Commenti

mareamarea1 ha scritto il 11.08.2010 ore 10:53

pure io cerco questa risposta!

zaff.m ha scritto il 06.04.2017 ore 00:10

ciao

anche io sono molto interessato ad una risposta su questo argomento.....

ho video delux premium 2015 ,a giorni passo al 2017 .....

oggi come oggi le tv sono dotate di super caratteristiche ...hd,full hd,risoluzioni altissime ,colori spaziali ecc.....

Montare un video con premium 2017 ripreso con una video camera obsoleta per poi vederlo sul tv ultra piatto di ultima generazione è una cosa assurda......per questo motivo attendo con ansia il consiglio di un amico su quali video camere orientare il mio acquisto .................

grazie in anticipo

diegoweb13 ha scritto il 06.04.2017 ore 00:27

Ciao conviene acquistare una videocamera Full Hd che ha una risoluzione di 1920x1080 pixel, mentre una Hd Ready ha una risoluzione di 1280x720 pixel.

Ma per elaborare bene i filmati Full Hd senza fatica e in modo fluido senza scatti o rallentamenti, piu' che dalla videocamera per prima cosa bisogna avere un Pc potente con un buon processore Quad core i7 o equivalenti, una buona quantità di Ram(minimo 8 Gb) e una buona scheda video.

Per l'editing video in Full Hd(o ancor peggio in 4K 4096x2160 o Ultra Hd 3840x2160) piu' l'hardware e' potente meglio e'.

Tu che configurazioni hardware e software hai ?

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 06.04.2017, 00:56, Modificato in totale 3-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

zaff.m ha scritto il 06.04.2017 ore 21:41

ciao grazie per la risposta

la mia configurazione :

intel core i7 -- 18gb memoria--scheda grafica Nvidia GeForce GTX 780 Ti--ovviamente 64 bit-

-monitor 1600x1200-- windows7Ultimate ( a breve passero a windows 10).....

essendo un video giocatore penso di avere un pc abbastanza performante ,credi che sia sufficente per poter lavorare e montare un video in FULL HD........?

approfitto per un altra domanda mi consigli qualche modello di video camera FULL HD ( dai 300 ai 600 euro)

e se hai conoscenza mi consigli anche una macchina fotografica FULL HD ( dai 300 ai 600 euro )

ti ringrazio

marco.neggia ha scritto il 07.04.2017 ore 11:35

Se cerchi info su videocamere o mirrorless per afre video dai un'occhiata qui:

http://www.videomakers.net/forum/search.php?search_id=active_topics

Se ti iscrivi per chiedere consigli ecc... devi innanzitutto presentarti nella apposita sezione, poi potra interagire liberamente sul forum.

diegoweb13 ha scritto il 07.04.2017 ore 17:23

Ciao zaff.m si il tuo Pc va bene sia per processore,Ram, e Scheda video per elaborare video Full Hd.

Per la macchina fotografica Full Hd se vuoi fare delle belle foto ma senza spendere ulteriori soldi in seguito ti conviene acquistare una fotocamera con obbiettivo fisso (non intercambiabile).

Ci sono tante marche che hanno anche buoni zoom ottici fissi che arrivano fino a 83x.

Se invece acquisti una fotocamera Reflex o Mirrorless con ottica intercambiabile devi acquistare in seguito almeno 3 obbiettivi per fare delle foto che vanno da macro a ritratti, panorami o zoom con teleobbiettivo.

Anche per la videocamera con la cifra di 300-600 euro puoi acquistarne una buona in Full Hd.

 

Se la risposta e' stata utile cliccare su grazie qui sotto.
Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 07.04.2017, 17:28, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.