Problema riferenza audio

gkrapan ha scritto il 02.03.2013 ore 20:12

Salve a tutti. Ho il seguente problema: ho un film in lingua inglese (in formato mp4). Siccome vorrei averlo in italiano l'ho caricato sul Video Deluxe 17, ho cancellato la traccia audio inglese ed ho inserito una traccia audio in italiano che ho recuperato dallo stesso film che avevo anche in formato avi (xvid). Quando esporto il film (scegliendo il formato mp4) e lo guardo, funziona tutto perfettamente fino al minuto 29 del film; a questo punto l'audio si interrompe per poi riprendere al minuto 63 (34 minuti di silenzio totale...). Faccio notare che prima di procedere con l'esportazione mi è apparso un messaggio che fra le altre cose dice: "Non è possibile caricare correttamente il seguente film... causa: la riferenza audio sui seguenti file multimediali è consistente (differenza 9 sample)". Qualcuno mi sa dire cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie in anticipo

Commenti

fede_ ha scritto il 03.03.2013 ore 09:23

Ciao

Domanda: hai inserito almeno 10 punti capitolo (marker)?

Solo così si riesce a sincronizzare un video lungo con un audio esterno lungo.

Facci sapere

Fede

gkrapan ha scritto il 03.03.2013 ore 17:39

Ciao Fede e grazie per la rapida risposta. Ti confermo che avevo già inserito 15 marker. Mi viene in mente un'altra cosa che forse può essere utile. La traccia audio italiana che ho aggiunto l'ho divisa in tre tracce perché ogni tanto perdeva la sincronizzazione con il video, quindi per aggiustare ho dovuto fare 2 tagli e spostare un po' gli oggetti.
 

fede_ ha scritto il 03.03.2013 ore 17:41

Ciao

Allora il problema potrebbe essere nell'audio.

Come hai importato il secondo audio? Fa mica parte di un video? Se si separalo dallo stesso e verifica che qualche oggetto non sia nelle tracce sottostanti.

Facci sapere

Fede

 

gkrapan ha scritto il 04.03.2013 ore 19:01

Ciao Fede, effettivamente il secondo audio l'ho importato da un altro film in formato avi. Praticamente in modalità timeline mi sono ritrovato con 2 film; uno con video bello ed audio in inglese e l'altro con video di bassa qualità con l'audio in italiano. Ho separato quindi le tracce audio da quelle video su entrambi i film e ho cancellato le tracce che non volevo più (ovvero il video avi e l'audio inglese). Non so se era il metodo più adeguato... non ne conosco altri...

fede_ ha scritto il 05.03.2013 ore 08:19

Ciao

L' audio per sincronizzarsi ha bisogno del video.

Per avere un audio separato dal video di appartenenza occorre che esporti il solo audio.

Poi importi la traccia audio separata dal video e questa si riesce a sincronizzare ad altri video.

Ti ricordo che magix non opera mai sui video originali ma crea un file di referenze.

In pratica tu pensi di avere un audio senza video ma in pratica viene eseguito l' intero file avi e messo in mute la traccia video (anche se nella timeline la hai cancellata.

Con l' operazione di esportazione del file audio viene creato un nuovo file solo audio e non una referenza.

Lo stesso lo si può fare per un video senza audio ma in questo caso non conviene perché l' audio, anche se brutto, ti aiuta a sincronizzare altre tracce audio (a meno che non hai dei metodi esterni come il Ciak.)

Fede

gkrapan ha scritto il 05.03.2013 ore 11:47

Sei stato chiarissimo. Ora faccio la prova e poi ti faccio sapere. Per esportare il file vedo che il programma mi da 2 possibilità: in wav o mp3. Cosa mi consigli?

Vecchio utente ha scritto il 05.03.2013 ore 11:55

mp3

gkrapan ha scritto il 06.03.2013 ore 22:52

Grazie anche a te giovanni-tiddia. Scusa ma non avevo notato subito che a rispondermi l'ultima volta fosse un altro... Comunque ho finalmente provato a rifare tutto da capo come da voi suggerito ma il problema persiste. L'unica differenza è che il problema è stato anticipato di 1 minuto. Ovvero prima l'audio spariva a 29 minuti, ora a 28.