Allert memoria

luca.m1963 ha scritto il 04.12.2016 ore 11:36

Mentre sto montando un video, nel caricamento delle immagini, file video e file di musica, mi compare questo allert:

"Richiesta di allocazione memoria non riuscita. E' possibile che non ci sia memoria disponibile o che si sia verificato un errore interno."

Inoltre volevo sapere, se è possibile, come negli effetti "Intro/Outro modificare i titoli di default che compaiono.

Grazie per la vostra risposta.

 

Luca Martella

Software: Video deluxe 16

Windows 10

 

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 04.12.2016 ore 11:46

Sarebbe utile che lei descriva le specifiche tecniche del suo Pc
Per esempio:
Nome processore
Nome scheda grafica e memoria
Quantità di Ram del sistema
Nome sistema operativo.
HardDisk capacità in GB
__________________________________________________
Per quanto riguarda la modifica dell’intro/outro, per modificare la scritta bisogna agire tramite la timeline.
Intro e outro è posizionato su quattro tracce e la prima delle quattro tracce è la scritta, dove lei deve cliccare per attivare la modifica della scritta.

luca.m1963 ha scritto il 04.12.2016 ore 12:19

Le caratteristiche del PC sono:

Processore: Intel(R) Core(TM) I5-6400CPU - 2.70 Ghz - 2712 Mhz - 4Core

Sistema: Aspire TC-780

Nome Scheda Grafica Nvidia GE Force 720

Sistema Operativo: Windows 10

Ram: 4GB

Grazie

Vecchio utente ha scritto il 04.12.2016 ore 14:32

Mi sono dimenticato di chederti se Video Deluxe è la versione 16 o la 2016, perchè la versione 16 non dovrebbe neanche girare su Widows 10.
Anche come memoria Ram sei troppo basso, in base a quello che si avvia durante l'accensione del computer, viene già utilizzato più di un Gb di ram, poi se apri anche video deluxe viene assorbita altra ram.
Per fare video editing bisognerebbe avere almeno 8 GB di ram, in modo da non incorrere a certe problematiche.
Una cosa che potresti fare è disattivare l'accelerazione hardware, inoltre sempre nelle impostazioni del programma, nell'etichetta "Opz di Vis" selezionare "Modalità di compatibilità VideoForWindows" e se ti è possibile non lavorare in HD o fullHD, ma se proprio hai bisogno di HD dovresti convertire i video in formato MXV, e le foto dovresti convertire in una risoluzione a 1280x720 pixel.

luca.m1963 ha scritto il 04.12.2016 ore 15:01

E' la versione 16 e non 2016. Ma esistono degli aggiornamenti che possano far girare la versione su Windows 10??

Vecchio utente ha scritto il 04.12.2016 ore 15:50

No, l'unico modo e prendere l'ultima versione, però dovresti potenziare il tuo Pc, perchè il tuo è un pochino deboluccio, riesci a lavorare ugualmente però avrai difficoltà nel preview, e risulterà lento in fase di rendering
Nota bene che le ultime versioni girano solo su sistemi a 64 bit, quindi controlla che il tuo Windows 10 sia a 64 bit.