Creazione automatica di File Proxy

Massimoguido ha scritto il 22.11.2016 ore 12:56

Buon giorno a tutta la Comunity, Volevo gentilmente sapere se qualcuno può darmi delucidazioni su la creazione di flie Proxy.

Chiedo questo xchè ultimamente nel creare un montaggio video,... importando file avchd o mov, in full hd 1920 x 1080, mi capita che pur mettendo effetti semplicissimi, o tagli netti, quando riguardo spezzoni del montaggio prima di procedere alla masterizzazione o esportazione su pc in Mp4, durante la lettura del filmato, mi capita che appare un immagine del file precedente o anche del file che sta all'inizio della time line mentre sta leggendo quello attuale..,... è una cosa che non mi è mai capitata prima anche con versioni del programma precedenti..... Ho letto che spuntando la casella di creazione di File Proxy durante l'importazione, il programma crea un file più leggero,

in effetti ho fatto questo tipo di prova, e il filmato si gesticsce meglio.... La mia domanda è ... montando con flie Proxy, il risultato finale dopo la masterizzazione o creazione del filamto in Mp4 o anche AVCHD, si perde in qualità?

Comunque mi sembra cosa strana che fin'ora non ho avuto problemi di questo tipo, con programmi Magix precedenti, versioni tipo Deluxe 2008, deluxe 17, deluxe 2013..... ma neanche appena acquistato ques'ultimo, versione 2015 64 bit

Ora uso Magix video deluxe 2015 premium... 

il mio Pc ha 3 anni, è un Hp 64bit , 8 Gb di Ram, scheda video Geforce nvidia GT530 con 2 Gb dedicati....

Grazie a chi può darmi spiegazioni...

un saluto, Massimo

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 22.11.2016 ore 14:00

Il file proxy genera un file virtuale più leggero, ma quando esporti il programma prende in considerazione il file originale, quindi non hai perdite di dati

Massimoguido ha scritto il 22.11.2016 ore 15:02

 

Grazie giovanni-tiddia per la risposta,....

mentre x l'altro quesito sapresti dirmi qualcosa in merito.? e cioè che ultimamente mi capita che durante la lettura del filmato che sto montando, dopo aver fatto i miei tagli e inserito qualche dissolvenza, aggiunto musica ecc ecc. vado a rivedermi come sta venedo il filmato....  mi capita che..... ( per esmpio.. ) durante la lettura del progetto, mentre il cursore procede sul file nr 10...... tanto per dire un numero,..... mi vede un fotogramma del file 5 o un fotogramma del file precedente cioè il 9....

Le impostazioni sono sempre le stesse, non ho modificato nulla..... io ho pensato ad un sovracarico della ram, ma cmq ho 8 gb di ram, processore i7...  windows 7 ultimate 64 bit....

Grazie ancora per la gentilezza

Vecchio utente ha scritto il 22.11.2016 ore 18:42

Allora, secondo me dovresti controllare le 32 tracce, aprendo a schermo intero la sezione timeline e vedere se qualche foto o pezzo di video nella posizione dove ti succede questa cosa.
Quindi ti posizioni dove vedi l'immagine indesiderata, apri la timeline a schermo intera, fai uno zoom portandolo a 10 fotogrammi di visualizzazione, in modo che tu possa verificare frame per frame, altrimenti non riusciresti a vedere nulla, poi controlli in tutte le 32 tracce, e se trovi qualcosa cancelli.
Altro metodo e quello di mettere in muto le tracce che non utilizzi, per esempio se stai utilizzando 3 tracce, le restanti 29 le metti in muto e vedi se il problema rimane.
Molto spesso capita che si creino immagini fantasma quando si utilizzano effetti che lavorano su più tracce, come per esempio l'effetto collage.
Se vedi che no riesci a risolvere prova a utilizzare gli stessi file ma su un nuovo progetto, inoltre sarebbe inutile dirlo ma tieni sempre aggiornato il programma, se non ci sono più aggiornamenti puoi anche provare a reimpostare il programma sui parametri standard, dal menù File

Massimoguido ha scritto il 23.11.2016 ore 14:54

Anora Grazie giovanni-tiddia per i tuoi consigli..

io cmq apro i nuovi progetti impostando il filmato con solo 6 tracce, non ne uso mai di più, il programma è aggiornato e non risultano più nuovi aggiornamenti, Questo difetto me lo fa ogni tanto e ultimamente qualche giorno fa.... ho fatto una piccola clip di 2 minuti, ho importato file mov eseguiti con la mia reflex, tutti in full hd alla masima sisoluzione, tagli netti e montato sulla base musicale, nessun effetto se non qualche rallenty..... nel rivedere il risultato prima dell'esportazione,  mi vedeva ogni tanto un fotogramma della clip precedente a quella in corso, Ma se io fermavo la ripoduzione e tornavo con il cursore indietro e ripartivo con la visione  tutto filava liscio,

di solito non metto mai effetti particolari, i miei sono video di cerimonia, girati con telecamera Sony AVCHD o con Reflex Canon, come vuole la moda oggi, tagli netti, qualche dissolvenza e qualche rallenti, filamti di non più di 20 minuti come risultato filanle, 

Ora proverò a importare con la modalità automatica di flie proxy, per vedere se con file più leggeri la cosa non si ripete.... riporterò alle impostazioni standard il programma, e ti farò  sapere.... 

il Pc non è neanche peino di programmi o altro, ho l'HDD da 1000 gb libero, in uso ne ho solo 200, programmi che vanno in conflitto nemmeno xchè uso come video solo Magix, e 2 programmi di fotografia..... oltre ai classici preinstallati....

Farò cmq dei controlli come suggerito da te......  Grazie ancora infinite per i suggerimenti e il tempo speso per aiutarmi a risolvere....

Massimo