driver,convertitore video,dove trovarlo???

remiks ha scritto il 19.02.2013 ore 19:51

ciao a tutti,da pocco ho comprato sos videocassette 6 ed ho provato ad avviarlo.compare la finestra del installazione driver dispositivo USB 2681 Device,che però non riesce.

ho un notebook hp con vista home basic.

aiutatemi dove troivare o come posso fare per questo driver del convertitore video??

grazie mille

Commenti

maxcon62 ha scritto il 20.02.2013 ore 00:06

prova con questi driver.. 

http://download.magix.net/support2/driver2828x.zip

io avevo lo stesso problema e ho risolto con questi driver

prima dell'installazione però devi disinstallare il dispositivo Usb2681 da gestione dispositivi di windows e i driver dal pannello di controllo >programmi e funzionalità>Magix usb- videowandler2 ( non so se sia esattamente il nome giusto visto che da xp io sono passato direttamente a w7).. poi installi i nuovi driver e successivamente connetti il convertitore ad una porta usb

remiks ha scritto il 20.02.2013 ore 20:16

intanto grazie mille della gentile risposta

volevo dirti in partenza che non sono un grand esperto in  pc,comunque il driver non è mai stato installato,ho provato a cercarlo ma non c'è.

sarà il caso di provare a installare quello che mi consigliavi??

sinceri saluti

maxcon62 ha scritto il 21.02.2013 ore 08:39

il convertitore necessita dell'installazione dei driver, prima di collegarlo ad una porta usb hai installato i driver? altrimenti la periferica non viene riconosciuta dal sistema operativo....

remiks ha scritto il 21.02.2013 ore 18:22

ciao

io per prima cosa ho installato il software dal cd ricevuto(pensando che non necessitava altro da fare) poi in seguito ho inserito il convertitore nella porta usb.di solito inizia in automatici installazione dei driver di ogni periferica che io collego,questa volta non e potuto andare avanti e di conseguenza nessun driver è stato installato riguardo il convertitore.adesso proverò a installare il driver che mi avevi consigliato,poi vedro cosa sucede.

gtrazie mille di nuovo del tempo dedicato

maxcon62 ha scritto il 21.02.2013 ore 18:45

Che io sappia dopo l'installazione di Sos videocassette parte in automatico anche l'installazione dei driver, perciò primadi installare i nuovi driver ricontrolla che in pannello di controllo di windows, programmi ...nell lista dei programmi installati non ci sia anche"Magix usb- videowandler2".... se c'è devi prima disinstallare questo tool,

(per ingrandire la foto cliccaci sopra)

 

inoltre prima di installare i nuovi driver, inserisci il convertitore in una porta usb, vai in gestione dispositivi di windows e "disinstalla la periferica non riconusciuta"

remiks ha scritto il 21.02.2013 ore 20:06

tutto ok per quanto riguarda il driver,è riuscito ad installarsi ed ho provato a aviare il sos videocassette collegato ad una videocamera con cassette vhs,però non vedevo il video,proverò a collegarlo diretamente dal videoregistratore(forse la videocamera ha un difetto in funzione lettore).

grazie di nuovo

maxcon62 ha scritto il 21.02.2013 ore 20:12

bene... se continui a non visualizzare il video.. prova a cambiare la modalità di overlay di anteprima di Video Easy (file>impostazioni>impostazioni programma)  da accelerazione hardware a modalità di compatibilità (WindowsVideo)

vedi questo link http://www.magix.info/it/ciao-a-tutti-tramite-video-easy-4-hd-ho.knowledge.910770.html

remiks ha scritto il 22.02.2013 ore 14:24

ciao max

non finirò mai di ringrazirti per i aiuti

se posso,devo chiederti come si può migliorare la qualità delle videocassette un po deteriorate dalla usura ecc'?,naturalmente se possibile.

comunque se esiste una guida completa di questo programma o un link al suo funzionamento, perche nel mio pacco non c'e niente al riguardo??(quello che ho comprato)

grazie di nuovo

fede_ ha scritto il 22.02.2013 ore 14:39

comunque se esiste una guida completa di questo programma o un link al suo funzionamento, perche nel mio pacco non c'e niente al riguardo??(quello che ho comprato)

Ciao

In genere in tutti i programmi magix, una volta installati, si crea una cartella in cui c'è il manuale completo in pdf con spiegate le funzioni.

Una grossa carenza è il "how to do" ovvero "come fare" o una procedura passo passo che spieghi come eseguire determinate operazioni (che sono tantissime)

Però li ..... ci siamo noi

Fede

remiks ha scritto il 26.02.2013 ore 21:07

ciao

sto andando avanti abastanza bene,grazie a voi.

volevo chiedere se per registrare il video in modalità molto alta come si imposta?,ho provato però mi risulta peggiore da quello in modalita alta,l'audio distorta ed anche il video a frazioni come rallentatore.

grazie mille

fede_ ha scritto il 26.02.2013 ore 23:19

Ciao, quando si denotano come dei rallentamenti o dell' audio gracchiante, significa che in fase di acquisizione si perdono dei frame a causa dell' incapacità del pc di acquisire tutta la mole di dati.

Tieni conto che per acquisire un filmato a risoluzione dvd si genera un bitrate di circa 20 megabit al sec. In genere questa è la velocità di trasferimento media di una porta usb2 (al massimo e senza altri componenti collegati arriva a 40megabit).

Solo con schede PCI si riesce a superare questo limite o con schede di acquisizione che codificano in tempo reale grazie a un processore (o dsp) apposito nella scheda.

Fede

maxcon62 ha scritto il 27.02.2013 ore 00:13

Confermo quanto detto da Fede... anche la Magix ( ..e non solo anche per esempio la Terrarec) consiglia di registrare in modalità alta e non molto alta.. anche perchè non ha nessuno scopo.. il VHS  ha una risoluzione molto più bassa di un dvd (nella migliore delle ipotesi a 240 linee)... in modalità alta acquisisci già a 720x576 (pal digitale)

Ti consiglio di guardare questo filmato

Max

remiks ha scritto il 27.02.2013 ore 10:07

ciao Max

grazie mille per i consigli ,soppratutto per il filmato,molto utile,è quello che volevo vedere per poi utilizare al meglio il mio software.

 tanti saluti a tutti 

fede_ ha scritto il 28.02.2013 ore 14:20

Max

Ottimo video. Per quanto riguarda il bitrate.... Una precisazione

I file mpeg una volta codificati hanno effettivamente, se di tipo dvd, un bitrate massimo di 8 mbit (8000 kbps)

Quindi se si ha un video mpeg su una chiavetta, il trasferimento di tale sorgente per la visualizzazione sul tv è a quella velocità massima.

L'acquisizione, invece, ha una altra caratteristica.

Come dicevo: se il dispositivo di acquisizione ha un suo processore di codifica interno allora la velocità di trasferimento verso la porta usb è quella del filmato mpeg già compresso (i famodi 8 megabit al massimo)

Se invece, come l'interfaccia di acquisizione contenuta in sos videocassette, non esiste processore di codifica interno al dispositivo, il bitrate di trasferimento risulta essere il seguente:

Per un video in formato dvd (720 X 576) sono:

720 (pixel di larghezza) X 576 (pixel di altezza) X 25 (immagini al secondo) ovvero .10.368.000 bit al secondo ovvero più di 10 megabit di solo video. Poi ci sono i comandi di gestione, il fatto che l'immagine è interlacciata e và sincronizzata, ecc che fanno si che la velocità necessaria possa aumentare fino al 50%.in più

Tutto ciò se vuoi codificare alla massima qualità (8 megabit al secondo praticamente costanti)

Quindi, se non hai un pc "ultrapotente" lo stesso non riesce a seguire il flusso costante di 15 megabit + la codifica. Potrebbe essere una buona soluzione, se il programma lo permette, acquisire in modalità grezza con formato DV o il MXV (Magix Video), in questo modo non ci sono tempi di attesa per la codifica mpeg e il tutto si trasforma in una migliore performance del sistema. 

La codifica a qualità alta (non massima) consente l'uso del vbr (variabile bitrate) con un minimo di 6000 Kbit al secondo. Quindi, a parte movimenti ultra veloci delle immagini che verranno codificati a maggiore velocità, la velocità media di codifica si abbassa e permettono un più agevole calcolo da parte della cpu.

Ribadisco che il video postato da max è una ottima spiegazione, specialmente per i quesiti più comuni.

Fede

maxcon62 ha scritto il 01.03.2013 ore 12:36

Grazie Fede per la ottima precisazione tecnica ..

remiks ha scritto il 01.03.2013 ore 18:16

grazie Fede per le spiegazioni precise,