Disturbi audio su video in sovrapposizione su VDL

luigi-s24 ha scritto il 21.11.2013 ore 08:25

In sostanza, quando applico due tracce video sovrapposte fra loro, (picture in picture con audio incluso)  o una transizione che dura circa un  secondo, dopo che il video è stato salvato, si sentono degli sgradevoli "borbotti" che in anteprima non ci sono.Con molte versioni di VDL, dal 16, 17HD, MX, 2013 e anche il nuuvo 2014.

Però, a volte i disturbi non ci sono, oppure sono quasi impercettibili...

Fattostà. che con altri programmi della concorrenza, i disturbi audio NON esistono...

 

CPU Intel Core i7

windows 8

GeForce GT640

Commenti

Vecchio utente ha scritto il 21.11.2013 ore 10:30

Potrebbe dipendere dal fatto che tu mettendo la dissolvenza o transizione utilizzando clip con audio, la parte audio viene sovrapposta come fade in/out, e quindi crea un’asincronia, per quanto riguarda picture in picture la stessa cosa in questo ultimo caso dovresti sincronizzare l'audio o eliminare una traccia audio da uno dei due video.
Quando si eseguono queste operazioni e consigliato separare l'audio dal video utilizzando l'icona a forma di catena spezzata, ovviamente prima devi selezionare il video da scomporre

luigi-s24 ha scritto il 21.11.2013 ore 18:22

Non è un problema di sincronia, dato che l'audio è perfettamente sincronizzato..E' piuttosto un "rumoreggiare" come una sorta di audio gracchiante...Solo con Videodeluxe, però !! Ho anche provato ad aggiornare l'audio, niet.

maxcon62 ha scritto il 21.11.2013 ore 18:25

Hai provato a cambiare in "Impostazioni programma" i driver audio da "Direct-Sound" a "Wave-driver" nella sezione riproduzione?

luigi-s24 ha scritto il 22.11.2013 ore 07:36

Sì, ho provato a cambiare in wave-drive, ma è ancora peggio. Anche nella guida del programma, c'è questa soluzione, ma vorrei capire quali impostazioni mettere alla voce buffer audio, e alle altre due voci che gestiscono l'audio...

Attualmente, il programma (VDL 14 Premium Trial) è impostato sui valori standard, e cioè:

-quantità buffer 4

-dimensione multi traccia- 16384

-dimensione anteprima 4096

devo dire che il problema alcune volte NON si verifica...E il PIP non è che lo uso molto.

 

E ci sono altri due strani problemi sempre sul VDL 14 (non sui precedenti):

-non è possibile salvare i file video ad esempio sul Desktop, perchè "la directory è protetta da scrittura"

-nonostante CUDA venga riconosciuto nelle impostazioni del MPEG4 AVCHD, esce questo messaggio su tutte le versioni di VDL: "modulo di esportazione AVC: impossibile avviare l'encoder GPU". Chissà perchè...

maxcon62 ha scritto il 22.11.2013 ore 11:51

Per quanto riguarda il salvataggio mpg4 con cuda.. io ho Video Deluxe 2013 su un pc portatile con una scheda Nvidia gt555m e Video Deluxe 2014 su un pc fisso con scheda Nvidia Quadro 4000 .. e non esce questo messaggio .. funziona perfettamente...

Forse il problema si verifica con le schede con sigla iniziale 6 ( come quella che hai tu) ... comunque se hai un I7, la renderizzazione basata sulla cpu e molto più veloce di quella basata sul numero di cuda che ha la tua gt 640.

https://support2.magix.com/customer/it/node/150154

Il problema mi si presentava con la versione MX con scheda video ATI, ma da quando ho cambiato con la Quadro 4000 e formattato il pc, a seguito dell'upgrade, installando la versione 2013 la renderizzazione basata su gpu ha sempre funzionato.

ho trovato questa faq in inglese del support di Magix... riguardo l'esportazione basata sulla gpu

https://support2.magix.com/customer/en/hwencoding

Per quanto riguarda il problema "della directory protetta da scrittura" è già sato risolto co la patch 13.0.1.4, ora è già uscita la versione 13.0.2.8, perciò devi aggiornare il programma tramite il menù aiuto>aggiornamento online

Io penso che il problema del disturbo audio, sia un problema di scheda audio integrata.. se hai già aggiornato i driver.. l'unica è provare ad aumentare il buffer

 

maxcon62 ha scritto il 22.11.2013 ore 12:39

Guardando le specifiche del codec Sdk2.0 sul sito della Mainconcept (codec usato dalla Magix) purtroppo nelle specifiche è citato "Boards with Kepler architecture are not supported"

http://www.mainconcept.com/eu/products/sdks/gpu-acceleration/cuda-h264avc.html

 penso che questo sia alla base del tuo problema, la 640 è basata sulla tecnologia Keplero come tutte le schede video della serie 6.

http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_600_Series