IL GARIBALDI INNAMORATO

pinodisola ha scritto il 22.03.2014 ore 23:39
510
Tags:

UNA DEDICA PARTICORE SU QUESTA CANZONE AL MIO E VOSTRO AMICO
SANDRO GLAVINA
---------------------------------------

PARTICORE A DEDICATION TO THIS SONG TO MY AND YOUR FRIEND
SANDRO GLAVINA

IL GARIBALDI INNAMORATO

E il Garibaldi fissa il mare e
tira un sorso di rhum
che di marsala qui' all'avana
non ne sbarcano piu'
ripensa ai fichi d'india della
terra natia
le notti calde giu' a bahia
che malinconia

E attacca banda e se e' una samba
sia suonata da dio
c'e' il Garibaldi innamorato
per strade di rio
cappello a larghe falde e sotto un
poncho marron e sotto il
poncho anita mia batte un corazon

Posso darti un solo amore
tutto quello che vorrai
posso darti un solo amore
quando me lo chiederai

Chi va la viva garibaldi
ue' paisa' fuoco a volonta'
che clamor viva garibaldi
si senor el conquistador

E Garibaldi e' ricercato in tutti i
mari del sud
ma non si puo' tagliar la barba per
questioni di look
Anita dice peppe quando
gioca il brasil
si va a vederlo in italy
pensaci peppi'

Posso darti un solo amore
tutto quello che vorrai
si lo so non e' questione
io non mi sbilancio mai

Chi va la super Garibaldi
ullalla' el conquistador
ue' paisa' proprio il Garibaldi
si senor proprio quello la
chi va la sempre garibaldi
ue' paisa' fuoco a volonta'
che clamor passa el Garibaldi
si senor el conquistador

Chi va la super Garibaldi
ullalla' el conquistador
ue' paisa' proprio il Garibaldi
si senor proprio quello la

---------------------------------------


THE GARIBALDI IN LOVE

And the sea and the Garibaldi fixed
pulls a sip of rum
that marsala here ' havana
not landing more '
thinks back to the prickly pears
homeland
hot nights down ' in bahia
that melancholy

It attaches band and if ' a samba
is played by god
there ' Garibaldi in love
to the streets of Rio
wide-brimmed hat and under a
poncho marron and below the
anita takes a poncho my corazon

I can give you one love
whatever you want
I can give you only one love
when you ask me

Who goes to the living garibaldi
ue ' paisa ' fire at will '
that clamor alive garibaldi
you senor el conquistador

And Garibaldi and ' sought in all
South Seas
but you can not ' cut his beard
issues look
Anita says when peppe
plays brasil
you go to see it in italy
think peppi '

I can give you one love
whatever you want
I know it is not ' question
I do not ever imbalance

Who goes super Garibaldi
Ullallà ' el conquistador
ue ' paisa ' own Garibaldi
senor is just what the
who always goes the garibaldi
ue ' paisa ' fire at will '
clamor that passes and Garibaldi
you senor el conquistador

Who goes super Garibaldi
Ullallà ' el conquistador
ue ' paisa ' own Garibaldi
senor is just what the

Segui Cita

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 23.03.2014 ore 00:10

Ciao Pino:

Ah ah! La scanalatura di Latina! Semplicemente amano il ritmo, la canzone e il ritmo di mio amico.

Se non si ottiene il culo in marcia e danza a questo, forse sei... morto???

Musica fantastica mio fratello italiano!

Griff

tgfmusica ha scritto il 23.03.2014 ore 00:19

Oltretutto sempre originale nella musica, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Vecchio utente ha scritto il 23.03.2014 ore 00:23


kam937 ha scritto il 23.03.2014 ore 07:40

Molto buona l'interpretazione della canzone! Bravo Pino!!!

MuggeMaker ha scritto il 23.03.2014 ore 08:02

Hi Pino!

Very well Song! I like it! (5*****+).

You did it very beautiful. I'm glad about your skills!

Greetings and best wishes from

MuggeMaker

GEKA-MUSIC ha scritto il 23.03.2014 ore 09:46

Musica professionale.
Assolutamente perfetto.
La tua canzone mi piace molto.
Da me 5 stelle. 

Saluti

GEKA-MUSIC

peterjirka40 ha scritto il 23.03.2014 ore 09:47

Very nice track and very good sound .

I like it .

francois-bellanger ha scritto il 23.03.2014 ore 11:40

Canzone piuttosto che fa venire voglia di ballare il cha cha cha

Grazie

FB

gerrycix ha scritto il 23.03.2014 ore 14:08

Bravo ....Pino !

Ciao David

Vecchio utente ha scritto il 23.03.2014 ore 16:15

simpatica e irriverente una traccia molto piacevole , leggera e altamente intrigante

tutto molto ben fatto

Bene

Franco

Frasangalaglav

Farstom ha scritto il 23.03.2014 ore 18:46

Modificato l'ultima volta da Farstom il 23.03.2014, 18:46, Modificato in totale 1-volte.

I know nothing about music. Only listened .. Using technology also makes possible for me to be able to make music.

  I am also into photography amateur.

I'm not here for stars score but coment with advice for improvement of my music.


at my coment on music of others, I remain honest. this must be mutual .

I give my voice just as public and not as someone who knows something from music.

 I'm open to all criticism. I want to learn something

greeting

farstom

diegoweb13 ha scritto il 23.03.2014 ore 19:06

Bravo Pino,bella esecuzione.

 

Ciao Diego

Modificato l'ultima volta da diegoweb13 il 23.03.2014, 19:06, Modificato in totale 1-volte.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

donatomensi ha scritto il 23.03.2014 ore 19:12

BEN INTERPRETATA, BRAVO.
Come sempre la tua voce puo fare ciò che vuole.

Leomax ha scritto il 23.03.2014 ore 20:53

very nice song 5*

Vecchio utente ha scritto il 23.03.2014 ore 22:23

Sei in vena di ballabili. Bello e stravagante il testo, dare nuova vita a canzoni un pò dimenticate e farle rivivere con energia musicale e vocale nuova è, il tuo più grande pregio.Con quella voce e modo di interpretare, puoi stupirci sempre. Ciao. 

Sandro_Glavina_Channel ha scritto il 24.03.2014 ore 00:57

UEEEE !!! SUPER PINO !!!! GRAZIE PER LA DEDICA !!!! WONDERFUL !!! ciao da sandro ******************

Modificato l'ultima volta da Sandro_Glavina_Channel il 24.03.2014, 00:57, Modificato in totale 1-volte.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

stuallan ha scritto il 24.03.2014 ore 03:28

Ciao Pino,
Amore cha cha! Super lavoro con questa canzone, molto ben cantata.

Saluti,
Stuart

AtomicFusion ha scritto il 24.03.2014 ore 10:00

Ciao pino,

great voices

greets

Jojo

Vecchio utente ha scritto il 24.03.2014 ore 18:02

Bravooooooooooo!!!!!

Rino

Alighiero-Tozzi ha scritto il 25.03.2014 ore 15:35

Sono un seguace di Garibaldi e un fan di questa canzone che nel mio locale metto spesso. Magari la prossima volta sarà la tua versione. Bravo.

Modificato l'ultima volta da Alighiero-Tozzi il 25.03.2014, 15:35, Modificato in totale 1-volte.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

DanielWebsterProduction ha scritto il 25.03.2014 ore 17:22

Dancing time

Vecchio utente ha scritto il 01.04.2014 ore 07:16

sehr gut gruss von muzika1