti vedere solo se esporti in Full Hd caricando pero' in Video deluxe un video in risoluzione Dvd 720x576 che Video Deluxe convertendolo in Full Hd lo esporta con pixel piu' grossi.

Anchio ho un Tv Full Hd e se guardo immagini con la chiavetta Usb, esportate con Video Deluxe in Full Hd le vedo molto piu' belle che da Dvd.

Se colleghi la videocamera direttamente alla Tv le immagini che hai registrato le vedi quadrettate ?

Ti conviene fare delle prove esportando sulla chiavetta Usb dei brevi pezzi di filmato in tante risoluzioni 720x576, 1280x720, 1920x1080 e quardarle sulla tua Tv una ad una.

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.

Ciao Diego