audio, video de luxe mx eliminare rumori forti improvvisi.

micandra ha scritto il 03.03.2013 ore 01:27

Ho fatto una cavolata e devo risolvere il problema anche con urgenza. Ho ripreso uno spettacolo teatrale con la mia videocamera sony fx7 con il microfono incorporato e non con uno direzionale (dovevano darmi l audio registrato invece non avevano microfoni in teatro)

Il problema è che ho l audio delle voci degli attori basso, ma ho spesso rumori di sedie che si muovono e colpi di tosse fortissimi. Ditemi come eliminare questi colpi di tosse ecc, oppure dove trovare un tutorial o un programma che si inserisca in video deluxe (esoprtare tutti i pezzi e poi rimportarli diventerebbe lunghissimo)

Grazie

mai piu andrò in giro senza micorofoni

Commenti

fede_ ha scritto il 03.03.2013 ore 09:15

Ciao

Per questo problema non esistono automatismi, solo tanta immensa pazienza.

Video de luxe ha insito il programma per la gestione dell' audio.

Devi separare l' audio dal video premendo il pulsante della catena spezzata. Poi devi fare click con il tasto destro sull'audio e selezionare l' editor.

A questo punto ti si apre un nuovo programma dove vedrai l' intera forma d'onda dell' audio.

Ora piano piano dovrai muovere il cursore prima dell' inizio del colpo di tosse e selezionare il rumore. A questo punto dovrai abassare il livello di quella parte selezionata

NON CANCELLARE la parte selezionata, abbassa solo il volume.

Ti consiglio di non abassare a zero per non rendere fastidioso l' ascolto finale.

Buon lavoro.

Fede

Vecchio utente ha scritto il 03.03.2013 ore 11:29

Purtroppo non è possibile scindere i vari rumori di sedie e tosse dalle voci degli attori.
Se uno tossisce mentre un attore parla, diminuendo il volume si abbassa anche la voce dell'attore e anche il rumore di fondo, peggiorando ulteriormente l'audio.

micandra ha scritto il 03.03.2013 ore 19:02

non ho trovato l editor mi puoi dire come fare passo passo?

fede_ ha scritto il 03.03.2013 ore 22:49

non ho trovato l editor mi puoi dire come fare passo passo?

Ciao

Hai ragione, l'editor si apre solo con file .wav

Fai così:

1) inserisci il video

poi esportalo come wave

salvalo in una directory (cartella) tua preferita

Poi inserisci su una nuova traccia il nuovo audio

a questo punto su questa traccia hai la possibilità di aprire l'elaborazione esterna wave

ti si apre Music editor

Questo editor è abbastanza limitato, ha delle funzioni di cleaning e di eliminazione del clipping.

Per fare quello che vorresti ottenere (senza usare un programma più appropriato per l'editing audio) dovresti:

1 separare i pezzi di rumore con le forbici

2 abbassare il volume di questi pezzi di rumore o provare a inserire un filtro decracker

A questo punto ottieni l'audio che, una volta salvato, si riporta in automatico in vdl.

Appena ho un po di tempo, se ti servisse, cerco di farti un tutorial video.

Fede