da windows 7 a 10

micrax ha scritto il 02.04.2017 ore 17:56

Buongiorno, ho dovuto cambiare la piattaforma Windows, avevo salvato tutti i progetti su ME. Ora il sw Magix l'ho reinstallato, ma quando recupero i vari progetti mi da dei msg strani. In particolare x l'ultimo nn ancora terminato, mi dice che nn trova il file: C\ProgramData\MAGIX\Movie_Edit_Pro_MX_Plus\Pluggins\MovieTransitions\slide_boxes_01.mxv

Per me e' un msg incomprensibile. In passato mi era successo (x aver modificato il percorso di qualche file), ma erano msg comprensibili quali una canzone o un preciso spezzone di films, ma questo nn lo capisco proprio. Potete aiutarmi? Grazie

Commenti

diegoweb13 ha scritto il 02.04.2017 ore 20:10

Ciao micrax, ho cercato e il messaggio di Video deluxe e' che non trova la transizione Movimento --> Barre.

Clicca sull'immagine x ingrandirla

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 02.04.2017, 20:12, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

Vecchio utente ha scritto il 03.04.2017 ore 09:00

Quando si salva un progetto il programma scrive delle istruzioni dei percorsi dove si trovano gli effetti e i materiali. Ora tu hai cambiato il sistema operativo, per tanto sono cambiati i percorsi scritti nel vecchio progetto, quindi il programma effettua la ricerca sul vecchio percorso e non trova quello che sta cercando, quindi ti viene il messaggio che ti dice che nel percorso specifico scritto nel progetto tale elemento non è più presente. Purtroppo dovevi salvare i tuoi progetti in modo diverso prima di cambiare sistema operativo, quello che avresti dovuto fare è andare nel menù File | Copia di sicurezza | Copia file e progetto in una cartella.

micrax ha scritto il 03.04.2017 ore 17:26

Buon pomeriggio Giovanni, tutti i progetti finiti e anche l'ultimo non completato, sono stati salvati su memoria esterna seguendo il percorso File>Copia di sicurezza>Copia file e progetto in cartella e nel mio caso sono stati spostati su memoria esterna. Infatti li vedi presenti sul verbatin nella cartella "film archiviati", pero' quando tento di recuperarlo (in particolare quest'ultimo, ma ho visto anche x altri) mi da sempre quel primo msg e chissà poi quanti altri msg ci saranno dopo questo primo.

Dunque credo di aver agito correttamente. Vedi soluzioni? Grazie

Vecchio utente ha scritto il 03.04.2017 ore 23:34

Perdona, ma tanto per essere chiari, tu che versione hai di Video Deluxe?
Inoltre che sistema operativo hai installato?
_________________________________________________________
I progetti sono stati fatti con il medesimo programma?
Se la risposta è si hai scaricato tutti i componenti aggiuntivi, tipo Transizioni ed effetti ecc

micrax ha scritto il 04.04.2017 ore 17:32

Deluxe MX Plus e sono passato da Windows 7 a 10. I progetti sono stati salvati tutti alla stessa maniera da Magix verso memoria e.

Quando ora entro in Magix recupero il progetto esistente dalla m.e., ma come detto nn mi trova tutti i passaggi. Ho verificato il filmato che avevo caricato su chiavetta e confrontandolo con quello che recupero dalla m.e. quest'ultimo risulta mancante dell'effetto barre verticali e oblique utilizzate in 2 punti diversi.

Comunque ho provato a cliccare su "salta" 3 volte, ricaricato il programma ho voluto provare a reinserire quegli effetti....ma ecco dove' il problema: entrando su "dissolvenze" ho notato molti meno effetti e in particolare le barre verticali e oblique non ci sono +, tu puoi capire come mai?  GRAZIE

Aggiungo un altro particolare capitatomi con il cambio di S.O., guardando i progetti finiti tramite chiavetta, c'e' uno squadrettamento esagerato che subentra con l'inserimento di un titolo o di un brano musicale in pratica sono filmati inguardabili...anche questo e' inspiegabile, perché con il W7 nn e' mai successo ed il PC a aprte il sist. operativo cambiato e' sempre quello (Lenovo T430).

Vecchio utente ha scritto il 05.04.2017 ore 00:24

Purtroppo Video Deluxe MX è un programma del 2012 e con il sistema operativo Windows 10 non va d'accordo, in pratica i programmi della Magix compatibili con Windows 10 partono dalle edizioni del 2015, per quelli precedenti non è garantita la compatibilità. Ad essere sincero a me la versione Video Deluxe MX non girava neanche con Windows 7. Mi spiace dirlo ma credo che tu debba acquistare l'ultima versione perchè non ci sono possibilità con la MX Plus, soprattutto in fase di masterizzazione del DVD avrai solo messaggi d'errore.

micrax ha scritto il 05.04.2017 ore 14:39

Appena possibile faro' una prova, in ogni caso se fosse come dici, acquistando l'ultima versione il progetto creato con una precedente versione e che mi da problemi come già scritto, potrebbe essere caricato da m.e. senza problemi e lo squadrettamento visibile via chiavetta su tutti i miei progetti, pensi verrebbe risolto e per ultimo l'ultima versione e' compatibile con progetti creati con la versione 2012? Grazie.

P.S.: quale versione consiglieresti?

Vecchio utente ha scritto il 06.04.2017 ore 10:52

Guarda i progetti dovrebbero aprirsi, unica cosa è che troverai le transizioni e alcuni effetti mancanti, quindi dovresti ignorare i messaggi che visualizzi e rimettere transizioni ed effetti. Purtroppo nella nuova versione di Video Deluxe sono cambiate tante cose, per esempio non avrai più i Plugin della ProDAD e altre cose che ci sono nella versione MX. Il mio consiglio è quello di scaricare la versione Demo e vedere se il tuo computer è in grado di gestire il nuovo programma.
Come versione consiglio sempre quella Premium che è la più completa oppure se vuoi risparmiare un po di denaro prendi la versione Plus è meno completa ma è abbastanza per fare buoni montaggi, la versione Standard non la prenderei in considerazione, poi dipende tutto dai tuoi lavori e dalla tua abilità di montaggio.

micrax ha scritto il 13.04.2017 ore 17:27

Buon pomeriggio Giovanni, x vari motivi ho fatto reinstallare Windows 7, il problema legato al non ritrovamento di alcuni passaggi come ad esempio le dissolvenze persiste, ma abbiamo capito che ricaricato Magix MX Plus, alcuni effetti non sono + presenti, ma non e' un problmea ne scegliero' degli altri tra i pochi visibili.

Purtroppo c'e' un problema + grave sicuramente x me che non ho dimestichezza con il PC, inserita la chiavetta con i vari progetti, Video Media Player mi si blocca in quanto dice che alcuni CODEC non sono presenti nel PC o non corretti. Non riesco a capire quali manchino e di conseguenza non so come scaricarli sul PC, ammesso che questa sia la strada.

Chi mi ha caricato il sistema operativo ha caricato anche VLC Media Player, in questo caso sembra non avere problemi di Codec ma squadretta da morire.

Che mi consigli? Grazie

Vecchio utente ha scritto il 14.04.2017 ore 11:39

Se hai reinstallato il programma Video Deluxe MX, vai sul menu "Aiuto | Scarica componenti aggiuntivi" in modo da scaricare i vari effetti e i codec necessari.
Per quanto riguarda il Player VLC che visualizzi le immagini squadrettate, è possibile che tu debba aggiornare i driver della scheda Video e audio e anche Windows 7, cosa che avrebbe dovuto fare chi ti ha installato il sistema operativo.
Comunque quando si salva un progetto su una memoria esterna bisogna salvare come copia di sicurezza (Alt+s) che trovi nel menù "File | Copia di sicurezza | salva file e progetto", in questo modo nel progetto salvato con tutto il materiale utilizzato viene scritto in modo diverso, in pratica i percorsi che il programma deve cercare vengono indirizzati alla cartella che si crea, indipendentemente che si trovi nell'hardDisk o in altra posizione, diversamente se salvi con nome il progetto nella memoria esterna il programma cerca esclusivamente il materiale nelle varie posizioni in cui si trova il materiale. Ora se uno cambia sistema operativo e non ha creato una copia di sicurezza succede che poi il programma non trova più nulla, perchè il codice creato dal progetto non trova più gli stessi parametri del sistema operativo precedente. Purtroppo sono note dolenti ma sbagliando s'impara e con un po di pazienza puoi ricreare il progetto esistente ma cercando quello che manca manualmente.

micrax ha scritto il 18.04.2017 ore 19:23

Salve Giovanni, sono veramente demoralizzato x i continui inconvenienti che non riesco a risolvere x il solo fatto di aver cambiato sistema operativo da 7 a 10 e poi a 7. Comunque ripeto che le copie le ho salvate tutte  seguendo la traccia che gia' sapevo e che tu riporti nell'ultima tua mail: File | Copia di sicurezza | salva file e progetto.

In ogni caso partendo dal tuo primo suggerimento: aiuto>scarica componenti aggiuntivi, non trovo questa esatta dicitura, semmai "scarica plugin effetti video" che aprendolo mi da una serie di nominativi con i quali pero' nn so che farci. Se questa e' la strada dovrei forse conforntarli con quelli presenti nel PC?. Nel frattempo ho eseguito l'aggiornamento gratuito ma senza sortire soluzioni ai miei problemi.

Riguardo i drivers, ho guardato in internet e scaricato un tool mi sembra si chiami "doctor device", una volta lanciato ha estrapolato un 15 16 mancanze ma essendo gratuito ne potevo scegliere uno solo. Ho scelto la scheda video che mi sembrava tra tutti quello che forse poteva risolvere lo squadrettamento, ma alla fine dice che c'e' un errore e il problema non lo risolve.

Ultimo nuovo problema caricando un progetto (correttamente salvato su m.e.) non trova un file m2ts che esiste sulla memoria esterna, provo a indicare il percorso con "cartella" ma non succede niente, se poi lo apro dalla memoria esterna, mi si apre la finestra "music editor 3 new vip" se provo a trascinare il file non me lo consente con errore type 101.

Giovanni, mi scuso del disturbo continuo, purtroppo senza una preparazione specifica + di tanto non riesco a fare, avrei bisogno probabilmente di un affiancamento x risolvere:                                                                        - ricaricando i progetti salvati su m.e. si perde qualcosa in un caso le dissolvenze oppure quello che ti ho appena descritto (music editor) e chissa' forse anche altro non avendo provato tutti i progetti                   -volendo vedere i progetti completati dalla chiavetta, con MPlayer mancano i codec, con VCL squadretta.

Grazie e se pensi di poter aiutarmi ok, altrimenti pazienza capisco le difficoltà.

Vecchio utente ha scritto il 19.04.2017 ore 01:29

Mi spiace ma per poter ripristinare tutto e risolvere la mole di problemi che hai nel PC dovrei avere il tuo computer sottomano. Risolvere molteplici problemi solo scrivendoci è pressoché impossibile. Devi capire che se è un problemino del software, in via generale, è risolvibile anche tramite scrittura, ma avendo messo mano anche al sistema operativo (che risulta non è aggiornato) e in più avendo un programma che non dovrebbe neanche partire con Windows 7, tutto diventa ancora più complicato. Dovresti anche sapere che il materiale che hai messo nella chiavetta USB ha una memoria solida che solitamente hanno delle sigle per verificare la velocità di lettura e scrittura che dovrebbe essere classificata con un numero 10 per poterla utilizzare con la grafica, altrimenti sei obbligato a riversare il materiale dalla memoria esterna nell'HardDisk.
Secondo il mio giudizio dovresti formattare tutto l'hard disk e fare una installazione pulita del sistema operativo, quindi ti consiglio di portare il tuo computer in un centro d'assistenza e fatti fare il lavoro e inoltre cambierei anche la versione MX "che è vecchia" con l'ultima versione 2017, ma prima dovresti verificare se il tuo Pc è in grado di gestire il nuovo programma, quindi ti conviene scaricarti subito la versione di prova e vedere come si comporta.
Tutto questo fallo prima di formattare e reinstallare il Windows 7