MILLE RONDINI

DEPO57 schrieb am 16.09.2016 um 22:14 Uhr
400
Tags:
Titel: MILLE RONDINI
Künstler: PAOLO BELLINI
Album: PIANO E VOCE

MILLE RONDINI

Mille rondini che volano

due occhi che guardano

lacrime che vengono giù

e tu che non ci sei più-

Sole che non scalda più

aria che più fredda ormai

penetra fino all'anima

e se la porta via.

Non voglio più

stare con te

ci soffrirò ma non si può

andare avanti se tu

tu non sai più che cosa vuoi

Non mi chieder di più

non mi cercare più

non domandarmi cosa io farò

senz'altro tu vivrai

senz'altro io vivro....o no!

Viaggiatori della notte

i sogni miei

da quando lei non è più qui

sto cercando di capire

ma non riesco

nemmeno a volare.

THOUSAND SWALLOWS

Thousand swallows flying

two eyes that look

tears coming down

and you're there do not more-

Sun does not heat more

air cooler now

penetrates to the soul

and it takes it away.

I do not want any more

be with you

I suffer but you can not

go ahead if you

you no longer know what you want

I do not ask for more

do not look for me

do not ask me what I will

surely you will live

certainly I will live .... or not!

night travelers

my dreams

since she is no longer here

I'm trying to understand

but I can not

even to fly.

Kommentare

Ehemaliger User schrieb am 17.09.2016 um 00:09 Uhr

La canzone è bella, anzi molto bella, Paolo come al solito metto sempre un ma.
Mi sembra che tra il canto e pianoforte non ci sia molta affinità, detta così sembrerebbe una cosa esagerata.
In pratica sembrerebbe che la voce sia stata registrata in un posto ( a casa tua) e il piano in un'altro posto ( a casa di un'altro), poi si e fatto il montaggio mettendo i due file audio. Non so' se mi sono spiegato bene.
Per questo motivo, o la voce oppure il piano, non vanno con la stessa espressione, sia di arpeggio, sia di alti e bassi come ti esprimi con la voce.
Però voglio premiare il brano che merita, e con un buon arrangiamento, anche solo voce e piano, verrebbe un'opera d'arte.

Ehemaliger User schrieb am 17.09.2016 um 07:39 Uhr

Ciao Paolo:

Questa è una canzone d'amore molto tenera e sincera. Adoro "canzoni d'amore". L'espressione, "si è in buona voce", vale sicuramente per questo rendering.

Non troppe persone sanno che non è così facile per accompagnare se stessi sul pianoforte mentre canta, ma si sono esibiti questa canzone abbastanza meravigliosamente, il mio amico.

Il mondo avrà sempre bisogno di canzoni d'amore e ballate. Grazie per mantenere viva questa bella tradizione.

Avere un bel week-end!

Griff

Ganfo schrieb am 17.09.2016 um 09:30 Uhr

Ciao,

canzone molto bella. Complimenti!

Ganfo 

Ehemaliger User schrieb am 17.09.2016 um 13:19 Uhr

Le contrapposizione tra la musica che tu ami e quella che invece compongo io, sono direi agli  antipodi.

Ma ascoltando canzoni come questa , non si può riconoscere che anche la musica leggera fatta come si deve,,, e questo ne è un caso lampante. diventa arte pura.

la lirica è sensazionale e tu l'hai inserita in un contesto musicale perfetto per il contesto.

più volte ti ho fatto complimenti o altro, ma non ti avevo mai espresso il mio grande rispetto per quello che fai

Grande Franco

VOXS schrieb am 17.09.2016 um 18:54 Uhr

Ciao,

a wonderfull ballade! Maybe your piano play isn't really in time (... I count the beats in pauses) - anyhow a great and heartfully song made by you.

Respect and greetings - VOX

diegoweb13 schrieb am 17.09.2016 um 20:43 Uhr

Bella canzone e bel testo.

Bravo Paolo.

 

Ciao Diego

Zuletzt geändert von diegoweb13 am 17.09.2016, 20:43, insgesamt 1-mal geändert.

                                     Se la risposta e' stata utile, cliccare su Grazie qui sotto.

elisa.dallalibera schrieb am 18.09.2016 um 11:33 Uhr

Bella canzone con un bel testo.

Il tutto molto toccante.

Bravo Paolo...

Elisa

tgfmusica schrieb am 18.09.2016 um 14:48 Uhr

Bella bella e molto bello il pianpforte, il tutto con un testo che tocca l'anima, complimenti, 5* da tgfmusica, Gianfranco, ciao

Ehemaliger User schrieb am 19.09.2016 um 11:43 Uhr

è sempre un piacere ascoltare la tua voce e le parole dei tuoi testi.

musica leggera italiana alla massima potenza

come sempre da me apprezzata

Franco

Sandro_Glavina_Channel schrieb am 20.09.2016 um 01:21 Uhr

WONDERFUL !!!!!! Grande roba !!!!! ciao da sandro

Zuletzt geändert von Sandro_Glavina_Channel am 20.09.2016, 01:21, insgesamt 1-mal geändert.

Sandro Glavina is an italian composer, named L'Uomo e L'Ombra. The choice of the name derives from the title of the album "L'uomo e l'ombra" of the band "Abstract Music Nuova Esistenza", an experimental group founded by Sandro Glavina together with his friends in the mid-70s.

In the period 2009-2022, L'Uomo e L'Ombra has done 84 albums. The compositions of Sandro Glavina are partly influenced by progressive rock. Sandro has developed a personal style with many experimentations and actualizations. He offers music beyond borders by intertwining different styles in crossover with each other. Prog, psychedelia, classical, post-rock, jazz, pop are some of the influences that dissolve in ambient atmospheres, citations of contemporary music and minimalist nuances. Sandro Glavina aka L'Uomo e L'Ombra plays the music using VSTI synthesizers, keyboards and adds some loops. Sandro isn't a professional musician, composes and plays music just for fun, but his works reach a good outcome, pleasant to listen. L'UOMO E L'OMBRA

https://www.jamendo.com/artist/495948/l-uomo-e-l-ombra/albums

https://www.reverbnation.com/luomoelombra/songs

https://www.facebook.com/luomoelombra/

   

Picnicboy schrieb am 20.09.2016 um 14:10 Uhr

Moin.

Wonderfull Song.

Pic

Ehemaliger User schrieb am 20.09.2016 um 17:04 Uhr

Qualità,professionalità, e grande cuore.

Bravo Paolo.

Ehemaliger User schrieb am 22.09.2016 um 14:43 Uhr

ottima musica leggera italiana, lirica molto bella e interpretazione come sempre molto sentita

musicalmente molto bene

Frasangalaglav

TrishM schrieb am 24.09.2016 um 20:09 Uhr

Nice song.  At times it seems your fingers are meandering on the keys without destination.  That will improve with more practice and you are playing your piano.  That is good.

 


 

stuallan schrieb am 04.10.2016 um 18:42 Uhr

Ciao Paolo,
Molto tenera canzone d'amore! Le vostre voci sono in ottima forma e devo dire che il vostro accompagnamento di pianoforte è molto soulful.
Un grande lavoro nel complesso!
Saluti,
Stu

Alighiero-Tozzi schrieb am 10.10.2016 um 16:32 Uhr

Questa canzone è frutto del tuo "artigianato" e per questo è estremamente toccante, è lontana anni luce da un prodotto professionale e per questo è spontanea e pura cioè è una canzone d'amare per le sue eccezionali intuizioni e per i suoi piccoli difetti. 

Bravo Paolo, insieme a Ganfo e Donato tenete alto il settore cantautori qui su Magix.

5*****

 

Zuletzt geändert von Alighiero-Tozzi am 10.10.2016, 16:34, insgesamt 2-mal geändert.

Ho scritto la mia prima canzone nel 1991, ho smesso nel 1993 dopo aver realizzato un piccolo album casalingo e ho ripreso a scrivere e comporre nel 2011 dopo tanto tempo passato in tante occupazioni.

Fin da piccolo ho amato la canzone italiana da De Andrè a De Gregori, da Tenco a Branduardi, La New Wave ed il rock classico. Ringrazio la mia professoressa di musica delle scuole medie per avermi fatto ascoltare a 11 anni la musica classica che è la mia vera passione.

 

Maury schrieb am 17.10.2016 um 14:43 Uhr

...Bravo Paolo.........un bel testo spalmato su di un buon piano!  Acustica ottima

  Ciao   Maury. 

Maboe schrieb am 07.12.2016 um 20:23 Uhr

Really a wonderful song, your great voice sounds very emotional. 

Bravo Paolo!

Mathias

donatomensi schrieb am 30.12.2016 um 01:17 Uhr

Ciao Paolo
apro facendoti gli auguri e ringraziandoti per avermi fatto sentire questa tua perla, dolcissima e struggente.
Come sempre la tua voce riesce a "vestire" queste tue canzoni di forti emozioni, e l'ausilio del piano ti ha dato una chance in più che fa risaltare questi toni di dolore.
Il testo è splendido e la tua voce lo valorizza. Bravo.
Non trovo le stelle, forse non ci sono più... peccato perché se a volte si regalavano come i buoni sconto del supermercato, in realtà erano un modo per porgere il nostro apprezzamento all'opera.
Ho aperto con gli auguri e chiudo con i complimenti.
A presto, Donato

DEPO57 schrieb am 30.12.2016 um 18:07 Uhr

GRAZIE DONATO TANTI AUGURI ANCHE ATE

pinodisola schrieb am 08.01.2017 um 17:15 Uhr

Ciao amico mio come al solito hai scritto una bella canzone non posso che farti i miei complimenti con affetto a presto ciao

 

                                                    www.pinodisola.altervista.org
PINO D'ISOLA Pino d'Isola (al secolo Pino Maiolo) nasce artisticamente negli anni '60 ad Isola Capo Rizzuto (KR), suo paese natio. E' il cantante e il batterista del suo primo gruppo "THE LOVERS"con la sua chitarra già scrive e compone le sue prime canzoni come "Sabrina", "Ritorna l'estate", "Non lasciarmi" ed altre. Trasferitosi a Milano, nel '66 entra a far parte del gruppo "I MAD BOYS"
Nel '82 esce il suo primo LP dal titolo"UNA SERATA SERENA" Edizioni LA PALMIERAMA di Milano
Pino incontra Giuliano Taddei (autorevolissimo autore di testi per Sanremo, Castrocaro, Zecchino D'Oro) con il quale nasce un sodalizio musicale eterno e molto produttivo: dal singolo DONNA AMORE
"DONNA AMORE" del 1983 (che riceve il premio da "La lega delle casalinghe"), passando per la produzione di diversi successi, fino ad arrivare alla scrittura di numerose canzoni per bambini. In questi anni sono frequenti le sue apparizioni come ospite su radio e TV locali. La sua popolarità cresce così come il suo impegno come cantante in giro con I FOLK 2000. "SENTIMENTO D'AMORE"
Nel 1987 esce l'album " LA MIA MUSICA con un pò di bon...gusto" Edizioni CARAMBA di Milano Come hanno riportato giornali e settimanali del settore, Fred Bongusto così come Bruno Martino sono sempre stati per Pino D'Isola dei punti di riferimento poiché molto vicini al suo modo di cantare "confidenziale". Da questo momento in poi sono sempre più frequenti le apparizioni di Rino accanto a Pino: la presenza del figlio nei suoi spettacoli gli permette, infatti, di interpretare al meglio i suoi brani fondendoli con le nuove tendenze musicali.
La grande occasione arriva per Pino nel 1990 quando ha l'opportunità di pubblicare un suo disco con la prestigiosa Casa Discografica "Fonit Cetra". Il titolo del disco è "CIAO":
PINO D'ISOLA & RINO Il 21 Aprile 1990 può essere considerata la data di nascita del duo musicale, riceve un significativo premio dall'Assessorato al Turismo e Cultura del comune di Isola di Capo Rizzuto. Il premio, intitolato "OMAGGIO A UN CALABRESE ILLUSTRE"
cita: " A CHI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA???HA RAGGIUNTO AMBITI RISULTATI, PORTANDO OLTRE I CONFINI DELLA CALABRIA, IL MESSAGGIO E LA CULTURA DELLA NOSTRA TERRA ???. Nel 1997 Pino riceve dal comune di Milano una medaglia per la sua canzone "TRAMMINANDO PER MILAN", originale dedica alla città che lo ha adottato.
Come autore Pino continua a scrivere canzoni incontrando nuovi personaggi in particolare: uno a livello internazionale, Carlo Alberto Rossi,
E....la musica va..................grazie a tutti Pino

gilito schrieb am 09.02.2017 um 00:46 Uhr

nyce very nyce song my friend

stay cool

gilito

lisbon

DIANA-KUNDERA schrieb am 16.04.2021 um 22:08 Uhr

senza dubbio una bella canzone. DK